Notifiche
Cancella tutti

qualcosa sul ministro della difesa


Luca Martinelli
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1984
Topic starter  

Per la prima volta, un militare in servizio diventa ministro della Difesa, un'assoluta anomalia nelle democrazie occidentali. L'Ammiraglio Giampaolo Di Paola è attuale capo del Comitato Militare della NATO, la più alta autorità militare dell'Alleanza. In questa carica, Di Paola ha coordinato i bombardamenti "equi e solidali" in Libia, cosa di cui si è vantato in un discorso pronunciato l'8 ottobre scorso a Bucarest. L' "impegno dell'Alleanza in Libia" ha detto Di Paola, "è la prima operazione ad aver luogo dopo che il Concetto Strategico è stato approvato dai capi di Stato e di Governo a Lisbona. Perciò potremmo pensare e affermare che l'operazione in Libia è stata la prima applicazione di quel concetto. Per cui si tratta di un significato politico molto importante".

Si è trattato di uno dei primi casi in cui la comunità internazionale "ha chiesto a noi tutti di agire a suo nome per proteggere la popolazione dalle azioni della propria leadership. Si tratta di una risoluzione abbastanza notevole. La protezione dei popoli è ora in qualche modo riconosciuta come un valore dalla Comunità Internazionale, che può giustificare, in alcuni casi, anche l'uso della forza militare". In realtà, la NATO è andata ben oltre la risoluzione iniziale dell'ONU.

La presenza di Di Paola al comando della Difesa di un paese strategicamente così importante per il Mediterraneo come l'Italia assicura che nel caso di future operazioni contro la Siria o l'Iran, il meccanismo decisionale sia ancor più oliato.


Citazione
Truman
Membro Moderator
Registrato: 3 anni fa
Post: 4113
 

Più correttamente, Di Paola dovrebbe essere denominato "Ministro della Guerra", denominazione che aveva in precedenza il ministero e che oggi suona molto più appropriata.


RispondiCitazione
bysantium
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 481
 

Più correttamente, Di Paola dovrebbe essere denominato "Ministro della Guerra", denominazione che aveva in precedenza il ministero e che oggi suona molto più appropriata.

No, direi Ministero della pace.

Orwell docet.


RispondiCitazione
Condividi: