Notifiche
Cancella tutti

Rai, ipotesi di cambio dei direttori di Tg2 Tg3. Fico(M5s)


Eshin
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3620
Topic starter  

Rai, ipotesi di cambio dei direttori di Tg2 e Tg3. Fico (M5s): “No a blitz autoritari prima del referendum

da Colucci e Antonio Di Bella in pole per sostituire Marcello Masi e Bianca Berlinguer. Il presidente della commissione di vigilanza: "Non si fanno le nomine senza un piano editoriale". Critiche anche dalla sinistra Pd e da Sel. Gasparri: "Subito riunione in commissione di vigilanza"
Tutti addosso alla Rai, di nuovo. La politica fuori da viale Mazzini, mantra di tutti i partiti e da ultimo del presidente del Consiglio, resta una regola non rispettata. La lotta si è riaccesa per via della possibile volontà dei vertici della Rai di cambiare i direttori del Tg2 e del Tg3. Prima ancora il campo di battaglia era stato quello degli stipendi che per qualcuno è stato solo un pretesto del Pd per mettere pressione sull’ad Antonio Campo Dall’Orto e quindi arrivare alle nuove nomine. Ora è il presidente della commissione di vigilanza Roberto Fico, esponente dei Cinquestelle, a avvertire che nessun cambio di direzione potrà avvenire prima del referendum costituzionale, la cui campagna – dice – sarà “cruciale”. “Non si proceda a nominare direttori di testata schierati per l’uno o per l’altro campo – sottolinea Fico – Fino a oggi i dati parlano chiaro, il ‘sì’ è dilagante. Dobbiamo scongiurare qualsiasi tentativo di blitz autoritario“. Fico fa riferimento a una riunione del cda della Rai il cui ordine del giorno – secondo diversi giornali – prevede tra l’altro le nomine dei direttori dei telegiornali. I nomi che girano sono la conferma di Mario Orfeo al Tg1 e l’arrivo dei nuovi Ida Colucci al Tg2 al posto di Marcello Masi e Antonio Di Bella al Tg3 al posto di Bianca Berlinguer. Nuovi, si fa per dire: la Colucci – già vicedirettore – è stata spesso ritenuta vicina al centrodestra e in particolare a Forza Italia; Di Bella ha già fatto il direttore del Tg3 per 8 anni (2001-2009) e ha anche guidato per un breve periodo Rai3 (circa 6 mesi tra il 2009 e il 2010). “Al momento la Rai non ha ancora presentato pubblicamente alcun piano editoriale per l’informazione – aggiunge Fico – Non è chiaro quindi come si possano fare le nomine alla guida dei notiziari in mancanza di un preciso progetto editoriale. La Rai dia un vero segnale di rinnovamento: presenti il piano editoriale in Vigilanza e metta in piedi una procedura aperta e trasparente per la scelta dei direttori di testata”.

27 Lug
AlessandroDiBattista ✔ @ale_dibattista
Per antimafia il Sen.Caridi è “dirigente e organizzatore della componente riservata della 'ndrangheta” e il Senato non vota ancora l'arresto
Segui
AlessandroDiBattista ✔ @ale_dibattista
Questi "squadristelli" pensano di sostituire dalla TV pubblica i non renziani. Solo così pensano di poter far vincere i sì al referendum
17:06 - 29 Lug 2016

A sollevare questa polemica erano stati, però, anche altri partiti. Per esempio Sel: secondo Loredana De Petris il cambio alle direzioni delle testate giornalistiche preparano “il terreno alla campagna elettorale referendaria a favore della riforma conferma, ancora una volta, l’idea di democrazia e di servizio pubblico che ha Matteo Renzi e il suo governo”. Ma le voci critiche sono anche quelle interne alla maggioranza. La deputata del Pd e ex ministro Barbara Pollastrini dice che l’allontanamento eventuale di Bianca Berlinguer dalla direzione del Tg3 sarebbe “ancor più grave se il suo avvicendamento avvenisse per ragioni ‘politiche'”. Lo stesso dicono i senatori della sinistra Pd Miguel Gotor, Federico Fornaro e Claudio Martini: “Sarebbe un blitz agostano francamente inaccettabile in assenza di un piano sull’informazione chiaro e condiviso” dicono. Per l’alfaniano Gianni Sammarco “la situazione in Rai diventa sempre più preoccupante. I tentacoli dei vertici dell’azienda – perché di questo si tratta – si fanno ogni giorno più stringenti nei confronti del servizio pubblico e dei dipendenti interni di viale Mazzini che meriterebbero ben altro trattamento”.

Ma ci sono anche dei renziani a sollevare qualche dubbio: “Le nomine ai tg non sono materia per la politica – dichiara Francesca Puglisi – Una buona norma che ancora oggi in molti dimenticano, ripiombando così in un antico vizio. Più che ai direttori, pensiamo al tetto sugli stipendi, ai dati dell’Osservatorio di Pavia sul pluralismo, e a valorizzare per le direzioni le tante risorse interne”. Il senatore del Pd Francesco Verducci – corrente dei Giovani Turchi – polemizza direttamente con Fico: “Ma di quale blitz autoritario vaneggia? Ma di quale dilagante campagna per il Sì farnetica? Si rilegga i dati e potrà verificare l’equilibrio tra le forze politiche nell’informazione Rai. E soprattutto la smetta di intromettersi nelle nomine, che spetta alla Rai fare in autonomia e non certo a lui”.

Gli argomenti di discussione si intrecciano, alimentando così confusione di ruoli e di temi. Il recordman in questo campo è come sempre Michele Anzaldi, Pd, che prima contesta a Campo Dall’Orto lo stipendio che guadagna (“Possibile che sia sei volte quello del premier?”) e poi attacca – per la centesima volta – il Tg3: “Il consigliere Rai Carlo Freccero, espressione in cda del Movimento 5 stelle, dice in un’intervista al Qn che il Tg3 sarebbe schierato per il No al referendum. Sono passate diverse ore dalla pubblicazione dell’intervista, non sono arrivate né rettifiche né smentite. Perché la testata, la direzione e la redazione non annunciano querela nei confronti del consigliere Rai?”.

In particolare Freccero ha avvertito che “se davvero pensano di arrivare in cda a cose fatte, come sempre oramai allora siamo pronti anche ad azioni eclatante”. Al Fatto Quotidiano, invece, Freccero ha detto che questa operazione è un “colpo di mano per il sì” e che “neanche Berlusconi osava tanto”. Nel ping pong si inserisce anche il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri: “Anziché fare inutili proclami, il presidente della commissione di Vigilanza (Fico, ndr), se vuole bloccare una lottizzazione di stampo renziano, può fare una cosa molto semplice: raccogliere l’invito che gli ho fatto con una lettera e convocare mercoledì i vertici della Rai, sia quelli operativi che il cda, per conoscere a che punto è il piano editoriale, senza il quale non si possono fare nomine”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/29/rai-fico-m5s-no-a-blitz-autoritari-su-direttori-del-tg-prima-del-referendum/2943307/


Citazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

L unico blitz che potremo fare noi è finita spegnere tutte le TV.

O almeno non vedere i Tg.

Poi che di facciano le guerre fra loro con tanto di previlegi e stipendi favolosi.
Resta il fatto che fanno schifo.

A me non mi interessa un Fico delle loro beghe.


RispondiCitazione
Eshin
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3620
Topic starter  

IERI
#‎VigilanzaRAI‬ - Sintesi conferenza stampa sul tema della trasparenza
Rai.tv Rai2 * * * * *

https://www.facebook.com/Rai2ufficiale/posts/1235927396447534


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

il 5s chi proporrebbe?

è qui che casca l'asino...


RispondiCitazione
Scifraroc
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 243
 

il 5s chi proporrebbe?

è qui che casca l'asino...

il solito fazioso, dove c'è scritto che i 5* vorrebbero proporre qualcuno ?
ridicolo fino al midollo , ed i 5* nn c'entrano nulla , è la stupida faziosità su un tema dove l'argomento centrale è la supposta volontà del pd di cambiare i direttori rai in prossimità dei referendum . in sintesi la stessa cosa che dice fico la dicono pollastrini, de petris, gotor, martini, fornaro,sammarco,puglisi,gasparri ma a questi non chiedi nulla a te importa solo dei 5* e indirizzi i fari su chi vorrebbero i 5* , argomento che nessuno solleva, e lo distogli dal tema principale e cioè il cambio dei direttori in vista del referendum.Come lo stolto che quando il dito indica la luna guarda il dito e non la luna oppure come un sostenitore di Renzi e del pd...... 8)


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

il 5s chi proporrebbe?

è qui che casca l'asino...

il solito fazioso, dove c'è scritto che i 5* vorrebbero proporre qualcuno ?
ridicolo fino al midollo , ed i 5* nn c'entrano nulla , è la stupida faziosità su un tema dove l'argomento centrale è la supposta volontà del pd di cambiare i direttori rai in prossimità dei referendum . in sintesi la stessa cosa che dice fico la dicono pollastrini, de petris, gotor, martini, fornaro,sammarco,puglisi,gasparri ma a questi non chiedi nulla a te importa solo dei 5* e indirizzi i fari su chi vorrebbero i 5* , argomento che nessuno solleva, e lo distogli dal tema principale e cioè il cambio dei direttori in vista del referendum.Come lo stolto che quando il dito indica la luna guarda il dito e non la luna oppure come un sostenitore di Renzi e del pd...... 8)

non scrivere stupidaggini, vorrei solo sapere quali direttori andrebbero bene al 5s

per quanto riguarda pd/l eccecc so BENISSIMO quali vanno bene a loro

ridicolo sarai tu e tutti quelli che non sono in grado di capire cos'è il 5s

mi preme ricordarti che il tuo amato partito di riferimento ha messo nella rai (senza fare votazioni sul blog con la scusa del "non c'era tempo") personaggi riconducibili al ciarpame televisivo su scala internazionale : mtv, il megafono della propaganda mondialista

https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Campo_Dall%27Orto


RispondiCitazione
Scifraroc
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 243
 

il 5s chi proporrebbe?

è qui che casca l'asino...

il solito fazioso, dove c'è scritto che i 5* vorrebbero proporre qualcuno ?
ridicolo fino al midollo , ed i 5* nn c'entrano nulla , è la stupida faziosità su un tema dove l'argomento centrale è la supposta volontà del pd di cambiare i direttori rai in prossimità dei referendum . in sintesi la stessa cosa che dice fico la dicono pollastrini, de petris, gotor, martini, fornaro,sammarco,puglisi,gasparri ma a questi non chiedi nulla a te importa solo dei 5* e indirizzi i fari su chi vorrebbero i 5* , argomento che nessuno solleva, e lo distogli dal tema principale e cioè il cambio dei direttori in vista del referendum.Come lo stolto che quando il dito indica la luna guarda il dito e non la luna oppure come un sostenitore di Renzi e del pd...... 8)

non scrivere stupidaggini, vorrei solo sapere quali direttori andrebbero bene al 5s

per quanto riguarda pd/l eccecc so BENISSIMO quali vanno bene a loro

ridicolo sarai tu e tutti quelli che non sono in grado di capire cos'è il 5s

mi preme ricordarti che il tuo amato partito di riferimento ha messo nella rai (senza fare votazioni sul blog con la scusa del "non c'era tempo") personaggi riconducibili al ciarpame televisivo su scala internazionale : mtv, il megafono della propaganda mondialista

https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Campo_Dall%27Orto

non voto 5* , ormai dovresti saperlo, quello che mi diverte è vedere come con lo schifo politico che c'è stato negli ultimi trent'anni, sinistra destra centro, ci sono quelli come te che in qualsiasi post su un argomento specifico ove ci sia un qualsiasi richiamo ai 5* ,si disinteressano completamente dell'argomento del post e prendono di mira i 5* , insultando tra l'altro da soli la propria intelligenza senza che ci sia bisogno dell'intervento di nessuno a farglielo notare 8)


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

scif, come al solito non ci siamo

per me gli altri partiti non esistono nemmeno, il 5s non lo sopporto in particolar modo perché è ipocrita nel midollo


RispondiCitazione
Scifraroc
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 243
 

scif, come al solito non ci siamo

per me gli altri partiti non esistono nemmeno, il 5s non lo sopporto in particolar modo perché è ipocrita nel midollo

io invece ad esempio non sopporto Gasparri ma non mi metto a parlare male di Gasparri quando l'argomento centrale di un post è l'atto di un governo che usa l'azienda di stato per i suoi scopi elettorali , un governo che si dice innovatore ma usa gli stessi mezzi della vecchia politica tipo la lottizzazione della rai . La luna bisogna guardare non il dito , lo stolto fa il contrario o chi essendo in malafede vuol distogliere l'attenzione dal tema principe per indirizzarla su altro.Mi sembra chiaro come una mattina d'estate 8)


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

scif, come al solito non ci siamo

per me gli altri partiti non esistono nemmeno, il 5s non lo sopporto in particolar modo perché è ipocrita nel midollo

io invece ad esempio non sopporto Gasparri ma non mi metto a parlare male di Gasparri quando l'argomento centrale di un post è l'atto di un governo che usa l'azienda di stato per i suoi scopi elettorali , un governo che si dice innovatore ma usa gli stessi mezzi della vecchia politica tipo la lottizzazione della rai . La luna bisogna guardare non il dito , lo stolto fa il contrario o chi essendo in malafede vuol distogliere l'attenzione dal tema principe per indirizzarla su altro.Mi sembra chiaro come una mattina d'estate 8)

no no

il 5s non è un cavolo a merenda, il 5s sta nel cda rai e in passato ha messo, RIPETO, personaggi riconducibili a mtv/viacom, per questa ragione voglio sapere quali direttori piacerebbero ai ragazzi meravigliosi

mi sembra chiaro come una mattina d'estate che tu non hai capito proprio niente

8)


RispondiCitazione
Condividi: