Notifiche
Cancella tutti

Denuncie e querele? Arrestate tutti questi delinquenti


yahuwah
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1142
Topic starter  

QUERELA CONTRO LE BANCHE COMMERCIALI, NAPOLITANO, PRODI, MONTI, D'ALEMA, MASTELLA, AMATO, BONINO.... ED ALTRI, PER LA LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEL DENARO CONTANTE DEL 07 GENNAIO 2013 di Orazio Fergnani.

ROMA, 07/01/2013 Al Comando stazione dei Carabinieri SEDE Alla Procura Della Repubblica Competente Alla Alta Corte Penale Internazionale de l’Aia E, p.c. Ad Altri QUERELA/DENUNCIA ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE DELL’AIA (I.C.C.) Contro lo Stato italiano i suoi più alti amministratori ed altri :
1) Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano;
2) Il presidente del Consiglio dei ministri sig.r Romano Prodi
3) Il presidente del Consiglio dei ministri sig.r Mario Monti;
4) Il Presidente della Camera (Governo Prodi – 2007);
5) Il Presidente della Camera (Governo Monti – 2011);
6) Il Presidente del Senato (Governo Prodi – 2007);
7) Il Presidente del Senato (Governo Monti – 2011);
8) Il Ministro degli Affari Esteri sig. Massimo d’Alema – 2007);
9) Il Ministro della Giustizia sig.r Clemente Mastella – 2007);
10) Il Ministro dell’interno sig.r Giuliano Amato – 2007);
11) Tutti i componenti dello pseudo-governo dei tecnici nominati da Monti; 12) Tutti i Segretari dei Partiti dell’arco parlamentare a partire dall’anno 2007 ad oggi; 13) Tutti i Parlamentari che hanno accettato passivamente il “Golpe” del 2007 e del 2011;
14) Il Governatore della Banca d’Italia (2007) Mario Draghi;
15) Il Vice Direttore Generale della Banca d'Italia Ignazio Visco (2007);
16) Il governatore della Banca d’Italia sig. Ignazio Visco (2011) ;
17) Tutti i titolari e dirigenti del ministero dell’ Economia a partire dall’anno 2007 ad oggi;
18) Tutti i titolari e dirigenti del ministero delle Finanze a partire dall’anno 2007 ad oggi;
19) Tutti i titolari e dirigenti del ministero del Tesoro a partire dall’anno 2007 ad oggi; 20) Tutti i titolari e dirigenti del ministero del Bilancio a partire dall’anno 2007 ad oggi;
21) La Ministra delle Politiche Europee sig.ra Emma Bonino;
22) Tutti i titolari e dirigenti del ministero delle Politiche Europee a partire dal 2007 ad oggi
23) Tutti i Governatori e Dirigenti della Banca d’Italia a partire dall’anno 2007; 24) Tutti i Consiglieri d’amministrazione delle banche commerciali a partire dall’anno 2007;
25) Tutti i consiglieri delle banche nazionali, e non, dal 2007 ad ora;
26) Tutti i Consiglieri e Dirigenti della Banca d’Italia a partire dall’anno 2007;
Per le ipotesi dei reati p. e p. dagli articoli:
1) Riduzione in schiavitù (art.600 c.p.);
2) Concorso formale in reato continuato (art.81 c.p.);
3) Pene per coloro che concorrono nel reato (art.110 c.p.);
4) Circostanze aggravanti (art.112 c.p.);
5) Peculato (art.314 c.p.);
6) Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio (art.319 c.p.);
7) Corruzione di persona incaricata di pubblico servizio (art.320 c.p.);
8) Abuso d’uffico (art.323 c.p.);
9) Omissione di atti d’ufficio (art.328 c.p.);
10) Frode nelle pubbliche forniture (art.356 c.p.);
11) Associazione a delinquere (art.416 bis);
12) Parificazione delle carte di pubblico credito alle monete (art.458 c.p.);
13) Falsità…
Scritto Lunedì, 07 Gennaio 2013 20:14 in Documenti Letto 90 volte

QUERELA CONTRO MASSIME CARICHE DELLO STATO ALLA CORTE PENALE DELL'AIA del 21 dic 2012 di Orazio Fergnani.

ROMA, 21/12/2012 Al Comando stazione dei Carabinieri SEDE Alla Procura Della Repubblica Competente Alla Alta Corte Penale Internazionale de l’Aia E, p.c. Ad Altri QUERELA/DENUNCIA ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE DELL’AIA (I.C.C.) Contro lo Stato italiano i suoi più alti amministratori ed altri : 1) Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; 2) Tutti i Presidenti della Repubblica italiana a partire dall’anno 1992; 3) Il Presidente del consiglio dei ministri Silvio Berlusconi; 4) Il presidente del Consiglio dei ministri sig. Mario Monti; 5) Tutti i presidenti del Consiglio dei Ministri a partire dall’anno 1992; 6) Il Presidente della Camera Gianfranco Fini; 7) Tutti i presidenti della Camera a partire dall’anno 1992; 8) Il Presidenti del Senato Renato Schifani; 9) Tutti i presidenti del Senato a partire dall’anno 1992; 10) Tutti i componenti dello Pseudo-governo dei tecnici nominati da Monti; 11) Tutti i Ministri dei governo Berlusconi (all’apparenza appena dimesso, esautorato?); 12) Tutti i Ministri della Repubblica a partire dall’anno 1992; 13) Tutti i Segretari dei Partiti dell’arco parlamentare a partire dall’anno 1992; 14) Tutti i Parlamentari che hanno accettato passivamente il “Golpe” a partire dall’anno 1992; 15) Tutti i consiglieri delle banche nazionali, e non, di cui costoro sono emanazione; 16) Il Governatore della Banca Centrale Europea Mario Draghi; 17) Il sig. Mario Monti Presidente del consiglio e tutti i componenti del “Governo Tecnico”; 18) Tutti i Presidenti del Consiglio Superiore della Magistratura a partire dall’anno 1992; 19) Tutti i Presidenti della Corte dei Conti a partire dall’anno 1992; 20) Tutti i Generali Capo di Stato Maggiore della Difesa a partire dall’anno 1992; 21) Tutti i Generali Capo di Stato Maggiore dell’Aereonautica a partire dall’anno 1992; 22) Tutti gli Ammiragli Comandante della Marina Militare a partire dall’anno 1992; 23) Tutti i Comandanti Generale di Corpo di Guardia di Finanza a partire dall’anno 1992; 24) Tutti i Comandanti Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri a partire dall’anno 1992; 25) Tutti i Dirigenti Generali Comandanti della Pubblica sicurezza a partire dall’anno 1992; 26) Tutti i Dirigenti Generali del Corpo Forestale dello Stato a partire dall’anno 1992; 27) Tutti i Generali Comandanti dei corpi di polizia giudiziaria locale a partire dall’anno 1992; 28) Il governatore della Banca d’Italia sig. Ignazio Visco ; 29) Tutti i titolari e dirigenti del ministero dell’ Economia a partire dall’anno 1992; 30) Tutti i titolari e dirigenti del ministero delle Finanze a partire dall’anno 1992; 31) Tutti i titolari e dirigenti del ministero del Tesoro a partire dall’anno 1992; 32) Tutti i titolari e dirigenti del ministero del Bilancio a partire dall’anno 1992; 33) Tutti i Ragionieri Generali dello Stato a partire dall’anno 1992; 34) Tutti i Consiglieri e i Direttori Generali della Corte dei Conti a partire dall’anno 1992;…
Scritto Venerdì, 21 Dicembre 2012 19:44 in Documenti Letto 945 volte

QUERELA ALTO TRADIMENTO MONTI NAPOLITANO DEL 21 12 2012

ROMA, 21/12/2012 Alla Stazione Carabinieri “La Storta” Via Cassia, 1781 – 00123 Alla Procura Della Repubblica Competente E
, p.c. Ad Altri QUERELA/DENUNCIA CONTRO : 1) Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; 2) Il Presidente della B.C.E. Mario Draghi; 3) Il Presidente del consiglio dei ministri Silvio Berlusconi; 4) Il Presidente della Camera Gianfranco Fini; 5) Il Presidenti del Senato Renato Schifani; 6) Tutti i componenti dello Pseudo-governo dei tecnici nominati da Monti; 7) Tutti i Ministri dei governo Berlusconi (all’apparenza appena dimesso, esautorato?); 8) Tutti i segretari dei partiti dell’arco parlamentare; 9) Tutti i Parlamentari che hanno accettato passivamente il “Golpe”; 10) Tutti i consiglieri delle banche nazionali e non di cui costoro sono emanazione; 11) E quant’altri coinvolti nei fatti qui descritti che si ravvisassero nel corso delle indagini. Per le ipotesi dei reati p. e p. dagli articoli: 1) Alto tradimento (art.90 Costituzione); 2) Concorso formale in reato continuato (art.81 c.p.); 3) Pene per coloro che concorrono nel reato (art.110 c.p.); 4) Circostanze aggravanti (art.112 c.p.); 5) Attentato contro l’integrità l’indipendenza e l’unità dello Stato (art.241 c.p.); 6) Intelligenze con lo straniero a scopo di guerra contro lo Stato italiano (art.243 c.p.); 7) Corruzione del cittadino da parte dello straniero (art.246 c.p.); 8) Infedeltà in affari di Stato (art.264 c.p.); 9) Attentato contro la Costituzione dello Stato (art.283 c.p.); 10) Usurpazione di potere politico o comando militare (art.287 c.p.): 11) Attentati contro i diritti politici del cittadino (art.294 c.p.); 12) Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio (art.319 c.p.); 13) Corruzione di persona incaricata di pubblico servizio (art.320 c.p.); 14) Abuso d’ufficio (art.323 c.p.); 15) Omissione di atti d’ufficio (art.328 c.p.); 16) Interruzione d’un servizio pubblico o di pubblica utilità (art.331 c.p.); 17) Usurpazione di funzioni pubbliche (art. 347 c.p.); 18) Associazione a delinquere (art.416 bis); 19) Circostanze aggravanti (art.456 c.p.); 20) Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (art.476 c.p.); 21) Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in certificati (art.477 c.p.); 22) Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (art.479 c.p.); 23) Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in certificati (art.480 c.p.); 24) Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (art.481 c.p.); 25) Falsità materiale commessa dal privato (art.482 c.p.); 26) Falsità ideologica commessa dal privato in atti pubblici (art.483 c.p.); 27) Falsità commesse da pubblici impiegati incaricati di un pubblico servizio (art. 493 c.p.); 28) Istigazione o aiuto al suicidio (art.580 c.p.); 29) Riduzione in schiavitù (art.600 c.p.); 30) Furto (art.624 c.p.); 31) Truffa (art.640 c.p.); 32) Circonvenzione di persone incapaci (art.643 c.p.); 33) Abuso della credulità popolare (art.661 c.p.); 34) Ed eventuali altre fattispecie di reato che venissero rilevate nel corso delle indagini.- LUOGO DI COMMISSIONE : Tutto…
Scritto Venerdì, 21 Dicembre 2012 19:23 in Documenti Letto 1065 volte

SENTENZA DEL T.A.R. DEL LAZIO IN MERITO ALLA MIA RICHIESTA DI ANNULLAMENTO DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO DEL 2010 di Orazio Fergnani.

Sempre a proposito del livello di reale tasso di democraticità e di "Giustizia" ... questa sentenza è una vera rapina alla giustizia (quella effettiva) ... In quanto seppure formalmente ed "apparentemente" inappuntabile ed inattaccabile... Però dice essenzialmente tre cose... E cioè . 1) che pur se i fatti da me denunciati sono assolutamente veri ed inconfutabili... Però ... 2) Siccome la cosiddetta legge sulla "Par COndico" (che in realtà legge non può essere neppure considerata - in quanto non prevede sanzioni) ... appunto non prevede sanzioni... e ... Ulteriore affronto alla mia intelligenza e a quella di tutti gli Italiani... 3) Siccome non si può affermare che l'oscuramento televisivo non abbia portato effettivamente pregiudizio, discriminazione e sperequazione.... Allora in conclusione comunque va tutto bene, non è successo nulla... ANCORA A DISTANZA DI OLTRE DUE ANNI NON HO PAROLE PER DIMOSTRARE IL MIO SCONFORTO, UMILIAZIONE E RABBIA..... DELLA SERIE CORNUTI E MAZZIATI.
N. 33049/2010 REG.SEN. N. 03835/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Bis) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3835 del 2010, proposto da: Orazio Fergnani, rappresentato e difeso in proprio, con domicilio eletto presso la Segreteria del Tar Lazio in Roma, via Flaminia, 189; contro Regione Lazio, in persona del Presidente p.t., costituitasi in giudizio, rappresentata e difesa dall'Avv. Stefania Ricci, elettivamente domiciliata in Roma, via Marcantonio Colonna, 27; nei confronti di Renata Polverini; Gruppo Partito Democratico; Gruppo Alleanza Nazionale; Gruppo Forza Italia; Gruppo Sinistra Ecologia e Libertà; Gruppo Federazione della sinistra; Gruppo Misto; Gruppo Liberali e Riformista dei cittadini; per l'annullamento - delle elezioni regionali 2010 del 28 e 29 marzo e dei relativi risultati elettorali. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'art. 130, co. 7, cod. proc. amm.; Visto l'atto di costituzione in giudizio della Regione Lazio; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 21 ottobre 2010 il dott. Francesco Arzillo e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; 1. Il ricorrente impugna con il presente gravame i risultati delle elezioni regionali del Lazio svoltesi il 28 e 29 marzo 2010. Il medesimo lamenta, in sintesi, la violazione della par condicio e del pluralismo (art. 21 Cost.; L. 22 febbraio 2000, n. 28: art. 2, commi 1 e 3 e art. 4, commi 1 e 4; L. 6 agosto 1990, n. 223: art. 10) soprattutto nelle trasmissioni dei video e radio - giornali durante il periodo pre-elettorale, con la connessa penalizzazione della terza candidata alla presidenza (Marzia Marzoli), e della lista “Rete dei Cittadini”, rispetto alle altre due candidate Emma Bonino e Renata Polverini. A sostegno dell’impugnativa parte…

http://www.albamediterranea.com/index.php


Citazione
sandrino
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8
 

la scritta che si legge nella foto in alto (la legge è uguale per tutti) e che capeggia in tutte le aule dei tribunali, è posta in maniera tale che i giudici non possano leggerla... solo chi si trova davanti a loro la può leggere.


RispondiCitazione
bysantium
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 481
 

la scritta che si legge nella foto in alto (la legge è uguale per tutti) e che capeggia in tutte le aule dei tribunali, è posta in maniera tale che i giudici non possano leggerla... solo chi si trova davanti a loro la può leggere.

Spiritoso ma emblematico, non ci avevo mai pensato.


RispondiCitazione
Condividi: