Grecia: verso il po...
 
Notifiche
Cancella tutti

Grecia: verso il possibile default


vic
 vic
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6373
Topic starter  

Da:
http://www.gdp.ch/mondo/merkel-non-ce-spazio-nuove-trattative-id81801.html

Mondo - Grecia verso il default
Merkel: "Non c'e' spazio per nuove trattative"
GRECIA - In serata e' previsto un vertice Merkel-Hollande, domani l'Eurogruppo alle 13. Quali sono le prossime tappe verso il possibile default.

di Red. - 6 luglio 2015

All'indomani della vittoria dei "No" al referendum in Grecia, si apre una settimana decisiva per il futuro del Paese. All'alba il ministro delle Finanze Varoufakis ha annunciato le dimissioni "per facilitare l'intesa" con i creditori. Tutte le Borse europee hanno aperto in rosso.

In serata e' previsto un vertice Merkel-Hollande, domani l'Eurogruppo alle 13. "I ministri si aspettano nuove proposte da parte delle autorita' greche", si legge nella nota inviata oggi.

"La porta resta sempre aperta, ma visto il risultato del referendum al momento non ci sono i presupposti per nuove trattative su altri programmi di aiuto", ha detto questa mattina il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert, a Berlino in conferenza stampa. "Molto dipende dalle proposte che la Grecia mettera' adesso sul tavolo", ha aggiunto Seibert.

Le prossime tappe verso il possibile default

Per decidere il destino di Atene, avviata a default certo il 20 luglio, non c'e' molto tempo.

6 LUGLIO. La Commissione Ue commenta il referendum. Bilaterale Merkel-Hollande a Parigi. Consiglio direttivo Bce decide sulla liquidita' Ela.

7 LUGLIO. Eurogruppo ed Eurosummit straordinari. Il presidente Jean-Claude Juncker parla al Parlamento Ue a Strasburgo assieme al presidente Donald Tusk.

10 LUGLIO. Vanno in scadenza circa 2 miliardi di titoli di Stato ellenici.

13 LUGLIO. Eurogruppo regolare, con i ministri fisicamente riuniti a Bruxelles per due giorni. E va in scadenza un'altra rata Fmi, di circa 450 milioni di euro.

17 LUGLIO. Altri titoli in scadenza, per 1 miliardo circa.

20 LUGLIO. E' il giorno del possibile default, secondo molti analisti. Atene deve rimborsare alla Bce circa 3,4 miliardi, che al momento non ha. Per evitare il default deve cercare di negoziare entro questa data un terzo pacchetto di aiuti.


Citazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

Ne manca qualcuna di scadenza, che ieri avevo messo qui, ma insomma...più o meno...


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

Il 7 luglio c'è a Mosca la prima riunione del consiglio direttivo della banca dei BRICS

http://www.chinadaily.com.cn/world/2015xiatbricssco/2015-07/05/content_21185854.htm

e poi riunione della SCO

http://www.chinadaily.com.cn/world/2015xiatbricssco/2015-06/29/content_21136136.htm

Sicuramente parleranno della Grecia, anzi ne stanno già parlando.

http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=82&pg=12243


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

La REUTERS riporta una notizia da 4 fonti bancarie secondo cui il Governo avrebbe intenzione di istituire un decreto che prolunga "la vacanza" delle banche fino al venerdì o lunedì prossimo.

E' una "non notizia" secondo me.
O meglio non si aspettano da BCE buone notizie.

Durante la crisi di Cipro (di cui non si ricorda più nessuno, ovviamente) le banche chiusero per 2 settimane. Ma quella era una crisi modesta e con delle soluzioni già pronte, per quanto brutte.
Lì il controllo dei capitali durò un paio di anni
Nella crisi Islandese del 2008 hanno invece cominciato a rimuoverli un mese fa.

Per la Grecia è molto più grave un blocco continuato, che io penso ci sarà di sicuro, accordo o meno.


RispondiCitazione
Condividi: