Amy: 27 anni vissut...
 
Notifiche
Cancella tutti

Amy: 27 anni vissuti liberi


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

“Morta Amy Winehouse. È la prima volta che risulta prevedibile” scrive Frankie Hi Nrg su Twitter. Ha ragione Frankie, l’originalità di Amy lascia un vuoto enorme nella musica contemporanea.

Quella della sua morte è una notizia che, in un afoso sabato d’estate, arriva come un fulmine e si propaga in ogni anfratto dell’infosfera tramite i social network.

Molti su Twitter ricordano come sia morta a 27 anni. La stessa età in cui ci hanno lasciato, in epoche diverse – anche dal punto di vista musicale – Jimi Hendrix, Jim Morrison, Janis Joplin, Kurt Cobain. Tutte icone del rock, tutti miti delle loro generazione (e non solo) e decisi a vivere da persone libere, come volevano, come se ogni giorno fosse l’ultimo.

Alcuni, anche online, dicono che era una notizia prevedibile: “Se l’è cercata”; “E’ stata semplice selezione naturale”, “Un talento e una vita buttati nel cesso”, scrivono anche alcuni dei nostri lettori su questo sito. Eppure, c’è chi fa un passo in avanti: “Un esempio da imitare per tutti i disperati. Che voce… che talento…” scrive Waldemar sempre nei commenti.

Ecco, io la penso proprio così. Di Amy straordinaria era la forza delle sue canzoni e dei suoi testi, la passione che buttava in ogni nota, in ogni acuto. Mi chiedo: avrebbe avuto la stessa passione con una vita regolare? Avrebbe avuto la stessa sensualità distruttiva e irresistibile senza decidere di consumare tutta la sua vita in una potentissima fiammata fuori da ogni consuetudine e ogni imposizione?

Spesso l’esistenza di noi umani è diversa da quella che immagina Giovanardi. E ognuno deve essere libero di vivere come vuole. Se poi una disperazione straziante regala emozioni a uomini e donne di tutto il mondo come ha fatto Winehouse, non c’è nulla da aggiungere. Parlano solo le canzoni di una grande artista vissuta giusto il tempo di lasciare un segno prima di tornare Back to black. Rest in peace.

Federico Mello
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it
Link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/23/amy-27-anni-vissuti-liberi/147436/
23.07.2011


Citazione
diotima
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 307
 

.... E insomma, il solito refrain ....

"decisi a vivere da persone libere, come volevano, come se ogni giorno fosse l’ultimo. "

"..avrebbe avuto la stessa passione con una vita regolare? Avrebbe avuto la stessa sensualità distruttiva e irresistibile senza decidere di consumare tutta la sua vita in una potentissima fiammata fuori da ogni consuetudine e ogni imposizione?"

Quando si è disperati così, non c'è libertà. sono tutte baggianate da adolescente impazzito.
E poi che cos'è "una vita regolare"?
E' forse quella povera di avvenimenti esteriori?
ci sono stati certi grandi della letteratura e della poesia che hanno avuto una vita "regolare" esteriormente, ma hanno saputo vivere al massimo la propria vita da un altro punto di vista.
ma non fa figo e quindi non merita di essere ricordato.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

, tutti miti delle loro generazione (e non solo) e decisi a vivere da persone libere, come volevano,

non so gli altri, ma dire che Kurt Cobain abbia vissuto da persona libera è segno di un analfabetismo assoluto. Non mi ricordo altro artista che abbia vissuto con più dolore il fatto di vivere nella gabbia dorata della celebrità. E a differenza degli altri musicisti citati, che erano degli anni '60, in cui la sperimentazione con la droga era agli inizi e quindi rimanerci era un caso, oggi si sa benissimo cosa fanno o non fanno le varie droghe, per cui se ci rimani secco vuoi suicidarti. E non vedo nessun atto di libertà nel suicidio, a meno che non si ritenga che la vita faccia così schifo che il suicidio è una liberazione. Ma allora non vivevi come volevi....


RispondiCitazione
Condividi: