Billi - La guerra t...
 
Notifiche
Cancella tutti

Billi - La guerra tra poveri con la scusa dell’evasione


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Dichiarano meno di 15.000 euro, tutti evasori. Nel delirio da caccia alle streghe che ha colpito questo Paese, nel dalli all’idraulico, al taxista e all’estetista, adesso finiscono alla gogna anche i precari. Non si guarda proprio in faccia nessuno, quando si tratta di guerre tra poveri.

E’ l’ultima delle “statistiche” che ci vengono quotidianamente propinate: il 40% degli italiani dichiara meno di 15 mila euro l’anno, sottinteso ehhh ahhh capito che furboni? Non vi viene voglia di odiarli un pochino? E magari di aumentare loro le tasse?

In quel 40% c’è anzitutto una fascia assai vasta di pensionati.
Ci sono poi tutti gli stagisti, le mamme part-time, i supplenti, gli stagionali.
Ci sono i ricercatori con i loro miseri assegni di ricerca.
Ci sono i cassaintegrati.
Ci sono centinaia di migliaia di precari che lavorano a singhiozzo, o sottopagati, o sfruttati nei supermercati, nei call center, nelle fabbrichette, nelle aziende.
Ci sono disoccupati che fanno lavoretti occasionali.
Ci sono migliaia di laureati che campano con una fatturina qui e una là, ci sono le partite IVA forzate.

In quel 40% c’è tutta la tragedia dei giovani che guadagnano quasi nulla, gli invisibili del nuovo millennio, e tutta la meschinità di un Paese al tracollo che nella sua ansia di un capro espiatorio non trova di meglio che accomunarli al cumenda che evade le tasse. Così avranno da vergognarsi doppiamente, della loro dichiarazione dei redditi.

Ah dimenticavo: in quel 40% ci sono anche un sacco di giornalisti, altra presunta “categoria privilegiata”, in realtà piena di precari che si arrabattano. Vengano allora a dirmelo in faccia, che chi guadagna meno di 15 mila euro evade il fisco, gli spregevoli trombettieri delle guerre tra poveri.

Debora Billi
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/
Link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/31/guerra-poveri-scusa-dellevasione/201345/
31.03.2012


Citazione
Andrea85
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 61
 

Parlare di "delirio da caccia alle streghe" in un Paese dove gli imprenditori dichiarano meno dei dipendenti mi fa un po' ridere.
Senz'altro ci sono numerosissimi autentici poveri, solo non dimentichiamoci dei numerosissimi autentici ladri... tra l'altro se i primi sono strozzati da una tassazione iniqua è anche colpa dei secondi.


RispondiCitazione
SentieroIndiano
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 166
 

A me risulta che il guadagno degli imprenditori viene principalmente da dividendi, cedole e cose che tecnicamente non compaiono sul 740.
Mi sembra quindi che si voglia trovare capri espiatori a tutti i costi.

E' ovvio che ultimamente i media cercano di incanalare l'odio sociale verso obiettivi falsi per distogliere gli occhi della popolazione dai veri colpevoli e dalle vere cause del disastro ovvero la finanza internazionale, i folli tecnocrati europei e la moneta sperimentale chiamata euro che indebita realmente gli stati.
L'evasione decenni fa era probabilmente maggiore di ora ma l'economia italiana prosperava ed eravamo diventati una delle maggiori potenze economiche del pianeta. Poi arrivò l'euro, le privatizzazioni selvagge, i derivati ......
La guerra all'evasione si fa in tempi di vacche grasse: in un momento di forte recessione come questo mi sembra una mossa folle perchè aumenta la recessione e spinge verso una contrazione delle spese chi ha ancora qualche soldo in tasca per evitare di essere giudicati troppo spendaccioni dalle spie del redditometro.
Questi tecnici mi sembrano molto asini e in malafede.

Infine uno come come Passera non può ergersi a moralizzatore, non si può accettare questo, proprio no.


RispondiCitazione
xcalibur
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 9
 

"..tra l'altro se i primi sono strozzati da una tassazione iniqua è anche colpa dei secondi."
Cosi' funziona la guerra tra poveri: le responsabilita' non si cercano fra chi sta in alto ma fra chi sta come e peggio di noi...


RispondiCitazione
Andrea85
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 61
 

Benaltrismo?

È evidente che i personaggi che stanno sopra di noi sono in malafede, è evidente che non possono "ergersi a moralizzatori", è evidente che la crisi nasce in ambienti finanziari ecc.
Io sono una persona semplice e non riesco ad afferrare il filo logico che porta dalla considerazione di questi fatti al fregarmene per chi ruba alla collettività facendo al contempo la bella vita.


RispondiCitazione
SentieroIndiano
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 166
 

Il problema è che il governo non vuole fare una reale lotta all'evasione che si può combattere solamente controllando tutti i conti esteri e le società estere che gli evasori hanno aperto per mettere in salvo il bottino. Cosa ha fatto il governo contro questi qui? nulla.
Chi tira a campare non facendo qualche scontrino in realtà non evade un bel niente perchè quei soldi li spenderà tutti dentro il contenitore Italia e quei soldi evasi torneranno nelle tasche dello stato sotto forma di iva, solo un pochino dopo.
Il governo vuol fare una guerra contro i poveri facendoli passare per evasori: Bersani alla notizia che gli Italiani dichiarano 15000 euro l'anno (1250 euro al mese cioè uno stipendio rispettabile visti i tempi miserrimi) ha subito interpretato questo dato come prova di evasione.
Non lo sa Bersani che gran parte del paese sta scivolando velocemente verso la povertà e che tutti cercano di arrangiarsi come possono?
Con il nuovo redditometro potranno accusare qualsiasi poveraccio di essere un evasore e rovinarlo con gli strumenti criminali di equitaglieggia.

Ciliegina sulla torta: quando Passera era AD di Intesa e la Fornero era vicepresidente del consiglio di sorveglianza della banca
il ministero delle finanze ha contestato alla banca una gigantesca evasione fiscale di 1,65 milardi di euro.
Come osa questo personaggio che in un paese civile sarebbe costretto a dimettersi subito ad accusare di essere evasori i poveracci che guadagnano poco perchè sono sottopagati per colpa della finanziarizzazione della società, perchè non ricevono più aiuti dalle banche che usano i soldi della BCE per farsi gli affari loro?


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14470
 

in un paese dove 11 600 aziende hanno chiuso in un solo anno, cioè l'anno scorso in piena recessione che possano dichiarare poco non mi pare così fuori dal mondo se soprattutto si pensa alle tante partiva iva di imprese singole come i coco co e pro vari
Pensa con la crisi economica che imperversa dal 2007 pensare che tutte ste imprese facciano profitti mi sembra fuori dal mondo, come dire che allora aveva ragione Berlusconi a dire che i ristoranti erano pieni scusa andrea eh

Quell'uomo di 58 anni che si è dato fuoco faceva la bella vita secondo te?
E gli altri mille suicidati in un anno facevano la bella vita?

i dipendenti un fisso ce l'hanno finché l'azienda è in grado di pagare, chi si assume il rischio d'impresa no, si chiama rischio non certezza d'impresa

se si volesse veramente combattere l'evasione fiscale il governo impedirebbe la nascita di imprese fittizie che compaio all'indomani per l'assegnazione di gare d'appalto e spariscono una volta preso il denaro o le innumerevoli aziende che compaiono quando devono truffare e spariscono dopo la truffa ma visto ch sto governo ha pure concesso la facoltà di fare aprire aziende con il capitale di un euro è una buffonata la loro lotta all'evasione.
Con un euro di capitale sociale che garanzia hanno eventuali creditori/fornitori?


RispondiCitazione
Condividi: