La bolla onirica eu...
 
Notifiche
Cancella tutti

La bolla onirica europea


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

E' veramente emblematica ed esemplificativa della "bolla onirica" e della percezione distorta nella quale viviamo (o la maggior parte delle persone vivono) la valutazione che si è data della notizia che la BCE ha lasciato invariato il plafond dei fondi ELA destinati alle banche greche.
Giornali, professori universitari, commentatori hanno tutti valutato positivamente la notizia.

Nessuno ha pensato al caso personale: se ognuno di noi ha un plafond di 1000 euro (può andare 1000 euro sotto) sul proprio conto corrente e al momento si è sotto di 990 euro, la notizia che la banca non ci alza il plafond significa che abbiamo tecnicamente finito i soldi. Bastava pensare a questo per capire che la notizia proveniente dalla BCE era tutt'altro che positiva.

Sfortunatamente la percezione è stata diversa, non credo per volontà manipolatoria, ma per semplice non accettazione del reale. Nessuno vuole realmente comprendere che cosa realmente stia succedendo.
Come del resto, molti, mentre crollava il Muro di Berlino probabilmente non accettavano, si rifiutavano, di comprendere la reale portata dell'evento.

A riportare tutti nel reale e a dimostrare che la notizia arrivata da Francoforte non è una buona notizia ci ha pensato l'amministratore delegato della Banca del Pireo (la più grande banca greca) che ha annunciato che domani non apriranno bottega.
Comunque, al di là del fatto tecnico, il tema fondamentale è il seguente: quanti tra i commentatori e gli economisti stanno comprendendo realmente ciò che sta accadendo, e quanti tra questi non stanno comprendendo per un evidente blocco psicologico che impedisce di accettare che la Storia stia bussando alla nostra porta?

Giuseppe Masala
Fonte: http://megachip.globalist.it
Link: http://megachip.globalist.it/Detail_News_Display?ID=121333&typeb=0&la-bolla-onirica-europea
28.06.2015


Citazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

Nessuno ha pensato al caso personale: se ognuno di noi ha un plafond di 1000 euro (può andare 1000 euro sotto) sul proprio conto corrente e al momento si è sotto di 990 euro, la notizia che la banca non ci alza il plafond significa che abbiamo tecnicamente finito i soldi. Bastava pensare a questo per capire che la notizia proveniente dalla BCE era tutt'altro che positiva.

ma la notizia è che la BCE non stacca la spina alle BANCHE greche....
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=85298

Come del resto, molti, mentre crollava il Muro di Berlino probabilmente non accettavano, si rifiutavano, di comprendere la reale portata dell'evento.

da fonti dirette so soltanto che finchè tutti brindavano nel mondo alla caduta del muro di Berlino i berlinesi non ne sapevano nulla. Hanno appreso dalla tv quanto successo.
La stessa cosa potrebbe essere con la popolazione greca che sa si e no quello che sta succedendo e non tutti sono in fila al bancomat,tanto caro al mainstream.

Comunque, al di là del fatto tecnico, il tema fondamentale è il seguente: quanti tra i commentatori e gli economisti stanno comprendendo realmente ciò che sta accadendo, e quanti tra questi non stanno comprendendo per un evidente blocco psicologico che impedisce di accettare che la Storia stia bussando alla nostra porta?

la domanda è: quanti greci sanno quello che sta succedendo che riguarda la loro vita e la loro pelle?
E lo stesso sistema ci sarà riservato anche a noi che finchè pensiamo alla Grecia non sappiamo più che cosa succede a casa nostra, già di per se incasinata a puntino.


RispondiCitazione
Condividi: