Il tailleur non fa ...
 
Notifiche
Cancella tutti

Il tailleur non fa il ministro


melina
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 71
Topic starter  

Il tailleur non fa il ministro

sabato 10 maggio 2008

Devo scrivere un post sul nuovo governo ma mi sforzerò di non fare le prevedibili e volgari battute da settimo battaglione fanteria sul Ministro delle Pari Opportunità.

Diciamo la verità, con la rosa dei ministri del neo-governo Berlusconi non abbiamo avuto poi tante sorprese.
Vi sono molte riconferme per darci un senso di continuità e familiarità. Sembra quasi un remake o meglio un sequel: "Il ritorno di Berlusconi".

Maroni rifarà il ministro degli interni con i maroni e questa volta ci toglierà dai suddetti i rumeni (oh la prego sciur Roberto, anche le moldave, che mi stanno sul cazzo!); Tremonti farà pagare banchieri e petrolieri (muahahahaha!!); Bossi, che non ha capito che non è stato nominato ministro della guerra, studia già da Rodolfo Graziani per spezzare le reni alla Libia. Tra lui e Gheddafi sembra una di quelle scenette delle barzellette ambientate nei manicomi.
C'è perfino il primo ministero for Dummies al mondo, quello della "semplificazione" e l'hanno giustamente assegnato a Calderoli. Quello che è abituato a semplificare: "c'è stata una rapina, il rapinatore è albanese, tutti gli albanesi sono ladri".
Sento ridacchiare per Bondi alla cultura. Siete degli incompetenti. Nell'era Berlusconiana il poeta Sandro Bondi, il sommo vate(r) di Fivizzano, è il massimo che potevamo permetterci. I d'annunzi sono ahimé terminati.

Oddìo, è sparito il Ministero della Sanità. Forse ricomparirà in qualche delega: "sottosegretario alle cliniche private con delega alla Malasanità pubblica". Delle due l'una: o diventeremo tutti sanissimi o prepariamoci a mettere su imprese di onoranze funebri perchè faranno soldi a palate. Consiglio anche, come ambito di imprenditoria, gli impianti di cremazione, con il boom che c'è attualmente per l'incenerimento del de cuius.

Ma come, non parli ancora delle quote rosa e delle illustri trombate? Ho detto che non avrei usato un linguaggio da caserma.
A chi si domanda per quali meriti è stato premiato il Brunetta dei ricchi, ricordo che poteva andare peggio, potevamo ritrovarci la Carlucci alla Ricerca Scientifica o Luca Barbareschi, quello di "Cannibal Holocaust", alla Cultura e Spettacolo, al posto di Bondi. Potevamo sempre avere Ferrara alla Sanità, e Sandra e Raimondo alla Famiglia.

Vuoi proprio non parlare di quote rosa? In questo governo minimalista e ridotto all'osso, tanto c'è lui che comanda, abbiamo ben quattro donne: la Prestigiacomo all'Ambiente (chissà com'è contenta la Foca Monaca), la Gelmini (spero non parente di Don Pierino) alla Squola e Università, la Meloni alle politiche giovanili e la Carfagna alle Pari Opportunità. Diciamo la verità, sono ministeri del cazzo. Però le ministre sono strafighe. Ah, ecco, appunto.

A parte la Prestigiacoma, sono tutte vergini di ministero e molto femminili anche se la Meloni, per come l'ho sentita parlare un paio di volte, mi sembra una che piscia in piedi.
Ma si sa, all'uomo destro piace la domina, la signora bene con il tailleur e la frusta d'ordinanza infilata nel reggicalze.
A proposito di autoreggenti, si nota l'assenza tra i ministri di Michela Vittoria Brambilla. A furia di dire "quella me la tromberei", è stata trombata sul serio. A meno che non vi sia per lei una gratifica speciale. Ora che si è dimesso LUI, perchè non farla Presidente del Milan?

Sto girando attorno alle poltrone ministeriali, è vero, ma come fare a parlare delle illustri chiappe ministeriali più chiacchierate del momento senza fare bassi e scadenti paragoni con la Pompadour?

Macchè Pompadour, eccola allora la nostra Tailleurand, con questo neo-look da pretonzola, così lontano dalle scosciature abissali per la quale era nota fino all'altro giorno; look neo-austero che però fa presagire chissà quale perizoma sotto la gonna, in perfetto stile sexy aziendale.

Ha l'aria di quella che ha studiato tanto per arrivare dove è arrivata, perfino il pianoforte, cazzarola, ed è laureata in legge, càspita! Avrei detto Belle Arti.
Resta il mistero dello sguardo alla "urlo di Munch" che le è spuntato da qualche tempo a questa parte. Se confrontate il prima del calendario di Max e il dopo, si rimane interdetti. Cosa le ha spalancato in quel modo gli occhi, cosa ha visto di così incredibile?

Bella è bella, non c'è che dire e il suo ruolo non sarà facile, per cui non siamo troppo duri con lei e non meniamola con il fatto che firmò a favore dell'indulto.
Dovrà lottare duro per imporre le sue idee avanzate su gay e famiglie di fatto:

La famiglia è il fondamento della nostra società e come le fondamenta di ogni casa essa non teme soltanto le frane ma anche le infiltrazioni […] non c’è nessuna ragione per la quale lo Stato debba riconoscere le coppie omosessuali, visto che costituzionalmente sono sterili.

Fare il ministro sarà nulla, il problema sarà sfatare le voci maligne che la vedono politicamente una frana e un'infiltrazione nel matrimonio del suo datore di lavoro.
Dice il saggio cinese (e Novella2000): "Quando una Bella entra nelle grazie di un Potente è perchè il Potente è già entrato nelle grazie della Bella".

Fonte: L'Orizzonte degli Eventi -Il blog di Lameduck-


Citazione
Maria Stella
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1429
 

Giusto che il tailleur non fa il ministro, ce ne eravamo gia accorti nella precedente legislatura ma...

Dì quello che ti pare ma non definire un simile tailleur un abito da pretonzolo!
Critica la ministra, critica quanto ti pare Berlusca, il suo Governo, il papa, ma non bestemmiare: quel tailleur è al limite per essere una opera d'arte. e la nostra moda è un valore che hanno svenduto negli anni passati per ignoranza e cretinite ideologica, favorendo altri Paesi, altre economie: hanno consumato per avidità e stupidità un autentico tradimento della nostra economia per il quale nessuno ha pagato, hanno cancellato le tracce di questo delitto, eppure avrebbero dovuto pagare eccome, anche così si impoverisce un paese, anche quella pura idiozia el' ignoranza di acuni e l'interesse di pochi stiamo pagando, ma voi ignorate ovviamente!!
Continuate pure a ignorare ma...

Abbiate almeno la compiacenza di esser orgogliosi delle cose belle che gli Italiani che lavorano sanno fare, state tanto a guardare francesi, spagnoli, e simili e non valete l'unghia di un francese, sempre pronto a difendere quel che nel suo Paese dà lustro e benessere a chi nel paese vive e lavora, piuttosto che copiare malamente quel che fanno gli altri,di favorire sempre paesi altri ,come noi sempre provinciali amiamo fare e nelle moda e nella cucina, e nel l'arredo; sempre pronti a spantecare per "caminetti" all'americana, cibi "alternativi", architetti americani, piatti esoticamente scemi, case all'americana, alla svedese, alla zingara, alla turca .. secondo le mode e le politiche degli illuminati gestori della Kultura e della Economia, arroganti e provincialotti oltre ogni misura

Per favore, capisco la rabbia e la passione , ma il bello è bello, e quel tailleur non è cosa che tutti sappiano produrre e CAPIRE purtroppo. C'è ingegno, cultura, lavoro dietro quello che rozzamente definite "abito da pretonzolo!"


RispondiCitazione
lupomartino
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 32
 

Bell'articolo, tutto vero.... 🙄

Il tailleur non fa il ministro

[...]
Fonte: L'Orizzonte degli Eventi -Il blog di Lameduck-


RispondiCitazione
melina
Trusted Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 71
Topic starter  

Dì quello che ti pare ma non definire un simile tailleur un abito da pretonzolo!
Critica la ministra, critica quanto ti pare Berlusca, il suo Governo, il papa, ma non bestemmiare: quel tailleur è al limite per essere una opera d'arte.
[...]
Abbiate almeno la compiacenza di esser orgogliosi delle cose belle che gli Italiani che lavorano sanno fare,
[...]
Per favore, capisco la rabbia e la passione , ma il bello è bello, e quel tailleur non è cosa che tutti sappiano produrre e CAPIRE purtroppo. C'è ingegno, cultura, lavoro dietro quello che rozzamente definite "abito da pretonzolo!"

Forse maristaurru è meglio che rileggi la frase per intero, nel suo contesto:

Macchè Pompadour, eccola allora la nostra Tailleurand, con questo neo-look da pretonzola, così lontano dalle scosciature abissali per la quale era nota fino all'altro giorno; look neo-austero che però fa presagire chissà quale perizoma sotto la gonna, in perfetto stile sexy aziendale.

Non c’è scritto che il tailleur è da pretonzola, c’è scritto che è “un neo-look da pretonzola” e capisci che per una che la si conosce “nei dettagli” dai suoi calendari e show tv, la battuta è divertente. Tra le altre cose il tuo commento è al limite del OT(Off Topic), è scritto solo per sparare come fai sempre contro chi identifichi secondo i tuoi parametri “i comunisti”.


RispondiCitazione
Maria Stella
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1429
 

Non mi sembrava di aver sparato contro i comunisti, specie in lenta autocombustione; io effettivamente leggo, male interpretandole e andando off topic come mi fai notare, le tue parole come se la critica fosse rivolta all'abito da prete. Mi era sfuggita l'allusione alle nudità "artistiche" della Carfagna, delle quali dal mio punto di vista non credevo valesse la pena di parlare. Ma d'altra parte io ho sempre creduto che fossero censurabili coloro che da destra contestavano quella simpaticona di Luxuria, che invece mi è capitato di ascoltare condividendone in pieno le argomentazioni. Non so che grado di cultura abbia la Carfagna, e dire il vero , mi interessa zero. Mi consola il fatto che dopo la cattiva prova del precedente governo, questo difficilmente potrà fare peggio, mi aspetto qualche miglioramento e se non ci sarà... non andrò fuor di brocca. Mi sono spiegata spero.


RispondiCitazione
Maria Stella
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1429
 

Grazie Dav,ora ho capito : siamo in un forum, e siamo in un forum in cui lei che sicuramente deve esser una personalità di spessore, decide chi può espimere delle opinioni e chi invece no in quanto quelle opinioni vengon da lei, a suo insindacabile giudizio, tacciate per disinformazione. Il metro per stabilirlo.. penso sia la sua opinione, per qualche misterioso motivo elevata a misura delle opinioni altrui.
Fra tutte queste opinioni si potrebbe fare confusione, se non fosse che le sue spiccano su tutte per la saccente maleducazione e per la arroganza che la anima . D'altra parte ognuno si distingue e si caratterizza per quel che può e sa fare.
Impari a stare al suo posto, vivrà meglio


RispondiCitazione
Condividi: