il signoraggio cos&...
 
Notifiche
Cancella tutti

il signoraggio cos'è e perchè non se ne parla


rutzboy
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 347
Topic starter  

Scelta di siti Internet

A cura di Emanuele Di Paolo

In macroeconomia per signoraggio si intendono i redditi che un governo, ottiene grazie alla possibilità di creare base monetaria in condizioni di monopolio. Negli stati moderni, solitamente, la banca centrale stampa le banconote mentre il governo (ad esempio tramite una zecca) conia le monete metalliche, ed entrambi hanno un reddito da signoraggio.

Nella suddetta voce di manuale è facile estrapolare le definizioni chiave da “dare in pasto” (cit.) ai motori di ricerca. “signoraggio”, “banca centrale”, “banconota” e “reddito da signoraggio”.

Il 3 Novembre 2010 ho cercato questi termini con Google i quali, essendo scritti in lingua italiana, hanno trovato siti e portali in lingua analoga.

Provando ad inserire il termine “signoraggio” in altre lingue (se si ignorano è possibile ottenere una tempestiva traduzione con “google translate”) avremo una panoramica dei siti che trattano in modi diversi l’argomento anche nei paesi di lingue anglofona, francofona, ecc.

Esistono altre parole chiave non presenti nella definizione accademica, spesso non conosciute dagli stessi economisti. Parole chiave di fondamentale importanza per capire le radici, la storia, gli eventi e gli individui del signoraggio. “ordine esecutivo 11110”, “giacinto auriti”, “proprietà della moneta” sono le principali.

Google

Yahoo

Signoraggio

156000 risultati

1490000 risultati

Seigniorage

126000 risultati

169000 risultati

Banca centrale

624000 risultati

14110000 risultati

Ordine esecutivo 11110

1160 risultati

3150 risultati

Giacinto Auriti

33700 risultati

67100 risultati

Proprietà della moneta

298000 risultati

1100000 risultati

Il primo passo è farsi un’idea chiara dei compiti delle banche, della loro evoluzione ed efficienza. Per questo motivo ho inserito nelle parole chiave “banca centrale” limitando la ricerca alle sole pagine in italiano.

Interessante notare che mentre Google lascia a disposizione tra i suggerimenti le banche centrali di diversi paesi, Yahoo si limita alla sola banca centrale europea (BCE). Tra le più cercate su google ci sono le BC (banca centrale) cinese, di san marino, svizzera e libica.

Definizione di Banca Centrale

http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_centrale

È la voce “wikipediana” in italiano della nota enciclopedia virtuale. Di grande utilità per farsi un’idea del ruolo delle banche da semplici depositi d’oro a cui veniva corrisposta una “nota di banco” in principio non cedibile, a burattinai dei leader del pianeta.

Vi si definiscono le BC come istituti di emissione indipendenti che si occupano di gestire la politica monetaria dei Paesi o delle aree economiche che condividono la medesima moneta. Di solito nascono su sollecitazioni di stati bisognosi di finanziare i deficit, ovvero la quota delle spese statali non coperte da imposizione fiscale, mediante l'emissione di titoli per dedicarsi successivamente all'emissione e alla gestione di moneta, anche al fine di impedire le frequenti crisi bancarie (con relative speculazioni) più probabili in sistemi economici in cui veniva riconosciuto a più banche private il diritto di emettere moneta.

La svedese Riksbank (1656) e la Banca d'Inghilterra, la cui fondazione risale al 1694, furono le prime Banche Centrali. La prima banca statale con potere di emettere credito fu invece la Banca nazionale d'America che Alexander Hamilton fondò nel 1790 sotto impulso di Benjamin Franklin e che intendeva introdurre in America l'idea di sistema economico teorizzata da Leibniz. La Banca era depositaria delle riserve auree, coniava moneta nelle quantità e modalità indicate della politica statunitense, e le conferiva a titolo gratuito al governo che poteva disporne per finanziare i vari capitoli della spesa pubblica. La maggior parte dei Paesi al mondo ha un'emissione centralizzata di moneta, un solo istituto che ha il monopolio legale della coniazione di monete e banconote, mentre è ammessa una pluralità di istituti di credito. Il principio dell'autonomia e indipendenza della Banca Centrale dai rispettivi Governi è considerata una caratteristica delle moderne democrazie. A tale istituto sono riconosciuti: indipendenza e autonomia, monopolio legale dell'emissione, controllo centralizzato della base monetaria.

Siti ufficiali

http://www.federalreserve.gov/

http://www.ecb.int/ecb/html/index.it.html

Link dei siti ufficiali degli due più importanti istituti che battono moneta cartacea. La “Federal Reserve” statunitense e la “BCE” che stampa gli euro.

Le pagine sono ovviamente simili tra di loro per grafica e tipologia di notizie fornite. La FED mette in risalto un motto che sintetizzato assicura alla nazione un sistema monetario stabile, sicuro e flessibile. Lo stesso fa la BCE aggiungendo che il compito principale è preservare il potere d’acquisto e mantenere la stabilità dei prezzi nell’area dell’euro.

Entrambe elencano la loro storia, i nomi dei rispettivi componenti del Cda, informazioni per consumatori e i quadri normativi vigenti.

Eugenio Benetazzo

http://www.youtube.com/watch?v=XsSpu4cCd1w

Discorso in una trasmissione televisiva preso da “youtube” in cui l’operatore di borsa Eugenio Benetazzo esplicita i fini della banca centrale, o meglio nazionale. Ossia appartenere alla collettività ed emettere moneta in nome del popolo dello stato. Moneta da consegnare al ministero del tesoro che si occuperà della distribuzione attraverso i trasferimenti tra enti comuni o per supportare l’amministrazione statale.

Il video-clip è ormai diffuso nella trattazione di problematiche complesse attraverso il montaggio di foto, frasi o (come in questo caso) spezzoni di trasmissioni.

Dopo qualche informazione su che cos’è una banca passiamo alle pagine web che trattano di signoraggio. In italiano ne esistono in enorme quantità grazie all’impegno di due personaggi di fine novecento tra i principali esperti mondiali della materia: Giacinto Auriti e Sandro Pascucci.

Il primo famoso per l’esperimento del SIMEC a Guardiagrele (CH), fondatore della facoltà di giurisprudenza di Teramo e con una nomina al premio Nobel per l’economia. Il secondo Fondatore e leader del “Primit”, un’associazione che auspica una riforma radicale del sistema monetario.

http://www.signoraggio.com/

È il sito che parla di signoraggio e riserva frazionaria con lo stile colorito e offensivo di Sandro Pascucci. Già all’apertura della home page tempestata di citazioni del Pascucci si nota la voglia di svegliare, far reagire e adirare l’utente.

A caratteri cubitali compaiono le tre massime: studia il signoraggio, verifica tale studio e aiuta gli altri a capire. A centro pagina vi è una definizione schietta del fenomeno: «il signoraggio è il potere di vita e di morte che ha sul popolo colui che (1) emette moneta in (2) regime di monopolio e con (3) il supporto del corso forzoso in (4) una società inconsapevole. si elimina la schiavitù cambiando uno dei quattro
punti. la buona notizia è che puoi scegliere il punto che vuoi. io ho scelto il (4) perché era il più facile..» [sandro pascucci, 2008]

Nel sito è possibile postare interrogativi, aggiornarsi sugli eventi dei “PRIMITivi” (aderenti all‘associazione Primit) , avere notizie sul SIMEC e usufruire della vasta letteratura di sfogo e di ribellione all’usura delle banche. Di seguito è riportato lo statuto del sito.

“In questo sito sono riportati testi, informazioni e documentazioni, presi da Internet, senza NESSUNA ottica politica, né di Destra, né di Sinistra, né di Centro. Questo occorre dirlo da subito, per non cadere nell'errore di snobbare, sottovalutare o addirittura ignorare un articolo e/o un'informazione solo perché scritto dall'opposizione. Opposizione che poi diventa, inevitabilmente e ogni pochi anni, ad essere maggioranza, e viceversa, nel millenaio altalenarsi dei pupi al potere. Tanto per far capire che occorre leggere tutto, senza guardare al nome dell'autore (e al suo eventuale schieramento politico) se non per vedere che si tratta di una persona vera, e non inventata.”

Signoraggio e democrazia diretta

http://www.signoraggio.it/

Molti italiani, grazie soprattutto a forum e social network hanno tentato di fare qualcosa. Iniziative pubbliche, raccolta di firme, e associazioni. Questo è il sito dei “democratici diretti”.

Sul collegamento “chi siamo” appuriamo che i Democratici Diretti nascono da un concetto semplice ma molto forte:

“La Democrazia non è fine a se stessa, ma è quel metodo decisionale, quel sistema di governo che meglio di ogni altro rende giustizia all’idea di uomo in quanto libero, autodeterminato e responsabile. L’uomo è libero quando nella sua individualità riesce a perseguire i propri obiettivi e passioni, ma è maggiormente libero quando all’interno della società in cui vive determina le condizioni che la regolano. Questa è l’autodeterminazione, l’autogoverno“.

La democrazia diretta non va intesa come alternativa alla democrazia rappresentativa, ma come una sua integrazione un suo completamento, una possibilità di renderla più viva e consolidarla saldamente alla base della popolazione. Dal punto di vista teorico la democrazia diretta include la democrazia rappresentativa.

L’informazione alternativa

http://www.disinformazione.it/paginasignoraggio.htm

È la pagina di un sito che annovera la truffa bancaria tra le tante informazioni che i media non ci dicono. Tra questi ci sono scie chimiche, massoneria, esoterismo, alimentazione ed energia alternativa.

Nella sezione “signoraggio” si raccolgono i fatti attinenti che avvengono nel mondo quali il nuovo statuto della Banca d'Italia ove è stato omesso l'obbligo di avere uno STATO SOVRANO a controllo dell'istituto stesso, l’analisi delle ultime e non ultime traversie borsistiche, le ragioni di un debito pubblico così elevato o le iniziative della lega nord da sempre vicina alle classi lavoratrici.

Nazioni e sedi centrali del signoraggio

http://www.seigniorage.de/

Sito tedesco. Nella Home Page compare una lista di tutte le banche centrali del mondo con i relativi link alle pagine web ufficiali. È presente un archivio con le foto delle sedi dei principali istituti di credito.

Una sezione news è periodicamente aggiornata per ciò che riguarda la banche centrali, politica monetaria, tassi d’interesse e inflazione. Il sito è di facile consultazione con poche sezioni ma molti link utili.

Canada

http://www.bankofcanada.ca/en/backgrounders/bg-m3.html

Sezione del sito ufficiale della banca centrale canadese. Non disponibile in italiano; è l’unico istituto che abbozza qualcosa a riguardo. Vi si legge che a differenza del signoraggio per le monete, che viene generato al momento della loro vendita da parte della Royal Canadian Mint, il signoraggio sulle banconote è raccolto in un periodo di anni, come portafoglio della Banca di titoli di Stato maturati. Il signoraggio è la differenza tra gli interessi che la Banca del Canada guadagna su un portafoglio di titoli del governo canadese - che è circa pari al valore del valore totale di tutte le banconote in circolazione - e il costo di emissione, distribuzione e sostituzione di quelle note.

The Josef Hasslberger page. Physics, economy and new energy

http://www.hasslberger.com/economy/moneta.html

Ricchissimo portale, ben costruito da Josef Hasslberger, scrittore e ricercatore indipendente e filosofo di un nuovo paradigma. Nato nel novembre del 1949 a Ruhpolding, un paese meraviglioso sul lato nord delle alpi, in Germania.

I suoi studi erano finalizzati al commercio ed è titolare e amministratore di una ditta importatrice di prodotti naturali per la salute ( http://www.lastrega.com/) a Roma. Attivo per quanto riguarda la legislazione del settore, lavorando con la Federazione Europea dei Produttori di Prodotti Salutistici ( http://www.ehpm.org/) e con associazioni italiane del settore sia dei produttori che dei consumatori ( http://www.laleva.cc/).

Nella sezione “moneta e debito” afferma che quando si crea una nuova moneta, non sono state le banche a lavorare ma i cittadini, e così la proprietà della moneta, una volta creata, spetta ai cittadini, non alle banche. La verità è così mostruosa che ci pare proprio incredibile. Preferiamo non pensarci, specialmente perché abbiamo degli "esperti" che dovrebbero saperne tutto, allora perché noi "non esperti" dovremmo cercare di conoscerne i segreti?

Siamo perfettamente a conoscenza del problema, che peraltro è ben ovvio, ma la soluzione ci sfugge, forse perché pensiamo il problema è troppo grande da affrontare.

Il problema, in poche parole, è che né i governi né la stragrande maggioranza della gente ha soldi. Forse suona esagerato ma, pensandoci bene, vediamo che è la verità. I governi, di qualunque colore, siano essi liberali, socialisti, conservatori, democratici o altro, non hanno soldi. Ci tartassano quasi a morte e ciò nonostante, fanno altri debiti. E la maggior parte di essi è così indebitata, che quasi non c’è speranza di ripagare quanto è stato preso in prestito. Potete dire che questo è normale, è sempre stato così e non ci si può fare niente. Lo vedete? E' quella la risposta che siamo stati programmati a dare. Qual è il primo passo per risolvere un problema? Dobbiamo renderci conto della sua esistenza.

Per lo scrittore dovremmo sapere quanto il nostro governo spende ogni anno per gli interessi sul debito pubblico. Informarci quanto i paesi in via di sviluppo pagano per gli interessi sui debiti. Osservare quanta gente dai paesi del terzo mondo emigra ovvero immigra nel nostro paese cercando solamente un sollievo dalla disastrosa situazione economica. “Quando lo Stato ha bisogno di soldi, non impartisce alla Banca centrale un'ordine di accreditare una somma sul conto della tesoreria“. Lo Stato può ottenere i soldi solo in due modi. Uno è di tassare i cittadini, l'altro è di prendere un prestito.

Quando la Banca centrale mette soldi in circolazione, lo fa sotto forma di prestito. Lo Stato deve chiedere questi soldi in prestito e si deve impegnare di ripagarli con interessi

Lo stesso succede quando un privato ha bisogno di finanziare un acquisto e gli mancano i fondi liquidi.

Prosegue spiegando il meccanismo diabolico a cui siamo soggetti. E' necessario cambiare le leggi bancarie per escludere l'autonoma creazione di credito dalla parte delle banche, eccetto la creazione di nuova moneta e nuovo credito ad opera della Banca centrale, da mettere in circolo come credito per i cittadini, no
n come debito. La creazione della moneta deve tornare sotto la sovranità del popolo e deve essere a diretto benefico di ognuno di noi.

Il Professor Auriti e L’esperimento di Guardiagrele (CH)

http://www.simec.org/

la funzione del sito simec.org é quella di diffondere al grande pubblico la scoperta del Valore Indotto della Moneta, teorizzata e formalizzata dal Professore Giacinto Auriti. Conformemente allo spirito e alla volontà del Professore, questo sito mette a disposizione gratuitamente gli scritti e i video più rappresentativi. Tutti i giorni ci rendiamo conto, e non solo tramite l'informazione dei mass-media, che i problemi economici e finanziari restano al centro della vita politica nazionale e delle famiglie italiane. Queste problematiche non sono mai state affrontate con l'intenzione di cambiare il sistema monetario, nell'ottica della concezione della Moneta Proprietà del Portatore, l'unico strumento capace non solo di risolverli, ma anche di consentire a tutti di vivere in modo decoroso mentre oggi - invece - molti uomini vivono nel disagio o nella miseria e talora nella disperazione proprio a causa dalla moneta-debito. In maniera chiara, chi ha conosciuto Auriti racconta emozioni ed aneddoti sul suo incontro con il professore. Come in un diario, inizia appunto da " Don Giacinto mi disse..." ; una testimonianza discorsiva, perché comunque tutto ciò che il professore diceva faceva parte di un UNICUM : la libertà dell'Uomo con la sovranità monetaria al popolo. In memoria del Prof. Giacinto Auriti in data 6-3-10 il Comune di Guardiagrele ha inaugurato il MONUMENTO al SIMEC situato all'ingresso del paese nei pressi di porta San Giovanni. Presenti i familiari dell’insigne studioso, il Sindaco di Guardiagrele Mario Palmerio ed altre personalità, l’avv. Antonio Pimpini ha ricordato i vari aspetti della scoperta ad opera di Auriti:

SIMEC significa SIMbolo EConometrico di VALORE INDOTTO, come ad esempio, il metro serve per misurare la lunghezza così il SIMEC serve per misurare il Valore dei beni Economici , che sono tali perche rari . Della MONETA del POPOLO si è fatto uno scientifico esperimento in una cittadina abruzzese, Guardiagrele, ad opera dell'infaticabile professor Giacinto Auriti, il quale, verso la fine del luglio 2000, nella sua qualità di fondatore e segretario del SAUS (Sindacato Anti-USura) ha messo in circolazione i SIMEC (SIMboli EConometrici di VALORE INDOTTO), di esclusiva PROPRIETÀ del PORTATORE (come è esplicitamente stampato sui biglietti). Scopo di questo esperimento è stato dimostrare la validità della scoperta ad opera di Auriti del VALORE INDOTTO della MONETA che egli stesso ha propugnato per trentotto anni, è quello di verificare "in corpore vili" che i cittadini possono per convenzione creare il valore della moneta locale senza alcun intervento ne dello Stato ne del sistema bancario.

In una cittadina degli stati uniti stampano il loro denaro

http://www.ithacahours.com/italian.html

Questo è un articolo di Paul Glover, uno dei giovani laureati che dal 1991 hanno ideato e tutt’ora usano un sistema monetario indipendente. L’Hour.

Scrive del rifiuto del dollaro federale e del male che comporta: <<noi stampiamo il nostro denaro perché abbiamo visto i dollari federali entrare nella città, stringere alcune mani, poi lasciare comprare legname della foresta pluviale e combattere guerre. Le Ore di Ithaca, al contrario, stanno nella nostra regione per aiutarci l'un l'altro. Mentre i dollari ci rendono sempre più dipendenti dalle corporazioni multinazionali e bancarie, le Ore rinforzano il traffico comunitario ed espandono il commercio che rende conto ai nostri interessi dell'ecologia e della giustizia sociale>>.

L'Ora di Ithaca vale 10 dollari, perché 10 dollari l'ora è la media dei salari e degli stipendi in Tompkins County. Con queste Ore si scambiano servizi idraulici, carpenteria, lavoro elettrico, rifacimento del tetto, cura dei neonati, chiropratica, cura dei bambini, riparazione di auto e biciclette, pasti, legna da ardere, doni e migliaia di altri beni e servizi. Qualcuno dei migliori ristoranti nella città le accetta, come fanno anche teatri, bowling, due grandi drogherie del quartiere, oggetti di molti garage, 55 distributori del mercato dell'allevatore, l’ospedale locale, la libreria pubblica, la Camera del Commercio e più di 350 altre attività.

Le storie di successo di oltre 300 partecipanti danno prova al momento degli atti di generosità e di organizzazione sociale che il sistema suggerisce.

<<Noi>>.

Ordine esecutivo 11110 firmato da JFK nel Giugno 1963

http://www.webalex.it/home/item/27-ordine-esecutivo-11110.html

È un portale che tratta di e-commerce, sport e attualità dove è possibile leggere un articolo che riguarda la riforma monetaria di Kennedy e rimasta in vigore fino a cinque mesi dopo il suo assassinio. La legge non è stata ancora cambiata, però nessun presidente successivo l‘ha mai usata. L’ordine conferiva al governo USA il potere di emettere moneta senza passare attraverso la Federal Reserve garantendo le proprie emissioni attraverso le riserve federali di argento e creando dunque un sistema bimetallico.

Testo originale e traduzione dell’ordine 11110

http://www.disinformazione.it/parentesikennedy.htm

Sito già citato che contiene la riproduzione dell’ordine in lingua originale e tradotto con le dichiarazioni del presidente a riguardo. Presenti anche considerazioni sulle sorti che accomunano JFK, Lincoln e altri sette presidenti che hanno tentato di cacciare dai giochi la FED. Di fatti, le conseguenze di questa legge furono enormi. Con un colpo di penna, Kennedy stava per mettere fuori gioco la Federal Reserve Bank di New York. Se fosse entrata in circolazione una quantità sufficiente di questi certificati basati sull'argento, questa avrebbe eliminato la domanda di banconote della Federal Reserve. Sarebbe accaduto perché i certificati argentiferi sono garantiti da argento mentre le banconote della Federal Reserve non sono garantite da niente.

Come nello stile del sito, sono numerosi gli articoli correlati come la politica monetaria di Lincoln (1865): <<La moneta è la creatura della legge e la creazione dell'emissione originaria della moneta deve essere mantenuta quale esclusivo monopolio del governo nazionale. Nessun individuo deve patire perdite di moneta attraverso una valuta deprezzata o gonfiata o a causa di bancarotta bancaria>>. E informazioni sulla FED, una corporazione privata. é importante sapere che la moderna tassa sul reddito non è stata fatta né pensata per pagare i servizi offerti dal governo. Il suo scopo è di pagare per il sistema privato della Federal Reserve. Nel 1964, uno studio intitolato "Fatti sulla Moneta", spiegava bene che

la Federal Reserve è una macchinetta che crea moneta. Può emettere moneta o assegni. <<Immaginatevi>>. Nella pagina compare una delle banconote emesse da Kennedy nel 1963 con la scritta (in alto): "United States Note", invece dell'attuale "Federal Reserve Note".

Le questioni affrontate aprono infinite strade verso argomenti correlati e appartenenti ad un unicum; cosi che, nel rispondere ad un quesito, se ne aprono degli altri.

Lo scopo di questa sitografia è fornire innanzitutto gli indirizzi internet per approfondire al meglio la questione, molti dei quali battono territori limitrofi come massoneria ed esoterismo, creazione e controllo dei conflitti (in guerra non ci sono vincitori economici tra le nazioni, entrambe si indebitano potentemente con le banche per sostenere il conflitto), controllo delle fonti di energia. Sembra ci sia un’ elite intenzionata a creare un nuovo ord
ine mondiale da secoli e che fa passi da gigante. È chiaro che si tratta di una delle tante campane che sentiamo quotidianamente.

Ho intenzione di chiudere l’elaborato in cui ho scandagliato il web ruotando intorno al fulcro della moneta e delle banche con la banconota per eccellenza. La banconota da un dollaro. Così inserendo la parola chiave “banconota da un dollaro” in qualsiasi motore di ricerca, otterremo pagine web dedicate ai numerosi simboli occulti, satanici e di religioni antichissime presenti sulla banconota. Eccone alcune:

Dollari, massoneria e la piramide del tempo

http://www.scienzeantiche.it/portal/topic.asp?TOPIC_ID=177&FORUM_ID=2&CAT_ID=1&Forum_Title=News&Topic_Title=Dollari%2C+massoneria+e+la+piramide+del+tempo

Portale dedicato alle scoperte, alle teorie ed ai personaggi dell’antichità. nasce come sito indagatore, sulla storia, sulla scienza, sulla religione, e se scopre un imbroglio, o un’altra versione dei fatti, li rivela, cercando di fare affiorare la "Verità".

Nella sezione sul dollaro ricca di immagini e schemi esemplificativi si fa un’approfondita analisi sulla banconota. Sembra essere pregna di simbolismi occulti e misteriosi, che si dice rappresentino comunicazioni massoniche e segrete. Questi indicano (come per profezia) l’inizio e la fine degli Stati Uniti, che si concluderanno con la realizzazione del NUOVO ORDINE MONDIALE. Cerca di scavare in domande quali: cosa c’è veramente in quelle immagini? Da dove provvengono e qual è il loro significato segreto? E’ tutta una coincidenza o c’è una sincronicità nei fatti di cui parlano le cronache? La prima banconota fu coniata nel 1935 sotto la direzione di Franklin D. Roosevelt, un massone del 32° grado. Ordinò che entrambi i lati del Gran Sigillo venissero disegnati sul retro della banconota da un Dollaro. Il prototipo della biglietto di banca aveva l’Aquila a sinistra e la Piramide a destra, i disegni furono invertiti prima di mandare il biglietto in produzione. Roosevelt è considerato essere l'ultimo dei padri fondatori dell’America. Fu il primo presidente ad essere eletto per più di 2 volte, ricoprendo il suo posto per 12 anni consecutivi, dal 1933 a 1945.

Il significato generale (ufficiale) del Grande Sigillo, può essere letto cliccando su un link nel testo che discute in profondità la simbologia e la storia del sigillo. L’intero disegno

sembra essere improntato sul numero 13. Vi sono 13 frecce, 13 foglie, 13 strisce e 13 stelle nella forma di esagrammi (stelle a sei punte o stelle di Davide). Nelle file di mattoni che compongono la piramide, ritroviamo il numero 13. Una piramide mozza, che si ferma alla tredicesima fila di mattoni. Uno spazio, separa la base dalla punta raggiante della piramide. Al centro di questo triangolo è visibile un occhio divino. Se visto con una lente, l’occhio perde la sua divinità, in quanto sembra contornato da squame, simili a quelle di un rettile, forse di un serpente o di una lucertola. Le 13 file di mattoni potrebbero rappresentare 13 periodi di 13 anni ciascuno. Con partenza dal 1776, scritto in numeri romani alla base (nella prima fila di mattoni) prima di raggiungere il periodo di realizzazione (1945), sorvegliato o governato dalla divinità che l’occhio rappresenta. A partire dal 1945, si realizzerà il NOVUS ORDO SECLORUM (un nuovo ordine delle ere o UN NUOVO ORDINE MONDIALE). Dove le imprese dei futuri governanti, saranno favorite (ANUIT COEPTIS) dalla divinità. La linea del tempo, mostrata dalla TREDICESIMA fila di mattoni della PIRAMIDE MOZZA coincide con il 1945. Ma non si conclude qui, questa continua fino alla sommità della PIRAMIDE. Lo spazio vuoto che divide la PIRAMIDE in due tronconi, corrisponde ad un ciclo di 26 anni (13+13), con inizio nel 1945 e conclusione nel 1971. Durante quel periodo di 26 anni, gli Stati Uniti sperimentarono incredibili cambiamenti e furono testimoni di numerosi fatti.

I numeri 11-11 sono il simbolo del Caos. Indicano un punto preciso tra due stati di essere, un punto preciso tra due mondi. In coincidenza con la messa in stampa della nuova banconota, con le parole NOI CONFIDIAMO IN DIO poste sopra un grande ONE, apparvero dei simboli che sembrano essere legati alla morte del Presidente Kennedy. La banconota fu emessa dalla zecca di Dallas solo 2 settimane prima dell’assassinio di Kennedy. Dallas è l’undicesimo, dei dodici distretti bancari americani e novembre (il mese della morte) corrisponde all’undicesimo mese dell’anno.

Altri siti:

http://www.thezeitgeistmovement.com/

http://www.nwo.it/

La maggior parte dei siti esaminati sono curati da organizzazioni o individui che cercano disperatamente di informare ma non hanno accesso ai media. Anche se ce l’avessero si troverebbero in seri problemi. Alcuni vip e cantanti hanno provato a smuovere coscienze parlando di signoraggio in spettacoli, canzoni e libri.

L’interesse per la pratica elitaria di molti personaggi del fascismo o dell’estrema destra ha permesso alla cieca opinione pubblica di strumentalizzare il discorso. Pochi sono a conoscenza delle dinamiche finanziare che stanno alla base di guerre interminabili, carestie e ideologie preparate a tavolino da imbastire alle masse; un fascista come Ezra Pound o più recentemente il nazionalista austriaco Haider ci hanno abituato a liquidarli come si fa con i testimoni di Geova: senza nemmeno ascoltare.


Citazione
lantipatico
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 372
 

La Democrazia non è fine a se stessa, ma è quel metodo decisionale, quel sistema di governo che meglio di ogni altro rende giustizia all’idea di uomo in quanto libero, autodeterminato e responsabile. L’uomo è libero quando nella sua individualità riesce a perseguire i propri obiettivi e passioni, ma è maggiormente libero quando all’interno della società in cui vive determina le condizioni che la regolano. Questa è l’autodeterminazione, l’autogoverno“

Infatti la Borghesia che detiene il potere politico è sempre più libera e autodeterminata.
Per quanto riguarda il sognoraggio credo sia un grande specchietto per le allodole.
Non è certo la produzione di moneta il problema, semmai sarà la produzione delle merci è il punto focale da cui dipendono le nostre vite.


RispondiCitazione
vimana2
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2528
 

La Democrazia non è fine a se stessa, ma è quel metodo decisionale, quel sistema di governo che meglio di ogni altro rende giustizia all’idea di uomo in quanto libero, autodeterminato e responsabile. L’uomo è libero quando nella sua individualità riesce a perseguire i propri obiettivi e passioni, ma è maggiormente libero quando all’interno della società in cui vive determina le condizioni che la regolano. Questa è l’autodeterminazione, l’autogoverno“

Infatti la Borghesia che detiene il potere politico è sempre più libera e autodeterminata.
Per quanto riguarda il sognoraggio credo sia un grande specchietto per le allodole.
Non è certo la produzione di moneta il problema, semmai sarà la produzione delle merci è il punto focale da cui dipendono le nostre vite.

Se fai scarseggiare la valuta circolante le imprese dovranno andare a far mutui e fidi, stesso vale per i privati....
Valuta che poi dovrai pagare con gli interessi, tutti soldi che guadagni con il lavoro, produzione di merci e SERVIZI.
Mi sa che nn hai capito che la banche interessa ciò che ha valore, cioè le merci ed i servizi e soprattutto chi li produce....
Il secondo interesse della banche e di controllare tutto tramite le strizze monetarie....


RispondiCitazione
lantipatico
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 372
 

La Democrazia non è fine a se stessa, ma è quel metodo decisionale, quel sistema di governo che meglio di ogni altro rende giustizia all’idea di uomo in quanto libero, autodeterminato e responsabile. L’uomo è libero quando nella sua individualità riesce a perseguire i propri obiettivi e passioni, ma è maggiormente libero quando all’interno della società in cui vive determina le condizioni che la regolano. Questa è l’autodeterminazione, l’autogoverno“

Infatti la Borghesia che detiene il potere politico è sempre più libera e autodeterminata.
Per quanto riguarda il sognoraggio credo sia un grande specchietto per le allodole.
Non è certo la produzione di moneta il problema, semmai sarà la produzione delle merci è il punto focale da cui dipendono le nostre vite.

Se fai scarseggiare la valuta circolante le imprese dovranno andare a far mutui e fidi, stesso vale per i privati....
Valuta che poi dovrai pagare con gli interessi, tutti soldi che guadagni con il lavoro, produzione di merci e SERVIZI.
Mi sa che nn hai capito che la banche interessa ciò che ha valore, cioè le merci ed i servizi e soprattutto chi li produce....
Il secondo interesse della banche e di controllare tutto tramite le strizze monetarie....

Il circolante non mi pare scarseggiante anzi; soprattutto negli USA direi il contrario.
Imprese e privati faranno debiti sempre se si parla di capitalismo e stampare moneta non è la panacea di tutti i mali.
Ok che il modello is-lm dice che aumentando la moneta diminuisce tasso di interesse e aumentano gli investimenti. Però a livello aziendale mutui e fidi sono all'ordine del giorno in qualsiasi situazione e non dipendono certo dalla quantità di moneta circolante.

E' palese ciò che interessa alle banche/finanziarie.

Cosa intendi per "strizza" monetaria?
Che significa?

Significa ridurre il circolante? A me pare che la federal reserve sia tentata di stampare dollari e creare iperinflazione invece che bruciare moneta e ristabilire dei prezzi sostenibili.

Quello che non si è capito del mio intervento è che se ci si concentra sulla "cresta" che chi produce moneta fa o sulla politica monetaria ci si distoglie dall'affrontare le relazioni importanti che legano l'uomo all'economia.

Per esempio gli USA dopo il '29 si risollevarono non grazie a Keynes (modello is-lm) con la grossa spesa pubblica ma andando a distruggere, nella seconda guerra mondiale, capitale fisico in germania per trasferire li il proprio. Keynes vuol farci credere una cosa, la realtà è un'altra.
Idem per il signoraggio.

..e poi non è vero che non vi sia spazio.. in ogni blog si urla al signoraggio. Sembra che tutti diventino esperti economisti quando si parla di signoraggio.


RispondiCitazione
Weiyou
New Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2
 

La "teoria" del signoraggio è una bufala di stampo nazista messa in piedi da un fascista di nome giacinto auriti che per sostenere le sue idee si basò sugli scritti di un POETA (non un economista) nazifascista ezra pound. Informatevi bene su questo argomento e non cadete nelle trappole di certi personaggi nostalgici del ventennio

http://digilander.libero.it/togiga/signoraggio.pdf
http://signoraggioinformazionecorretta.blogspot.com
http://signoraggisti.blogspot.com


RispondiCitazione
Giancarlo54
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2622
 

Devo dire che non ho mai capito bene la questione del signoraggio e devo confessare che più ne leggo al proposito e più prendo atto delle contrastanti analisi, ne capisco ancora meno. 😕


RispondiCitazione
uardiagrele
New Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1
 

se fosse la cresta dell'interesse il problema farebbero gli spacciatori o gli immobiliari.. è l'insicurezza, la precarietà, il terrore, inquinamento, cataclismi dai media strumentalizzati per farci risparmiare soldi in vista dell'imprevisto, del matrimonio o del figlio.
tu hai paura, ti isoli dagli altri perché temi ti imbroglino così come sei abituato a temere da quando sei in fasce. pensi sempre prima ai tuoi soldi e alle tue cose; poi alla tua persona.
Uccidi la curiosità, la socialità (quella vera), il sesso (quello vero).
cominci a mangiare merda del discount per poter pagare l'ingresso in discoteca o il pezzo di coca del sabato sera sei un giovane precario che non vuole essere schizofrenico.
o al contrario ti spremi per la tua famiglia che ami e nn ti concedi niente se sei un padre o una madre.
pensate ancora che il signoraggio serva a far arricchire l'elite?


RispondiCitazione
vimana2
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2528
 

Allora, siccome ho appena finito di litigare con della gentaglia del cacchio e siccome vedo che gentaglia del cacchio può infamare auriti e dire che sono stronzate magari nazi....
Allora io mi rifiuto, basta mi rifiuto di di rispondere, l'idiozia avanza anche in certi forum.
Basta pensare che un certo Amensa pensava che il capitale prestato da banca di italia alle banche commerciali nn venisse poi azzerato.....ecco questo può scrivere in primo piano su CDC e ariannaeditrice.

Perchè so certe cosa di amensa? Perchè l'ho smerdato io in questo forum...proprio sul discorso stampa capitale e cancellazione dello stesso.

Continuate pure con le troiate.....


RispondiCitazione
Condividi: