Notifiche
Cancella tutti

Brevetti con sofisma


dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
Topic starter  

Brevetti con sofisma. N. Forcheri
Il pycnogenol (in italiano picnogenolo) è una sostanza bioflavonoide il cui procedimento estrattivo è stato brevettato (pycnogenol ®).
A prescindere dal giudizio che possiamo avere di quella branca giuridica anglolandoamericana della proprietà intellettuale, marchi e brevetti, affermare che il brevetto verte sul procedimento di estrazione di una data sostanza per ovviare al divieto di brevettare materiale biologico e vivente, è un grossissimo sofisma. Prenderci per scemi. Ma tanto oramai il re è nudo e inferocito: è diventato una belva.
La differenza che corre tra il brevettare un procedimento di estrazione o il nome comune ononimo della sostanza estratta è esattamente come quella esistente tra privatizzare l'acquedotto e privatizzare l'acqua: nulla.
Il fatto di apporre una ® al nome comune inglese "pycnogenol" significa che tale nome comune è stato "privatizzato" e appropriato da chi ha brevettato il presunto procedimento. Le ditte titolari del brevetto - cioé le solite partecipate dalle solite banche prime prenditrici del debito partecipanti alle banche centrali che stampano tutta la moneta che vogliono per autosalvarsi - saranno in diritto di condurre una battaglia spietata a chiunque tenterà di commercializzare la sostanza pycnogenol, estratta dai pini marittimi [francesi].
E' come se una holding bancaria s'impadronisse della camomilla, brevettandone un presunto procedimento estrattivo o colturale, e arrogandosi il diritto esclusivo di immetterla sul mercato. E' la realtà che supera la fantascienza e ci siamo immersi fino al collo.
Se apriamo gli occhi infatti e leggiamo tutte le etichette, come la sottoscritta, scopriremo un mondo di materiale biologico e vivente BREVETTATO, dai semi ibridi ingegnerizzati in Olanda e Israele che clonano dal carciofo di Albenga al pomodoro occhio di bue, fino allo sperma di capi di bestiame made in Canada.
N. Forcheri
24 dicembre 2010

http://www.eurosalus.com/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=1461


Citazione
Condividi: