Notifiche
Cancella tutti

TI/IT: il depuratore di Porto Ceresio si fara' coi ristorni?


vic
 vic
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6373
Topic starter  

da:
http://www.ticinonews.ch/ticino/341133/depuratore-si-con-i-soldi-dei-ristorni

Depuratore, sì con i soldi dei ristorni?
Positivo incontro tra il sindaco di Porto Ceresio e Claudio Zali. "Il Ticino pronto a finanziarlo"

Redazione - 3 gennaio 2016

Uno dei problemi transfrontalieri che ormai si trascina da diversi anni riguarda l'inquinamento del Ceresio dovuto ai liquami scaricati nel lago a causa del depuratore malfunzionante di Porto Ceresio. La qualità dell'acqua antistante Porto Ceresio, ricordiamo, era stata nuovamente bocciata dalla "Goletta dei Laghi 2016", tanto da indurre il direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali, da noi contattato, ad affermare che da parte italiana, negli ultimi anni, le rassicurazioni siano state in realtà "una presa in giro" (vedi articolo suggerito).

Da parte di Zali vi era stata un apertura positiva nei confronti della nuova amministrazione comunale e il recente incontro tra il direttore del DT e il sindaco di Porto Ceresio Jenny Santi sembrerebbe confermare che qualcosa effettivamente si sta muovendo.

"Abbiamo illustrato il nostro progetto e il fatto che sia stato apprezzato da Zali, amministratore apparentemente indisponente ma schietto e concreto, ha confermato la disponibilità del Canton Ticino a partecipare al finanziamento dei lavori in caso di problemi di natura finanziaria", ha detto il sindaco Santi a La Regione. Nel corso dell'incontro si sono quindi gettate delle basi per una stretta collaborazione. E il sostegno ticinese potrebbe non risultare così indigesto a livello politico visto che le risorse potrebbero essere attinte dai ristorni dei frontalieri, che possono essere utilizzati anche per progetti di interesse comune.

Il progetto prevede un risanamento del depuratore di Cuasso al Monte e la creazione di vasche di contenimento delle acque chiare. L'obiettivo è quello di evitare che i rifiuti continuino a defluire nel Lago di Lugano. Il costo dei due interventi, ha evidenziato Santi, è di circa 2,5 milioni di franchi e e lavori non saranno ultimati prima di due anni.


Citazione
Condividi: