Notifiche
Cancella tutti

Grillo il Pifferaio Magico


rutzboy
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 347
Topic starter  

- di Wilma Criscuoli -

Il pifferaio di Hamelin è una fiaba tradizionale tedesca, trascritta, fra gli altri, dai fratelli Grimm. La fiaba narra di un uomo che promette di disinfestare la città dai ratti con un piffero.
La popolazione gli da fiducia, e lui suonando un piffero e ipnotizza tutti i ratti convogliandoli in un fiume dove muoiono annegati.
Ma dopo aver disinfestato la città, il pifferaio continua a suonare il suo strumento, attirando però questa volta tutti gli abitanti della città e convogliandoli verso il fiume, dove annegheranno anche loro.
Adesso vi domanderete, ma che centra con Grillo? L’analogia calza a pennello, purtroppo, e vi spiego perché.
Il successo di Grillo-Casaleggio è stato programmato da molto tempo, con pericolosa astuzia.
Gli italiani sono da tempo sfiduciati verso tutta la classe politica, mentre nello stesso tempo soverchiati da incomprensibili sacrifici, così la classe politica è diventata “la casta” cioè il principale nemico.
Levando di mezzo tutti i politici sarebbe stato tutto risolto, non tenendo conto che questi sono burattini in mano ad alti poteri anche occulti, i camerieri dei banchieri.
Ma la ribellione contro “la casta” non è stato un concetto nuovo, non è stato un risveglio spontaneo del popolo sul momento. La ribellione contro la “casta” è stata fomentata ad arte, riesumando un vecchio libro del 2007 di 288 pagine edito dalla Rizzoli, intitolato “La Casta” firmato da Sergio Rizzo e Antonio Stella.
Niente di nuovo. Ma perché si è riesumato questo libro del 2007?
Perché il malcontento cresceva, era reale, e per renderlo innocuo andava incanalato e manipolato.
Perché convogliare il malcontento facendo credere che l’unico nemico da abbattere era la classe politica, significava distogliere l’attenzione dai reali problemi, come se bastasse cacciare gli attuali politici dal Parlamento per risolvere i problemi.
Significava non parlare di Signoraggio, di scie chimiche, Sovranità Monetaria.
Concentrare l’attenzione sugli introiti dei politici di turno, mentre agli italiani veniva chiesto tutto, significava eliminare la possibilità che si capisse che il Debito pubblico non esiste, che è una truffa!
Se non era così strumentale convogliare il malcontento verso la “casta” non se ne parlava così ampliamente in tv, non girava (dicendo che era stato censurato) lo sketch di Enrico Brignano entusiasmando l’emotività popolare.
La vera arma del sistema è convogliare il dissenso e manipolarlo, facendo leva sull’emozione più che sulla razionalità. Avere il potere del dissenso si traduce in un assenso.
Preparato il terreno, è apparso sulla scena politica Grillo con il suo piffero magico.
Prometteva come ha promesso il personaggio della favola, di disinfestare l’Italia dalla “casta”, attirando più gente possibile, molta in buona fede, abbagliata dalle promesse senza senso.
Grillo con i suoi “Tsunami Tour” come il pifferaio magico ha riunito sempre più gente al suono delle sue parole, senza programmi alternativi, con demagogiche promesse, diventando il Guro indiscusso.
Ha tirato fuori il termine “reddito di cittadinanza”esulando dal contesto che aveva scritto Auriti, e si è guardato bene dal parlare dell’emissione della moneta a debito, dunque promessa campata in aria. Niente a che fare con Sovranità monetaria.
Ha proposto un referendum sull’euro, niente di più fuorviante, come se il problema fosse il nome della moneta, non da chi è coniata ed emessa a debito. Nulla a che fare con la Sovranità Monetaria.
Di Geoingegneria, scie chimiche, neanche a parlarne, non c’è tempo.
E con questo risultato elettorale il piffero magico di Grillo dove convoglierà gli Italiani?
A mio avviso al baratro.
La situazione dello stato attuale delle cose porta ad una governabilità impossibile, non si sa ancora chi andrà a parlare con Napolitano, probabilmente Grillo o Casaleggio si dice, ma sono stai eletti? No, alla faccia della democrazia!
All’interno del movimento gli stessi grillini non sanno i nominativi degli eletti, tutti fermi aspettando le direttive, una completa apparente anarchia gestita da Grillo e Casaleggio, ma sono stati eletti?
No, alla faccia della trasparenza!
Azzerati i partiti cosa rimane? Non una alternativa, ma un pericoloso vuoto.
Ha vinto la rabbia, ma non la consapevolezza, rabbia sapientemente alimentata dai primi VaffanculoDay, e trascinare la gente su questa onda è facile, basta avere un piffero magico emettendo suoni piacevoli e gradevoli.
Il reale scopo di Grillo-Casaleggio è traghettarci verso il Nuovo Ordine Mondiale, spero di cuore che i grillini se ne rendano conto.

www.losai.eu

Se hanno potuto fare ciò, figuriamoci, Casaleggio un dilettante... http://www.losai.eu/incredibile-il-satanista-albert-pike-e-mazzini-erano-amici-si-scrivevano-e-avevano-previsto-tutto/


Citazione
yago
 yago
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 658
 

Accorgersi dello scenrio prospettato sarà un gioco da ragazzi se i comportamenti andranno in questa direzione . Morto un papa se ne fa un altro.


RispondiCitazione
mariosoldati
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 278
 

la maggior parte di quelli che hanno votato Grillo se ne sta' rendendo conto ........ ma la stessa rabbia spazzera' via anche loro ...... non tutte le ciambelle escono con il buco .....


RispondiCitazione
fengtofu
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 317
 

Ottima e sensata riflessione. Del resto, se votare davvero servisse a qualche cosa, non ce lo farebbero fare; l'unico pregio di questo ultimo voto, quando anche la maschera di Grillo cadrà e non ci vuole molto, sarà che molti più cittadini si renderanno conto di che micidiale presa per il sedere sia la democrazia rappresentativa, di quanto bisogno ci sia di far luce sugli infiniti misteri della Repubblica delle banane, del vassallaggio all'Impero americano, dei complotti e delle stragi - si, anche da noi - commessi da Usraele coi loro servizi segreti magari mascherati indifferentamente da BR o da nazi o da mafiosi, ma sempre nel loro preciso anche se ben celato, interesse. Cosa vuoi che sia l'abolizione dei privilegi della schifosa casta, tanto hanno le loro pensioni d'oro che restano intatte, come la tettona 28enne favorita del vecchio satrapo in disarmo. forse c'è esagerazione in alcune delle tesi complottiste, ma non è complottismo la truffa dell'euro, il signoraggio, il crimine della globalizzazione, del potere assassino di Big Pharma e Monsanto, della neo-colonizzazione dei paesi petroliferi che ormai è ferma per un poco alle porte dell'Iran, il veleno nell'aria, nell'acqua e nel cibo che scende dal cielo, persino sui nostri poveri orticelli biologici. Ma i vitelli continuano a farsi mandare inermi al macello, confidando in un grillo impotente, o magari complice dei macellai.


RispondiCitazione
illupodeicieli
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 760
 

Non credo si rendano conto di essere dei meri esecutori delle volontà di Grillo. Del resto non sono (stati) preparati per svolgere il ruolo di parlamentari, ne sia la prova che sui temi importanti ,come l'economia, non sono competenti nemmeno quel poco che può esserlo un qualunque frequentatore di siti alternativi. Se avessero perlomeno cliccato su byoblu avrebbero avuto modo di confrontarsi proprio sul tema della moneta: invece il prof di Ancona amico e consulente di Grillo, gli ha preparato o deve preparare un toru de force con economisti che,come minimo, dovranno indottrinare i nuovi parlamentari dato che Grillo ,è evidente, lo è già. Mi domando come mai Di Pietro e Idv siano stati scaricati, eppure il sito lo aveva studiato e gestito se non sbaglio proprio Casaleggio: stranamente poi viene fuori la storia delle case di Di Pietro e questioni sulla gestione del partito. E come mai Marco Travaglio, con la scusa mi pare di dover scrivere e partecipare al Fatto Quotidiano non cura più,e quindi sparisce dal sito, Passaparola. Ma la cosa curiosa che ha detto Grillo in campagna elettorale è che gli altri stavano copiando il programma del M5S: se così fosse perché oggi non dice che si allea con quelli che hanno trovato buono il programma del movimento e così lo può attuare e anche con una buona maggioranza? Se fosse vero, che cosa ci sarebbe di male a mostrarsi maturi e dire, ok, facciamo ciò che abbiamo in comune? Se non lo fa almeno due possono essere le ragioni: la prima è che è tutto falso e tutto un bluff; la seconda è più brutta perchè significa che lui non ha al primo posto i temi di economia, le famiglie e le imprese, la ripresa economica o ,quanto meno, ha una visione appunto diversa impostata su altri registri che non siano quelli del nano, che vuole restituire l'Imu, che vuole fermare almeno per un anno Equitalia, che vuole far riprendere l'economia riducendo la pressione fiscale e facendo fare assunzioni da parte delle imprese.


RispondiCitazione
zeppelin
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 224
 

Anche la Lega aveva avuto inizio con un'ideologia che è stata mandata in vacca facendola guidare a gente che poco più ha fatto che brindisi con la sant'acqua del Po...

Con Grillo è differente.

Credo (spero!) che la vittoria simbolica del No-Eurocrazia, No-FMI, No-Euro, anche se (palesemente o subolamente) tradite già dal principio (come sappiamo fare bene noi italiani) possano accendere una miccia europea che diverrebbe allora incontenibile, con buona pace dei poteri forti.

Vero, ha vinto la rabbia, ma non la consapevolezza, ma mi sembra che quest'ultima in lista non c'era...

Leggo tanti detrattori del M5S. Li leggo con interesse ed alcuni sono terribilmente azzeccati ed inquietanti, ma a questi autori -tutti- vorrei chiedere che concludessero con la frase: "detto questo vi dichiaro che alle ultime elezioni io ho votato Tizio o Caio", giusto per capire i loro ragionamenti dove li hanno portati.

Perché è vero che forse Grillo ci porta verso il NWO, ma è certo che Monti o Bersani non ci portavavano altrove...

PS: se dobbiamo raccontare la favola di Hamelin come esempio, allora raccontiamola bene:
http://www.visibilmente.com/02arti/fiabe_e_favole/fiabe/grimm/il-pifferaio-magico-di-hamelin.html


RispondiCitazione
sandman972
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 502
 

PS: se dobbiamo raccontare la favola di Hamelin come esempio, allora raccontiamola bene:
http://www.visibilmente.com/02arti/fiabe_e_favole/fiabe/grimm/il-pifferaio-magico-di-hamelin.html

Bravissimo. Infatti dimenticarsi la parte nella quale i cittadini si rifiutano di ricompensare il pifferaio per il suo lavoro prendendolo anche per il sedere manda a carte all'aria la metafora. 😆


RispondiCitazione
Condividi: