Notifiche
Cancella tutti

Avvisi ai navigati


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Mancano due settimane all'ennesima gitarella di Re Giorgio Banalitano a Washington, in cui riceverà gli ultimi consigli per il suo settennato. Dopo le elezioni, Bella Napoli dovrà dare l'incarico a qualcuno che rassicuri mercati e alleati, e valutare il via libera a un governo che, almeno nelle sue caselle chiave (Economia, Esteri, Difesa e Giustizia), "non faccia scherzi".

Ne ha scritto la scorsa settimana questo sito disgraziato e oggi esce allo scoperto la Stampa con un pezzo da Washington: "Mps e il ritorno del Cavaliere preoccupano gli Stati Uniti. Obama annuncia l'incontro con Napolitano: rafforzeremo i nostri legami. Il Washington Post: "L'Italia con Monti ha fatto molto. Se Berlusconi tornasse in carica la crisi potrebbe riapparire" (p. 11). Nulla di trascendentale, per carità. Ma nelle prossime settimane leggeremo altri retroscena di questo tipo e la sensazione è che lo stesso Banana sappia entro quali confini gli è dato di muoversi (gaffe a parte).

2 - MONTE DEI PACCHI DI SIENA...

"Montepaschi, accuse più gravi. I pm: associazione a delinquere, così truccavano i conti. Nell'inchiesta sugli ex vertici della banca l'ipotesi di un ‘unico disegno criminale’ " (Corriere, p. 1). Dentro, bel pezzo di Sergio Rizzo: "I contributi dei banchieri ai partiti. Da Mussaria a Palenzona, da Verdini a Mancini: ecco le sottoscrizioni private. In dieci anni l'ex presidente dell'Associazione bancaria italiana ha versato al Pd 683mila euro" (p. 3).

Se ne chiedesse la restituzione per sostenere le spese legali, Bersani "sbranerebbe" anche lui? Su Repubblica, "Mps, giudici pronti ai sequestri. Sotto tiro titoli per 1,2 miliardi. Trani indaga per omesso controllo. Il banchiere Daffina racconta: "Così quella notte Mussari comprò in un'ora Antonveneta", per un miliardo in più. (pp. 1-3).

Sul Giornale, Littorio Feltri si chiede giustamente perché non stiamo leggendo intercettazioni di banchieri. Beh, adesso i reati più gravi ci sono. Non solo per le intercettazioni.

3 - MILIONARI IN UN CLIC...

"Allarme utili e sospetti di insider. Saipem crolla travolgendo la Borsa. Il titolo brucia oltre 4 miliardi. Faro Consob su un maxi collocamento. Un giorno prima della tempesta perfetta ceduti a Londra 10 milioni di azioni. I vigilantes dei mercati a caccia del venditore misterioso" (Repubblica, pp. 6-7). "Saipem sprofonda in Borsa e trascina l'Eni. Il gruppo dimezza le stime sugli utili e perde il 34%. Ma qualcuno sapeva e ha venduto prima: la Consob indaga" (Giornale, p. 19). Impressionante, tra Siena e Saipem, come volino gli zeri e ci si possa arricchire per la vita in pochi minuti. Se si fa parte di un ristretto giro.

4 - AVVISI AI NAVIGATI...

Allarme in prima pagina sul Cetriolo Quotidiano: "Regalano La7 all'amico di B. (che si fa pure pagare). Urbano Cairo, ex segretario del Cavaliere, favorito per l'acquisto della tv Telecom. Non solo la pagherebbe una miseria, ma otterrebbe persino una ‘dote’ milionaria. L'ultima parola a Bernabè, che non esclude un'altra cordata".

5 - TOGHE DIFFERENZIATE...

Alla fine deve intervenire la preside, per frenare l'elegante polemica col morto. "Ingroia-Boccassini, interviene il ministro. L'ex pm: non dico cosa Borsellino pensava di lei. Severino: ora abbassare i toni" (Corriere, p. 11).
Marco Travaglio difende Ahmadiningroia così: "Chissà poi dov'erano le alte e basse toghe che ora si stracciano le vesti per la candidatura di Ingroia quando entrarono in politica Violante, Ayala, Casson, Maritati, Mantovano, Nitto Palma, Cirami, Carrara, Finocchiaro, Carofiglio, Della Monica, Tenaglia, Ferranti, Caliendo, Centaro, Papa, Lo Moro, su su fino a Scalfaro. E dove spariscono quando si tratta di dedicare a Grasso le stesse critiche riservate a Ingroia" (CQ, p. 1)

6 - PER IL GAUDIO DEL CELESTE...

"Consiglieri beccati con le mani nella nutella. Il centrosinistra lombardo indagato per i rimborsi: nella lista anche multe Equitalia, quadri e aperitivi" (CQ, p. 6). "Ambrosoli e gli indagati in lista. ‘Via chi sarà rinviato a giudizio'. Il rilancio del candidato di centrosinistra. Formigoni: doppiopesisti" (Corriere, p. 12). Gode Libero a tutta prima: "Al Pd paghiamo la nutella", con le facce dei consiglieri al Pirellone e il titolo: "I nuovi impresentabili: sotto inchiesta ma ricandidati".

7 - GIGGINO, ‘A TANICA!...

"Bus senza gasolio, 400 mila a piedi. La rabbia di Napoli: ‘Non siamo bestie'. De Magistris sotto accusa. La replica: non è colpa mia". "Il dossier. Strade dissestate e ospedali in tilt. Così la scure della spending review cambia la vita nelle nostre città" (Repubblica, pp. 14-15). Ok, ma perché nelle altre città gli autobus hanno il gasolio?

8 - IL VENTENNIO A COLORI

"Grugliasco, al via la nuova Maserati. E gli operai applaudono i vertici" (La Stampa, p. 139

9 - ULTIME DA UN POST-PAESE...

"Il porno-soft dell'onorevole Ceccacci. La più bella del Parlamento protagonista di un cortometraggio promosso da Tinto Brass". Alessandro Ferrucci per il Cetriolo Quotidiano (p. 7) ci dimostra che per finire a Montecitorio ci vuole...?

COLIN WARD e CRITICAL MESS
Fonte: www.dagospia.com
31.01.2013


Citazione
Condividi: