Il mistero del EUR ...
 
Notifiche
Cancella tutti

Il mistero del EUR USD - parte seconda


Whistleblower
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1427
Topic starter  

Come avevo scritto nel primo post della serie c'è sto fatto strano che quando l'Europa appare in crisi la borsa automaticamente scende ma controintuitivamente l'euro resiste benissimo e anzi negli ultimi mesi è leggermente risalito.
Oggi infatti il FTSEMIB è caduto di un importante 4% ma l'euro è restato lì ancorato sugli stessi valori intorno al 1,1 (oggi 1.1082 ossia +0.794%).
Segno di fiducia degli investitori nella stabilità politica dell'Unione?
Non credo.
Secondo me, e lo conferma questo articolo di CNBC che ho già linkato nell'articolo precedente:

http://www.cnbc.com/id/102810466

i grandi investitori, per avvantaggiarsi e/o proteggersi dal cambio, se vanno "long" sull'azionariato europeo vanno "short" sull'euro; allora è pensabile che in periodi di volatilità dell'azionariato dell'Unione vadano "long" sull'euro.

Quanto durerà? La mia opinione è che si tratti di un gioco di non lunghissimo periodo subordinato all'entità del calo degli indici; finchè saremo nel territorio di una volatilità più o meno accentuata il sistema funziona ma al momento del vero crollo - o meglio poco prima del vero crollo - ci sarà un fuggi fuggi generale e la moneta unica comincerà a condividere il destino delle equities.
Oltretutto è possibile che la BCE implementi ulteriormente il QE e lì ovviamente il dollaro salirà nonostante sia veramente difficile se non impossibile che la FED si azzardi a un aumento dei tassi proprio adesso.

Ci dovremo abituare a comprendere bene questi meccanismi perché non è del tutto escluso che fra qualche mese ci preoccuperemo molto di come salvare le nostre terga nella (presumibile) tempesta che si avvicina.
Ma speriamo di cuore che si avvicini succeda quel che succeda.


Citazione
Condividi: