Notifiche
Cancella tutti

Travaglio - Via i fannulloni? Sì, casta inclusa


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Il ministro veneziano della Funzione pubblica Renato Brunetta è un gran simpaticone. E preparato, e brillante, e intelligente, anche. Però ha un piccolo problema: bazzica la politica da trent'anni, prima nei socialisti al seguito di Gianni De Michelis, poi in Forza Italia. Ma non ha ancora capito che cos'è la politica. Un paio di settimane fa, per dire, ha convocato i sindacati al ministero per discutere della riforma del pubblico impiego: una cosa importante che riguarda 3 milioni 600 mila lavoratori statali.

Appena si sono seduti tutti intorno al tavolone, Renatino ha preso la parola con la grazia e la diplomazia che gli sono proprie: «La pubblica amministrazione - ha tuonato - è una palla al piede e il 95% degli italiani è con me». A quel punto il segretario della Cgil Guglielmo Epifani, persona fra l'altro molto moderata, s'è alzato e se n'è andato. Fine della riunione più breve della storia delle trattative governo-sindacati: un quarto d'ora. non di più. Ecco: Brunetta è tutto qui. Può darsi che avesse ragione lui sul fatto che il rendimento medio della nostra pubblica amministrazione è fra i più bassi d'Europa. Ma queste cose si dicono al bar, non negli incontri ufficiali.

Negli incontri ufficiali non si insulta la controparte: si cerca la mediazione, il compromesso, il poco-per-volta per risolvere gradualmente i problemi. E bisogna anche essere credibili, soprattutto quando si varano misure impopolari. Brunetta si propone di licenziare i fannulloni: lodevole proposito, chi non è d'accordo? Ma c'è un altro minuscolo dettaglio: come ciascuno può controllare sul sito openpolis.it, la stragrande maggioranza dei quasi mille parlamentari italiani disertano più del 50% delle sedute del Parlamento. La metà delle volte, sono assenti. Tant'è che spesso, per non "mandare sotto" il governo, c'è chi vota al posto loro: i cosiddetti "pianisti", creature mezze uomo e mezze piovra che riescono a pigiare anche tre o quattro pulsanti contemporaneamente.

L'altro giorno, quando il governo è stato battuto su un emendamento su caccia e pesca, gli assenti si son giustificati con le scuse più pittoresche: chi era in bagno, chi in riunione, chi addirittura "in missione segreta per conto di Berlusconi" (come i Blues Brothers), chi se l'è presa col pulsante che si sarebbe inceppato. Il presidente della Camera Gianfranco Fini sta tentando di obbligare gli onorevoli a lavorare di più, ma pare che analoghi tentativi dei suoi predecessori fossero miseramente falliti. L'impressione però rimane la stessa: e cioè che i fannulloni comuni siano più fannulloni dei fannulloni della casta.

Qualche anno fa Vittorio Sgarbi, in servizio preso la Soprintendenza di Venezia, riuscì a totalizzare due soli giorni di presenza in due anni, inventandosi per il resto false malattie come il singhiozzo e financo il cimurro (tipico peraltro dei cani). Fu condannato in Cassazione a 6 mesi di carcere per truffa al ministero dei Beni culturali. Subito dopo il partito di Brunetta, Forza Italia, lo riportò in Parlamento e lo promosse addirittura sottosegretario. Ovviamente ai Beni culturali, cioè al ministero che aveva appena truffato. Ora, dopo la breve e burrascosa esperienza di assessore a Milano, Sgarbi è consulente artistico del sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Ecco, se Brunetta cominciasse a far licenziare questo noto inquisito, forse la crociata contro i fannulloni suonerebbe un po' meno fasulla.

Marco Travaglio
Fonte: www.unita.it
13.06.08


Citazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Da qualche parte bisogna pur cominciare.
Forse Brunetta ha scelto una maniera troppo sbrigativa.

Comunque se non si inizia si finisce male dato che la spesa della PA è quella che ngli ultimi anni è aumentata di più comportando un aggravio sul bilancio dello stato di 60 miliardi di euro in 5 anni.

E oltretutto è un spesa improduttiva, nel senso di soldi(NOSTRI) buttati, regalati a fannulloni.

DIPENDESSE DA ME COMINCEREI DAI PARASSITI SINDACALI, DA QUEI 2 MILIARDI DI EURO ALL'ANNO CHE CI COSTANO I 700MILA DELEGATI SINDACALI PER NON FARE UN CAZZO, ANZI PER PEGGIORARE LE COSE.

ECCO:COMINCIAMO DAI PARASSITI SINDACALI A FARE PULIZIA!


RispondiCitazione
fabiodellalazio
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 141
 

Ottima l'idea di cacciare i fannulloni.
Resta però da capire una cosa.
Se in un ufficio x di un ministero y ci lavorano 1000 persone e 800 sono dirigenti con stipendi altissimi e solo 200 lavorano per gli 800 con stipendi da 1200 euri, sorgono alcune domande:
-come possono essere produttivi certi uffici?
-dove si dovrà mettere mano per ridurre drasticamente le spese, alla base o nei piani superiori?
Si perchè qundo si parla di fannulloni si parla sempre di impiegati comuni e mai di dirigenti.
Ci mostri brunetta tutto lo schema della pubblica amministrazione affinchè tutti possano vedere dove finiscono i nostri soldi e non solo sulle piccole consulenze da 2000 euri.
Ci mostrino le consulenze ai ministri che gestiscono ministeri incompatibili con le loro conoscenze, uno su tutti castelli che non sapeva niente di giustizia e per 5 anni ha diretto il dicastero avvalendosi di migliaia di consulenze costosissime.
Queste ce le mostreranno mai?


RispondiCitazione
Condividi: