Notifiche
Cancella tutti

Siria,i titoli dei media italiani scritti dagli antiAssad


marcopa
Illustrious Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 8313
Topic starter  

La guerra siriana entra in una fase ancora più violenta, e i media italiani continuano a fare i titoli porgendo ai propri lettori come verità le dichiarazioni di chi combatte Assad e chiede esplicitamente all' occidente armi e interventi diretti. Con le nostre poche forze ci opporremo sempre a questo.

Marcopa

Nuova strage di civili in Siria
150 vittime, anche donne e bambini.

Sotto accusa le forze governative di Bashar al-Assad
Centinaia di persone in fuga dalle città colpite dall'offensiva

Nuova strage di civili in Siria. Centinaia di siriani sono fuggiti dalle zone costiere nel centro del Paese, tra le città di Banyas e del villaggio di Baida, dove la Coalizione nazionale siriana ha denunciato «che le forze di Bashar al-Assad sono direttamente coinvolte» nell'uccisione di «almeno 150 persone, donne e bambini compresi».

Secondo gli attivisti,

il villaggio sunnita di Baida è stato colpito giovedì dalle forze del regime di Damasco, che hanno massacrato almeno 50 civili. Stesso scenario è poi stato denunciato, e testimoniato da video postati online, nel quartiere di Ras al-Nabaa nella vicina cittá costiera di Banyas. Responsabili dei massacri sarebbero le milizie pro governative note come Shabbiha.

Redazione online
4 maggio 2013 | 21:06

A questo link un articolo su Sibialiria.org , purtroppo la violenza in Siria non è solo dell' esercito governativo:

Villaggi assediati e altre tragedie ignorate
di Pierangela Zanzottera

http://www.sibialiria.org/wordpress/?p=1376


Citazione
marcopa
Illustrious Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 8313
Topic starter  

Ripropongo anche questo mio piccolo tentativo di segnalare che, nonostante il governo italiano abbia un ruolo non indifferente nella guerra siriana e abbia partecipato dopo le elezioni politiche di febbraio a ben 6 summit internazionali sulla Siria con il ministro degli esteri o il capo del governo,

il nuovo Parlamento italiano non ha ancora sentito una parola su quale sia la posizione sulla Siria dei due governi che in questi due mesi e mezzo ci hanno governato.

La prossima settimana Emma Bonino, che era favorevole persino alla guerra all'Iraq del 2003 (quando anche i bambini mettevano le bandiere della pace alla finestra), incontrerà Kerry e parleranno sicuramente anche in Siria.

Il parlamento italiano deve discutere il prima possibile di questo tema e dovrebbe votare in Assemblea sulla richiesta inglese e francese di togliere l' embargo alla fornitura di armi alle milizie antiAssad.

A questo link informo su un mio piccolo digiuno per chiedere una discussione in parlamento, ma, se avessi una assistenza medica e l' aiuto degli amici a spiegare le mie ragioni, su questo tema farei volentieri un digiuno ad oltranza.

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=posting&mode=editpost&p=160980


RispondiCitazione
Condividi: