Notifiche
Cancella tutti

NASA: Spariti i filmati dello sbarco sulla Luna

Pagina 1 / 2

AldoVincent
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 547
Topic starter  

NASA: Spariti i filmati dello sbarco sulla Luna

A questo punto paiono legittimi i sospetti di coloro che dubitano che lo sbarco sia veramente avvenuto. I fatti: tre anni fa, con l’approssimarsi di questo anniversario, alcuni storici chiesero alla NASA di poter analizzare i 45 filmati originali di proprietà dell’Agenzia Spaziale americana e si sentirono rispondere da Richard Nafger, coordinatore delle immagini televisive delle missioni Apollo che i nastri erano con ogni probabilità stati cancellati o soprascritti con altre missioni durante gli anni settanta. Quelle registrazioni però non erano le uniche poiché il segnale dallo spazio avrebbe dovuto essere stato registrato sulla Terra in contemporanea dalle stazioni posizionate in Australia, Canberra e California. Però nemmeno queste registrazioni vennero trovate.

La notizia è rimbalzata in tutto il mondo e da noi l’ha pubblicata ADN Kronos e Messaggero:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=66107&sez=HOME_SCIENZA&ctc=20&ordine=asc
http://www.adnkronos.com/IGN/Speciali/40_Sbarco_Sulla_Luna/?id=3.0.3552352644

Le varie fonti americane che riportarono la notizia specificarono che la NASA ha comunque commissionato alla Lowry Digital Corp. di Hollywood una versione “restaurata” e migliorata da presentare al pubblico in occasione del quarantennale dello sbarco. La parte curiosa di questa dichiarazione è che i nuovi filmati – alcuni dei quali sono stati mostrati ai giornalisti – presentano una migliore qualità, e dettagli inediti. Grazie, ma se non partono dagli originali, il prodotto finale potrebbe essere qualsiasi film di Terminator o guerre Stellari… mah

http://news.yahoo.com/s/ap/20090717/ap_on_sc/us_sci_moon_video

Insomma, la polemica continua ma questa volta non è certo la NASA col suo comportamento quella che riesce a zittire gli scettici. Certo tutto è possibile, anche che una efficiente organizzazione paramilitare riesca a mandare un uomo sulla Luna ma non a conservare le testimonianze di un avvenimento epocale, la testimonianza storica dell’avvenimento più importante dello scorso secolo.

ALCUNI LINK:

NASA restored video:
http://www.nasa.gov/multimedia/hd/apollo11.html

NASA audio from the lunar module and command capsule:
http://www.nasa.gov/mission(underscore)pages/apollo/40th/apollo11(underscore)audio.html

NASA's replay of the Apollo radio in real-time minus 40 years:
http://www.nasa.gov/externalflash/apollo11(underscore)radio

POST SCRIPTUM:
A margine di questa vicenda rimane quella delle fotografie, che non presenta meno misteri. I meno giovani ricorderanno che a loro rientro gli astronauti dichiararono di non avere fotografie perché avevano dimenticato la Hasselblad speciale sulla Luna e la NASA promise che in breve tempo avrebbe fatto circolare alcune immagini tratte da manipolazioni su fotogrammi ricevuti.

Il 31 Agosto 2007 uscì questa notizia:
http://web20.excite.it/news/4426/Sbarchi-sulla-Luna-foto-Nasa-contro-i-complotti
Trentaseimila fotografie ad alta risoluzione, per la gioia degli appassionati e la disperazione dei lunacomplottisti. La NASA e la Arizona State University stanno preparando il più grosso archivio di foto lunari.
Si chiama Apollo Image Archive ( salvalo nei Siti Preferiti) e conterrà le fotografie scattate dall'Apollo Mapping Camera in tre missioni, quella dell'Apollo 15, Apollo 16 e Apollo 17. Le foto saranno tanto grandi e dettagliate da poter essere - oltre che scaricate - visualizzate con un sistema simile a quello delle mappe online, con possibilità di zoomare fino al massimo ingrandimento.
Come spiega Paolo Attivissimo, da sempre attento a smascherare bufale, le foto saranno un'ulteriore testimonianza per fermare il lavoro dei complottisti del non-sbarco, che hanno avviato un vero e proprio business di dvd e libri riportando la loro assurda ipotesi.

Con tutta la stima che nutro per Paolo Attivissimo e il suo lavoro, ho invece l’impressione che i dubbi non siano stati per nulla chiariti. Per non appesantire ulteriormente questo post, metto tutti i dati tecnici a proposito delle fotografie, nei documenti sul mio Blog qui: www.giornalismi.info/aldovincent


Citazione
esca
 esca
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1074
 

...la NASA fa, la NASA disfa... e chi la controlla?
E' bene che ci si prepari ad un prossimo futuro di realtà virtuali costruite con la più avanzata tecnologia (quella che i tizi si tengono in serbo allo scopo di realizzare scenari da guerre stellari ed accentuare quello stato di dipendenza da cose che da sempre ci rendono schiavi), altro che matrix...

La NASA e Hollywood in una collaborazione finalizzata alla produzione di "lavori da presentare" al pubblico: mi domando quante altre prove servano per farsi venire dei dubbi sull'onestà delle dichiarazioni fatte sulle missioni.

Surrogati di foto e di sequenze filmate è quello che è stato riservato alla massa, con la complicità (certo non gratuita) di chi si presta a fornire il fianco (e anche qualcos'altro) a questi "signori".


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

La notizia e' anzianotta.
E' naturale che i filmati DOVESSERO sparire.
Comunque rimangono le foto che qualcuno ha tratto dalla trasmissione in diretta dello sbarco. Sono uno sballo.


RispondiCitazione
AldoVincent
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 547
Topic starter  

La notizia e' anzianotta.
E' naturale che i filmati DOVESSERO sparire.
Comunque rimangono le foto che qualcuno ha tratto dalla trasmissione in diretta dello sbarco. Sono uno sballo.

La notizia e' del 17 luglio con la velocità attuale delle notizie, potrebbe dirsi anzianotta, ma è pur sempre appetibile.
Le foto da sballo dello sbarco, ne parlo diffusamente nel documento che ho allegato nel mio blog: non tornarono a terra le foto perche' gli astronauti dichiararono alla stampa di aver dimenticato la Hasselblad sulla Luna.
cos'abbiamo visto nel frattempo... forse ha ragione "esca"

cià

http://www.giornalismi.info/aldovincent/articoli/art_2966.html


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Hasselblad sulla Luna.


Infatti non esisteva una pellicola che potesse resistere a quelle temperature.
Ma poi ci sono anche un sacco di altri fatti.
Come il Carcano 91/38 che avrebbe ucciso kennedy, sparava bene(si fa per dire ) solo con munizioni originali militari) sfido chiunque a sparare tre colpi nei secondi indicati dalla famigerata commissione warren
Meglio lasciar perdere altrimenti arrivano i debuker


RispondiCitazione
AldoVincent
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 547
Topic starter  

Per carità non ti allargare, altrimenti ci perdiamo.
Piuttosto, una soluzione ci sarebbe: gli americani arrivarono sulla Luna con un computer di bordo 286 e DOS, con i somputer odierni si potrebbe mandare uno di quei robottini marziani ESATTAMENTE sul luogo del primo allunaggio. Sarebbe un ottimo esercizio per sperimentare le prossime spedizioni su Marte, e una verifica per sapere se veramente durante questi quarant'anni non è cambiato nulla da quelle parti, così come teorizzavano gli scienziati.

Che ne dici?


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Per carità non ti allargare, altrimenti ci perdiamo.
Piuttosto, una soluzione ci sarebbe: gli americani arrivarono sulla Luna con un computer di bordo 286 e DOS, con i somputer odierni si potrebbe mandare uno di quei robottini marziani ESATTAMENTE sul luogo del primo allunaggio. Sarebbe un ottimo esercizio per sperimentare le prossime spedizioni su Marte, e una verifica per sapere se veramente durante questi quarant'anni non è cambiato nulla da quelle parti, così come teorizzavano gli scienziati.

Che ne dici?

Ciao Aldo,

se ne hai voglia leggiti questo( devi fare coppia/incolla)

fc.retecivica.milano.it/dallo%20staff/Moderatori/.../abaco_pc.pdf -

Non ti credere che i 286 e il dos ( non windows) siano tanto scassati.

C'è gente che li usa ancora ora.

Il dos non conosce crash di sistema ed è affidabile.

Altro link

http://web.tiscalinet.it/ugo/dos.htm


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

Aldovincent, non hai capito, o meglio forse non mi sono spiegato bene. Parlavo delle foto delle riprese in diretta comparse in TV che furono di li a breve pubblicate su libri e pubblicazioni che uscirono all'indomani dell'allunaggio (si insomma, si fa per dire).


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

Inoltre non capisco... questa storia della sparizione dei filmati l'avevo gia' sentita parecchio tempo fa - forse piu' di un anno fa. Allora cos'e' che era sparito al tempo?


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

Piu' che una pellicola, non esisteva una macchina fotografica in grado di schermare la pellicola dalle radiazioni solari. L'Hasselblad al tungsteno, a parte far arrostire la pellicola, non era certo sufficiente a schermarla. Avrebbe dovuto essere di piombo con pareti spesse piu' di 5 cm.


RispondiCitazione
Galileo
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 874
 

Io dico che è colpa dell'Anticiclone delle Azzorre 😆


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

L'Hasselblad al tungsteno

😯 😯 😯 😯 😯

Perdonate a coloro che parlano e non sanno
disse il mago alla strega
you know what are the optical filters?


RispondiCitazione
mazzi
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 455
 

E lo sapevo che nessuno non me l'avrebbe fatta passare.
Intendevo dire al titanio, nessuno, e' stato un lapsus, sei piu' pedante della prof di matematica che avevo al liceo.
Comunque evita di trinciare giudizi, non sei ancora stato insignito del titolo di grande inquisitore del net. A parte questo, mi sembra che la tua attitudine aggressiva non ti stia giovando poi tanto, stai diventando una palla.


RispondiCitazione
sacrabolt
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 821
 

meno giovani ricorderanno che a loro rientro gli astronauti dichiararono di non avere fotografie perché avevano dimenticato la Hasselblad speciale sulla Luna e la NASA promise che in breve tempo avrebbe fatto circolare alcune immagini tratte da manipolazioni su fotogrammi ricevuti.

Visto che nell'archivio pubblico NASA sono presenti le fotografie della missione apollo11 ad alta definizione e con i crocicchi di riferimento, puoi pubblicare la fonte che cita l'imperdonabile dimenticanza?


RispondiCitazione
Galileo
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 874
 

E lo sapevo che nessuno non me l'avrebbe fatta passare.
Intendevo dire al titanio, nessuno, e' stato un lapsus, sei piu' pedante della prof di matematica che avevo al liceo.
Comunque evita di trinciare giudizi, non sei ancora stato insignito del titolo di grande inquisitore del net. A parte questo, mi sembra che la tua attitudine aggressiva non ti stia giovando poi tanto, stai diventando una palla.

Qui c'è qualcosa di vero. 😆


RispondiCitazione
Pagina 1 / 2
Condividi: