Notifiche
Cancella tutti

GZ - Il "nostro" modo di Vivere non ha futuro


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Su Comedonchisciotte, dove spesso ripubblicano dei miei pezzi, c'è un articolo "ECCO PERCHÉ IL NOSTRO ATTUALE MODO DI VIVERE NON HA FUTURO" ( http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=11636&mode=&order=0&thold=0 ) che è illustrato da una foto di un bel palazzo completamente devastato e abbandonato, come simbolo appunto del "fallimento americano". Ma conosco quella foto, è a Detroit che è piena di magnifici palazzi e teatri del XIX secolo ridotti in macerie, vuoti e rovinati. Il motivo è che Detroit non è più "america" nel senso che la si intende ancora, perchè non è più abituata da bianchi oggi, i neri sono l'85% della popolazione e i bianchi il 5% circa (il resto altri immigrati)

22 marzo 2013 | "Bambino di 13 mesi nel passeggino, ammazzato da un baby-rapinatore" ( http://www.corriere.it/esteri/13_marzo_22/usa-bimbo-13-mesi-ucciso-da-teenager_975bfb8c-932b-11e2-b43d-9018d8e76499.shtml?fr=box_primopiano )
«Uccido tuo figlio se non mi dai i soldi», le ha detto quello più grande, mostrando una pistola. La donna ha risposto: «Lo giuro, non ne ho» e allora il ragazzino l'ha spinta di lato: «Bene, allora lo uccido» e ha sparato un colpo in testa al bambino. Antonio stava dormendo.

Se volessimo essere precisi non sono "due ragazzi", ma due afro-americani di 14 e 17 anni che hanno sparato di proposito alla testa di un bambino bianco di un anno per rapinare la madre ieri in Georgia. Perchè episodi di simile ferocia, che sono comuni in America e molto rari da noi, hanno come protagonosti quasi sempre afroamericani.

Ogni tanto guardo i libri del bambino qui che fa le elementari e sono tappezzati di anti-razzismo, ad esempio quello di storia non parla di Gulag e Stalin (tre righe seguite da due pagine sulla "cultura sovietica"), ma ha sei o sette pagine sul razzismo nel XIX secolo e poi ovviamente nella II guerra e dopoguerra. In quello di italiano trovi la storia di due bambini a scuola, uno che non capisce niente di matematica e la odia e l'altro bravissimo che la ama e aiuta il primo, che altrimenti sarebbe bocciato. Quello incapace è bianco e quello bravissimo è nero (come noto nell'Africa nera, prima dell'arrivo dei bianchi, non si era arrivati a contare oltre il 15 circa come numeri...oltre a non avere nessun tipo di scrittura e non aver mai inventato la ruota)...

GZ
Fonte: www.cobraf.com
23.03.2013


Citazione
vic
 vic
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6373
 

Mettiamo i puntini sulle i:

Il far di conto e' nato in Africa. Li' sono stati ritrovati i reperti piu' antichi che indicano la capacita' umana di contare.

La ruota non serve a nulla se non ci sono strade decenti. In Sudamerica sulle Ande non la usavano, pur conoscendola benissimo, proprio per quello, era troppo scomoda. E facevano di conto molto piu' precisamente e rapidamente dei conquistadores bianchi.

E come la mettiamo con la conoscenza astronomica.
Il popolo africano dei Dogon che era a conoscenza della triplicita' di Sirio, la stella a noi piu' vicina?

Il signor GZ dovrebbe anche spiegarci come mai le statue gigantesche degli Olmechi di La Venta, in Messico, abbiano fattezze negroidi.

😉


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

I punti di GZ sono meritevoli di discussione, ma l'articolo è di una superficialità e pochezza impressionanti. Non so nemmeno cosa rispondere. Sono anch'io contrario all' eccesso nel mischiare forzatamente le tribù umane dei giorni odierni (che ha secondi fini ovviamente), ognuna dovrebbe poter prosperare "a casa sua", mantenere la propria identità, in pacifica convivenza con le altre ma questo articolo è imbarazzante 😯


RispondiCitazione
Georgejefferson
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 4401
 

Non e'la prima volta che il Zibordo se ne esce con queste sparate del cazzo del "noi bianchi piu belli e bravi"


RispondiCitazione
Kevin
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 592
 

Mettiamo i puntini sulle i:

Il far di conto e' nato in Africa.

Sì, ma il pensiero deduttivo è nato in Grecia.

Li' sono stati ritrovati i reperti piu' antichi che indicano la capacita' umana di contare.

Non deve stupire, visto che TUTTI i reperti più antichi sono in quella zona, non solo quelli legati all'aritmetica.

La ruota non serve a nulla se non ci sono strade decenti. In Sudamerica sulle Ande non la usavano, pur conoscendola benissimo, proprio per quello, era troppo scomoda.

Quindi?

E facevano di conto molto piu' precisamente e rapidamente dei conquistadores bianchi.

Se mi dai qualche documento in cui c'è scritto questo.

E come la mettiamo con la conoscenza astronomica.
Il popolo africano dei Dogon che era a conoscenza della triplicita' di Sirio, la stella a noi piu' vicina?

Il popolo africano dei Dogon era anche conoscenza dell'orbita ellittica dei pianeti?


RispondiCitazione
Gattonerosso
Honorable Member Redazione
Registrato: 3 anni fa
Post: 718
 

Il popolo africano dei Dogon era anche conoscenza dell'orbita ellittica dei pianeti?

Sì, nel senso che conoscevano il sistema orbitale di Sirio... che qui da noi è stato mappato circa trent'anni fa... E' chiaramente impossibile che ci siano arrivati da soli, hanno avuto quella che si dice una "manina esterna" che li ha aiutati... i siriani non stanno solo in Siria...


RispondiCitazione
Kevin
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 592
 

Oh sì, certo. Gli alieni di Andromeda, dimenticavo.


RispondiCitazione
Gattonerosso
Honorable Member Redazione
Registrato: 3 anni fa
Post: 718
 

Oh sì, certo. Gli alieni di Andromeda, dimenticavo.

Non sono particolarmente appassionato di clipeologia, paleoufologia etc... il punto è chiedersi se sia più razionale ritenere che una popolazione che vive oggi come nel paleolitico può avere conoscenze astronomiche tali da descrivere una sistema orbitale che si fatica a vedere con gli strumenti più avanzati di oggi, oppure se non sia stato qualcun altro a portare a tale popolazione la conoscenza di questo sistema astrale...


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

Il popolo africano dei Dogon era anche conoscenza dell'orbita ellittica dei pianeti?

Sì, nel senso che conoscevano il sistema orbitale di Sirio... che qui da noi è stato mappato circa trent'anni fa... E' chiaramente impossibile che ci siano arrivati da soli, hanno avuto quella che si dice una "manina esterna" che li ha aiutati... i siriani non stanno solo in Siria...

Peccato che basta scavare un po' e risulta una delle tante bufale.


RispondiCitazione
Iacopo67
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 685
 

il punto è chiedersi se sia più razionale ritenere che una popolazione che vive oggi come nel paleolitico può avere conoscenze astronomiche tali da descrivere una sistema orbitale che si fatica a vedere con gli strumenti più avanzati di oggi, oppure se non sia stato qualcun altro a portare a tale popolazione la conoscenza di questo sistema astrale...

Oppure ancora che sia tutta una stronzata.
Ma per il partito degli alieni è l'ennesima prova della loro esistenza, come i cerchi nei campi di grano e le piramidi d' Egitto.
Tutte stronzate.

Attached files


RispondiCitazione
Condividi: