Notifiche
Cancella tutti

Schauble: "La Germania sta con Monti"


Italiano
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 756
Topic starter  

Sì, Berlino sta con Monti'

di Stefano Vastano

«Il premier uscente ha dato stabilità all'Italia e a tutta Europa. Ora non bisogna ostacolare il suo cammino». Lo dice il potente ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble in un'intervista a 'l'Espresso'

(14 febbraio 2013)

«Sarà un efficiente stratega elettorale Silvio Berlusconi. Ma il mio consiglio agli italiani è di non ripetere l'errore già fatto e di non continuare a votarlo».

Lo afferma il ministro delle finanze tedesco, il cristianodemocratico Wolfgang Schäuble in un'intervista esclusiva rilasciata a 'l'Espresso' in edicola da venerdì 15 febbraio e destinata a suscitare non poche polemiche.

Nell'intervista Schäuble prende posizione senza mezzi termini sia sulla situazione politica italiana sia sulla crisi economica nella zona-euro.

Il suo deciso 'no' a Silvio Berlusconi, il ministro tedesco lo motiva con il semplice fatto «che l'Italia è uno dei paesi più importanti e che vanta la seconda produzione industriale in Europa». Un ritorno al potere del magnate di Arcore, spiega il braccio destro della Cancelliera Angela Merkel, significherebbe invece «un'Italia debole e una debolezza per l'intera Europa».

Il consiglio che quindi Schäuble dà agli italiani «è di non ostacolare il cammino intrapreso da Mario Monti perché quella della stabilità è la via migliore».

Sull'operato del premier uscente, il ministro della Merkel non ha dubbi: «Affermo senza alcun problema che sotto il governo Monti l'Italia è diventata più forte».

Il ministro parla anche del leader del Pd, Pierluigi Bersani, con il quale si è incontrato a Berlino recentemente. «Bersani mi ha detto che lui vorrà proseguire il cammino iniziato da Monti e questo per me è l'importante».

Secondo Schäuble, grazie alle politiche di rigore e disciplina fiscale anche l'euro ha superato la fase acuta della crisi. E i mercati internazionali, continua il potente ministro di Berlino, «hanno ora ripreso fiducia nella nostra moneta».

L'euro quindi «è stabile», insiste il ministro tedesco, «e resta una forte valuta internazionale nonché una garanzia contro l'inflazione». Quello di cui in futuro in Europa abbiamo più bisogno, prevede Schäuble, «è migliorare i meccanismi decisionali all'interno della Ue». E proprio sotto questi aspetti l'Italia e la Germania, conclude ottimista Wolfgang Schäuble nella lunga intervista, «sono una sorta di avanguardia europea nell'abbattimento degli handicap burocratici».

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/si-berlino-sta-con-monti/2200519


Citazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

Articolo perfetto per il lettore della Repubblica. Tanto i conti non li conosce quindi un disastro che non si vedeva da 20 anni per PIL, debito, disoccupazione ecc.. con nel frattempo una pioggia di tasse diventa: "non ostacolare il cammino intrapreso da Mario Monti perché quella della stabilità è la via migliore». E «Affermo senza alcun problema che sotto il governo Monti l'Italia è diventata più forte».
Infine per il lettore: "grazie alle politiche di rigore e disciplina fiscale anche l'euro ha superato la fase acuta della crisi. E i mercati internazionali, continua il potente ministro di Berlino, «hanno ora ripreso fiducia nella nostra moneta». L'euro quindi «è stabile»
Ci serve proprio un EUR forte infatti. Come no. Benissimo. Evviva.


RispondiCitazione
Black_Jack
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1577
 

Articolo perfetto per il lettore della Repubblica. Tanto i conti non li conosce quindi un disastro che non si vedeva da 20 anni per PIL, debito, disoccupazione ecc.. con nel frattempo una pioggia di tasse diventa: "non ostacolare il cammino intrapreso da Mario Monti perché quella della stabilità è la via migliore». E «Affermo senza alcun problema che sotto il governo Monti l'Italia è diventata più forte».
Infine per il lettore: "grazie alle politiche di rigore e disciplina fiscale anche l'euro ha superato la fase acuta della crisi. E i mercati internazionali, continua il potente ministro di Berlino, «hanno ora ripreso fiducia nella nostra moneta». L'euro quindi «è stabile»
Ci serve proprio un EUR forte infatti. Come no. Benissimo. Evviva.

Non sono un esperto ma ho l'impressione che ci troveremo ben presto a dover applicare anche noi le politiche leggermente (e auspicabilmente) inflattive degli USA.


RispondiCitazione
Gattonerosso
Honorable Member Redazione
Registrato: 3 anni fa
Post: 718
 

In un’intervista esclusiva al settimanale L’Espresso, in edicola domani, il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, cristiano-democratico, ha lanciato un appello agli italiani: “Sarà un efficiente stratega elettorale, Silvio Berlusconi. Ma il mio consiglio agli italiani è di non ripetere l’errore già fatto e non continuare a votarlo”.

Secondo Schaeuble, il ritorno al potere di Berlusconi significherebbe “un’Italia debole e una debolezza per l’intera Europa”, da qui l’invito a “non ostacolare il cammino intrapreso da Mario Monti perché quella della stabilità è la via migliore”. Il ministro delle finanze del governo Merkel non ha dubbi: “Sotto il governo Monti l’Italia è diventata più forte”. Parole di elogio anche per il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani: “Mi ha detto che lui vorrà proseguire il cammino iniziato da Monti e questo per me è l’importante”.

Link: http://www.direttanews.it/2013/02/14/il-ministro-tedesco-schaeuble-non-votate-per-berlusconi/


RispondiCitazione
yago
 yago
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 658
 

Se le aziende Italiane chiudono , non vi preoccupate vi venderemo tutto noi tedeschi. Al limte possiamo anche sostituire qualche badante filippina con una Italiana , meglio se laureata in ingegneria. Nel mondo del resto c'è una crisi sovraproduttiva e qualcuno deve pur chiudere. Le migliori garanzie ce le dà Monti, ma anche Bersani , se fa fuori Vendola, non è male.
Peccato che Berlusconi è indifendibile, altrimenti verrebbe voglia di votarlo.


RispondiCitazione
Kiddo
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 274
 

Shauble sta con monti. Sai la novità.. Il padrone che sta con il garzone di bottega inviato ad incassare i sospesi. 😈


RispondiCitazione
BWV826
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 109
 

il ministro tedesco lo motiva con il semplice fatto «che l'Italia è uno dei paesi più importanti e che vanta la seconda produzione industriale in Europa».

E' questo che li preoccupa, ergo ci hanno mandato Monti per evitare che tale "benessere" perduri.
La cosa triste è che le persone che daranno il colpo di grazia all'economia del paese continuano ad essere ben viste, se non stimate.
L'elettore piddino crede ancora alle parole del neoliberista Bersani: "chi parla di uscire dall'euro è un pazzo che vuole fare la spesa con carriole zeppe di lire svalutate".
Tra parentesi, non si vede il motivo di queste intromissioni nel giudicare le elezioni di un paese (ex)"sovrano".


RispondiCitazione
Solounintervento
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 717
 

I sionisti no. Dopo un paio di giorni, infatti, si è avuta la crisi di governo.

http://www.fiammanirenstein.com/articoli.asp?Categoria=3&Id=3036


RispondiCitazione
Condividi: