Notifiche
Cancella tutti

Renzi:referendum bufala, astenersi è legittimo


helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

Trivelle, Renzi: "Referendum bufala, astenersi è legittimo"

Pubblicato il: 14/04/2016 18:21

"Ripeto fino alla noia, scusandomi con chi ha già sentito queste considerazioni, sulla bufala trivelle. Non c'è nessun referendum sulle trivelle. Non c'è una sola trivella in discussione: solo la scelta se continuare a estrarre carbone e gas fino all'esaurimento del giacimento senza sprecare ciò che già stiamo utilizzando oppure fermarsi a metà alla scadenza della concessione". Lo scrive Matteo Renzi nella e-news.

Il premier cita Giorgio Napolitano: "Ogni scelta è legittima. Chi vuole che il referendum passi deve votare sì, chi vuole che il referendum non passi può scegliere tra votare no o non andare a votare. Come ha magistralmente spiegato Giorgio Napolitano oggi in una intervista a Repubblica, infatti, se un referendum prevede il quorum la posizione di chi si astiene è costituzionalmente legittima al pari delle altre".

"Il referendum - prosegue Renzi nella e-news - voluto dai consigli regionali, non dai cittadini, non vieta nuovi impianti: rende solo impossibile continuare a sfruttare quelli che già ci sono, alla scadenza. La bufala è questa: dicono che si voti sulle rinnovabili, su un nuovo modello di sviluppo, sull'alternativa alle energie fossili. In realtà si chiudono impianti che funzionano, facendo perdere undicimila posti di lavoro e aumentando l'importazione di gas dai paesi arabi o dalla Russia".

"Sia chiaro: ogni scelta è legittima. Chi vuole che il referendum passi deve votare sì, chi vuole che il referendum non passi può scegliere tra votare no o non andare a votare. Come ha magistralmente spiegato Giorgio Napolitano oggi in una intervista a Repubblica, infatti, se un referendum prevede il quorum la posizione di chi si astiene è costituzionalmente legittima al pari delle altre. Nel caso di un referendum con quorum - osserva il premier - sostenere le ragioni di chi non vuole andare a votare ha la stessa identica dignità di chi dice sì o no".

"Sulle energie rinnovabili l'Italia va forte, meglio di UK, Francia e Germania. Ma le rinnovabili da sole non bastano, per il momento. Se chiudiamo le nostre piattaforme dovremo comprare più gas e petrolio dagli arabi o dai russi, sprecando le risorse già esistenti. A me sembra più saggio finire di estrarre ciò che già c'è, senza licenziare i lavoratori del settore e senza sprecare l'energia che abbiamo", conclude Renzi.

SPERANZA -"E' inaccettabile che il presidente del Consiglio e segretario del Pd faccia il capo del partito dell'astensione. Ricordo al segretario Renzi che il Pd è sempre stato il partito della partecipazione e del coinvolgimento dal basso" commenta Roberto Speranza all'Adnkronos. "Si è superata la misura", sottolinea il leader della minoranza Pd, a Palermo per una iniziativa sul referendum.

http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2016/04/14/referendum-trivelle-renzi-bufala-che-voti-rinnovabili-astenersi-legittimo_XSS9wHNbzgQ2tzqX88RmEO.html


Citazione
SeveroMagiusto
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 241
 

"Il referendum - prosegue Renzi nella e-news - voluto dai consigli regionali, non dai cittadini..."

Che sottigliezza! Buttare là questa precisazione come dire che senza il suffragio degli elettori una consultazione perde di legittimità, detto da un Presidente del Consiglio che non è stato votato dai cittadini, è proprio comica!

D'altronde "Il premier cita Giorgio Napolitano...", suo padre putativo e altro abusivo dunque, non essendo stato voluto come Presidente della Repubblica dai cittadini ma dai partiti.

Penosi, patetici, traditori.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

"Il referendum - prosegue Renzi nella e-news - voluto dai consigli regionali, non dai cittadini..."

questa si che è bella. Il boy scout non sa nemmeno che i consigli regionali tengono conto dei LORO cittadini e i consigli regionali di Liguria Toscana e Sardegna hanno il problema che il mare sia dato alla Francia con conseguente pericolo di disoccupazione di pescatori.
Il referendum lo ha voluto anche la Liguria che di trivelle non ce ne sono da quelle parti.

Molti vedono piu lontano di Renzi e Napolitano messi insieme.
Se ne facciano entrambi una ragione.

La bufala è questa: dicono che si voti sulle rinnovabili, su un nuovo modello di sviluppo, sull'alternativa alle energie fossili. In realtà si chiudono impianti che funzionano, facendo perdere undicimila posti di lavoro e aumentando l'importazione di gas dai paesi arabi o dalla Russia".

Si vede che perdere 11mila posti di lavoro è meno grave per Renzi che cambiare i confini territoriali a favore della Francia. Se poi non potranno andare in mare i liguri i toscani e i sardi perchè multati dalla Francia e nel restante mare impianteranno trivelle anche sulla costa che male c'è?
I de Rege in confonto avevano un quoziente intellettivo più alto.


RispondiCitazione
Condividi: