Notifiche
Cancella tutti

Cardini lancia la crociata contro Halloween


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Franco Cardini è intellettuale di profondo sapere e di vaste curiosità, di intensa fede cattolica (sebbene per taluni con qualche spunto sincretistico) ma non bigotto (come hanno dimostrato le sue posizioni radicali contro la guerra in Iraq e la deriva teocons), dichiaratemente di destra ma non reazionario: mi ha quindi particolarmente colpito un suo intervento in cui propone di boicottare la festa di Halloween per resistere al dilagante sradicamento spirituale. Ve ne ripropongo la prima parte che contiene le argomentazioni essenziali del grande medioevista

Famiglie ed educatori imparino a decodificarlo per capire quanto sia necessario combatterlo. E’ un aspetto in apparenza ridicolo, in realtà tragico, di un atteggiamento profondamente anticattolico. Ho un invito, anzi una raccomandazione urgente da fare a tutti: specialmente alle famiglie, agli insegnanti, agli animatori sociali, agli esercenti. Boicottate l’Halloween. Fatelo subito, adesso: e organizzatevi in modo che questa vergogna sia spazzata dalle nostre abitudini. Prima che qualcuno possa dire che si tratta di una <>. Oggi si parla molto d’identità: e c’è chi ritiene che la propria identità si tuteli combattendo quelle altrui. Ad esempio, l’apertura di una nuova moschea potrebbe mettere in pregiudizio le chiese cattoliche. Non si vede proprio perché: chi sa cos’è una chiesa ed è abituato a frequentarla guarderà con tutto il dovuto rispetto a qualunque luogo di culto non-cattolico, ma non proverà alcuna attrazione religiosa verso di esso. Le tradizioni vengono minacciare solo dal loro interno: vale a dire dalla loro mancanza di forza interiore. E dalla confusione. Ecco perché bisogna capire che l’indecorosa mascherata di diavoli, fantasmi, streghe, vampiri e zombies che da qualche anno popola l’inizio di novembre un po’ in tutto il cosiddetto <>, e non solo, non è soltanto un piccolo Carnevale di pessimo gusto. E’ un vero e proprio attentato alla nostra identità profonda, al senso di solidarietà tra noi e quanti ci hanno preceduto in questa vita, alle nostre tradizioni. Halloween è un ritorno ateizzato e in prospettiva demonizzato a consuetudini pagane che il cristianesimo, aveva non solo vinto, ma anche già accolto per quel che esse avevano di positivo. Halloween è un aspetto in apparenza ridicolo, in realtà tragico, dell’apostasia cattolica dei giorni nostri. Impariamo a decodificarlo per capire quanto sia necessario combatterlo.

Dello stesso avviso i militanti di Azione e tradizione, la comunità politico-religiosa fondata a Modugno da Pino Tosca, che salutano con soddisfazione la decisione del sindaco della cittadina pugliese di accogliere la loro proposta e di vietare, come l'anno scoro, i festeggiamenti della notte delle streghe.

Fonte: http://fascinazione.blogspot.com
Link: http://fascinazione.blogspot.com/2010/10/cardini-lancia-la-crociata-contro.html#more
31.10.2010


Citazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Sono d'accordo. Si tratta di una "americanata", ogni popolo ha le sue ricorrenze che stanno bene dove esse sono radicate. E poi se divengono pure strategìe di marketing esportate o motivo di business.... Sotto il profilo culturale penso che ognuno faccia festa con le sue, ad es : adeso è tempo di castagne no ?


RispondiCitazione
fengtofu
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 317
 

Gli scopi dell'avanzamento di Halloween in Europa son chiaramente massonici in quanto miranti a destabilizzare la Chiesa Cattolica, che peraltro si è abbondantemente screditata da se.
C'è poi la forte componente consumistica e il culto dell'horror, del trionfo della morte, delle perversioni cadaveriche magaris spinte fino al piano sessuale come caro alla societè decadente del liberismo post-illuminista estremo tanto caro a Pannella e C.
Una società che inneggia in ultima analisi alla necrofilia, al pessimismo cimiteriale, all'occultismo più vieto con tanto di sabba infernali e riti satanici, cerchi di streghe per la gioia delle nazifemministe, e altre amenità anti-vita che si evocano dietro l'apparentemente innocuo "trick or treat".
Ha ragione Cardini come cattolico attento, ma pure interessante è notare che i non-cristiani (neo-pagani si potrebbero chiamare, credo) più attenti e non plagiati di idiozie NewAge anche son disgustati dalla neo-festa imposta dall'Impero massone ai suoi cittadini e vassalli.
Vedi

http://www.giornaledelribelle.com/index.php?option=com_content&task=view&id=744&Itemid=10


RispondiCitazione
licia
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 178
 

lA CAMPAGNA DI CARDINI è sacrosanta ma è anche vero che il cosiddetto HALLOWEEN appartiene anche alla cultura italiana e da molto tempo prima che andasse di moda in usa .
Ci sono decine di piccoli paesi nel Lazio nei quali da centinaia di anni la notte tra 31 e il primo novembre si scavano zucche a forma di teschio e si espongono con dei lumicini al loro interno.La chiamano la festa della morte ed è una tradizione che si tramanda oralmente nelle famiglie.
Forse deriva dalle tradizioni nordiche importate con l'arrivo di Carlo Magno nella regione ma le sue origini certe sono ignote.
tsk...gli americani !


RispondiCitazione
cloroalclero
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 443
 

Che puttanata. Al posto che combattere l'impoverimento culturale del cinema, dei libri di prosa, della tv e della musica Cardini si mette a berciare contro halloween. Dando a questa festa di adolescenti in vena di pulp un'importanza che non ha manco per gli americani che l'hanno importata.

Prendersela poi ccon il valore "pagano" della festa, identificando il paganesimo con l'americanismo di coca-cola, situation comedies (con risate registrate, mac donald, babbo natale e consumismo mi sembra come minimo uno svarione categoriale.

Lo fosse "pagano" halloween. Magari! Lo è solo per quattro deliranti satanisti che si sentono tanto "dionisiaci" a mettersi il costume da caprone nella notte di ognissanti. Lo fosse, pagano. Vorrebbe dire vivere in un'altra civiltà.
Invece viviamo in questa, dove intellettuali di sta cappella (con rispetto parlando, non ci metto cardini, mediamente) usano il termine "radicamento-sradicamento" delle "tradizioni" (cristiane) per giustificare scempi come Afghanistan o Iraq (o Palestina).


RispondiCitazione
Hassan
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 416
 

Concordo anch'io con Cardini. Anche questo è imperialismo culturale statunitense, è va fermato o boicottato con ogni mezzo.


RispondiCitazione
cloroalclero
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 443
 

Sì certo. Cominciando da quella puttanata monoannuale che è halloween...


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

[quote="licia"]"...Ci sono decine di piccoli paesi nel Lazio nei quali da centinaia di anni la notte tra 31 e il primo novembre si scavano zucche a forma di teschio e si espongono con dei lumicini al loro interno.La chiamano la festa della morte ed è una tradizione che si tramanda oralmente nelle famiglie.
Forse deriva dalle tradizioni nordiche importate con l'arrivo di Carlo Magno nella regione ma le sue origini certe sono ignote.
tsk...gli americani ![/quote
Non lo sapevo, quand'è così vuoi vedere che ne sono stati partecipi durante l'ultima guerra e se la sono portata di là pure questa ? e spettacolarizzarla a fini ludici poi mentre in questi borghetti bucolici penso è vista come festa o gioco scherzoso ?


RispondiCitazione
licia
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 178
 

[quote="mazingazeta"]

"...Ci sono decine di piccoli paesi nel Lazio nei quali da centinaia di anni la notte tra 31 e il primo novembre si scavano zucche a forma di teschio e si espongono con dei lumicini al loro interno.La chiamano la festa della morte ed è una tradizione che si tramanda oralmente nelle famiglie.
Forse deriva dalle tradizioni nordiche importate con l'arrivo di Carlo Magno nella regione ma le sue origini certe sono ignote.
tsk...gli americani ![/quote
Non lo sapevo, quand'è così vuoi vedere che ne sono stati partecipi durante l'ultima guerra e se la sono portata di là pure questa ? e spettacolarizzarla a fini ludici poi mentre in questi borghetti bucolici penso è vista come festa o gioco scherzoso ?

Non sò esattamente da quanto tempo sia di moda in usa ma in italia io lo posso certificare da almeno tre generazioni.Alcuni vecchi potrebbero testimoniare molto piu indietro nel tempo.
Il problema è che anche i paesinii bucolici del lazio stanno subendo l'imbarbarimento modernista anche se ancora lentamente e questo è dovuto soprattutto all'incastellamento del xii sec.
Sono soprattutto le popolazioni autoctone e ele generazioni piu vecchie di queste zone che ancora tramandano questa tradizione e nonostante essa sia avversata dalla Chiesa come rito pagano.La tradizione o quello che ne rimane contempla solo la zucca intarsiata. Purtroppo i giovani tendono a confondere questa tradizione con quella importata dagli usa,come molte altre cose.


RispondiCitazione
Erwin
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1162
 

Rifiutare la festa americana ,citare le "tradizioni" cristiane che hanno come base l'esaltazione della morte!
Europa è altrove.


RispondiCitazione
Condividi: