Notifiche
Cancella tutti

Razzismo in sordina


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Tutta la prosopopea americana di un mondo libero da discriminazioni razziali si riduce nella calcolata presenza di un numero preciso di neri per ogni serie, di asiatici per episodio e di occasionali nativi americani come comparse di contorno. Non c’è serie americana che possa presentarsi al largo pubblico senza aver prima ottemperato alla regola del 15%, e cioè, se i neri sono più o meno il 15% della popolazione, una simile percentuale deve essere presente sullo schermo – di qui i vari attori di colore che rivestono soprattutto i ruoli di migliore amico del protagonista, di antagonista, di figura di colore locale. Lo stesso dicasi per gli asiatici e i nativi americani. È chiaro che la stessa regola non vale per le altre razze, pure o miste, perché, tanto per dirne una, gli italoamericani non richiedono a gran voce un’equa presenza televisiva che rifletta la loro capillare infiltrazione nella società. Almeno, non più. A guardare un telefilm americano, dunque, appare chiaro che ogni afroamericano è presente in quanto afroamericano, e in quanto tale si comporta, parla e gesticola come un americano diverso da ogni americano “normale” (cioè bianco) ed è un rappresentante di un modo di essere, sentire e vivere lontano da quello più propriamente americano, quello dei bianchi, dei sobborghi, del mutuo e del conto in banca, dell’America indebitata, incapace di liberarsi dai debiti, dalle costrizioni dei salti di carriera, dalle assicurazioni sulla vita e sulla morte. In Inghilterra, invece, dove la presenza di persone di colore è considerata parte del tessuto sociale e non eccezione, né pericolo, i neri sono presenti in televisione come inglesi, puramente e semplicemente. Un nero in una serie inglese non è altro che un inglese e il colore della sua pelle non ha assolutamente alcun peso sulla definizione del personaggio. Essere inglesi, questo sembrano dire le serie britanniche, è qualcosa che è al di sopra della propria provenienza, colore, religione, costume. Essere inglesi è una caratteristica umana e comportamentale che è in grado di schiacciare ogni altra differenza. Evidentemente, essere americano non è un carattere altrettanto forte: è qualche cosa di costruito e quotidianamente rinforzato dai media e da ogni altro mezzo capace di influenzare il pubblico – non si comprenderebbe altrimenti il diverso status delle razze nei due paesi.

Fonte: http://ilmanifesto.info
Link: http://ilmanifesto.info/storia/razzismo-in-sordina/
6.01.2016


Citazione
No_Fear87
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 415
 

balla assurda, ormai è un paio di anni che hollywood preme su un'integrazione più spinta, soprattutto da parte della popolazione afroamericana.

Il tizio del manifesto sembra essere rimasto alla prima decade dei 2000, ma è indubbio pensare che l'attore afro americano vesta ruoli sempre più prominenti.

Addirittura andando a soppiantare dei ruoli che storicamente sono appartenuti ad attori bianchi caucasici.

Nè è l'esempio il Jack Crawford dei libri di Thomas Harris su Hannibal Lecter, nella trilogia cinematografica, sempre interpretato da un bianco, ma nell'ultima trasposizione nel serial televisivo, è Laurence Fishburne che ottiene la parte.

Ci sono vari cambiamenti nei protagonisti storici delle saghe che hanno fatto la storia della "new hollywood" (2 su tutte, "Mad Max" e "Star Wars") entrambe che optano, dopo vari sequel e prequel, per un'eroina femminile e relegando il protagonista maschile a un comprimario.
E dei rumors che riguardano la trasposizione cinematografica della Torre Nera di Stephen King, ne vogliamo parlare?
Si dice che il front runner per il ruolo da protagonista di Roland Deschain sia Idris Elba, lo studio, non smentisce così la piega che ha preso Hollywood negli ultimi anni.


RispondiCitazione
reio
 reio
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 937
 

Si dice che il front runner per il ruolo da protagonista di Roland Deschain sia Idrid Elba, lo studio, non smentisce così la piega che ha preso Hollywood negli ultimi anni.

dicono sia in lizza anche per fare il nuovo bond


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

fino a prova contraria gli Americani sono quelli con la pelle rossa..

gli altri sono solo persone che hanno preso una terra di proprietà altrui

😕


RispondiCitazione
reio
 reio
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 937

RispondiCitazione
No_Fear87
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 415
 

Si dice che il front runner per il ruolo da protagonista di Roland Deschain sia Idrid Elba, lo studio, non smentisce così la piega che ha preso Hollywood negli ultimi anni.

dicono sia in lizza anche per fare il nuovo bond

Già, infatti me ne dimenticavo che è stato accostato pure a quello di Bond.


RispondiCitazione
No_Fear87
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 415
 

fino a prova contraria gli Americani sono quelli con la pelle rossa..

e c'erano già prima che l'"America", si chiamasse "America". 🙂


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

fino a prova contraria gli Americani sono quelli con la pelle rossa..

e c'erano già prima che l'"America", si chiamasse "America". 🙂

infatti

😉


RispondiCitazione
Condividi: