La Cina sta attrave...
 
Notifiche
Cancella tutti

La Cina sta attraversando un cambiamento radicale

Pagina 4 / 5

Whistleblower
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1427
 

Ne supra crepidam sutor iudicaret.

Così si diceva una volta
Perchè non provi a occuparti di un argomento, in un forum, a parte anche tu l'argomento Mincuo?
Non è abbiate qualche difettuccio di personalità, sempre se non è il caso sopra....

Vedo che hai messo l'aggiunta...
Perché mi hai accusato varie volte di venire qui con due nick, uno per essere gentile e uno per sfotterti.
Non solo: hai scritto che lo avevi capito in base alle tue conoscenze del Talmud e delle pratiche Domenicane (non so se ci si rende conto).

Hai toppato e invece di scusarti hai impapocchiato dicendo che in fondo non avevi detto precisamente quello.

Dopo che ti ho informato che se davvero pensavi che ero A tu eri pazzo completo hai scritto testualmente che era possibile che fossi A ma poco probabile "a questo punto".

Non fai altro che aggredire chiunque; o sono i tuoi adepti che si mettono a belare chiedendo il grafico o li punti e piano piano arrivi a litigare offendendo sempre nella stessa maniera.

Hai una certa età e non si torna indietro da certe cose. Insisto un po' perché mi hai veramente fatto saltare la mosca al naso con quelle insinuazioni, per averle fatte e per aver negato di averle fatte, un po' perchè oggi mi rode per i fatti miei.
C'è quell'altro deficiente che mi ha dato dell'effeminato e forse ha ragione, mi stanno venendo le mie cose (la prima volta ti alscia sempre un po' così).
Poi c'è anche il terzo imbecille che uno non gli dice niente perché gli fa tenerezza e quello invece di apprezzare ti viene a rompere il cazzo.

Di solito dopo che dormo mi passa, speriamo..


RispondiCitazione
Whistleblower
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1427
 

Non si capisce se è Bagnai che mangia il tizio o viceversa.

Sono domande da fare ??

Il tramonto dell'euro ... la dice tutta

🙄

Rosanna rileggi la frase che hai scritto, può significare tutte e due le cose. Siccome hai litigato con entrambi (o loro hanno litigato con te, non lo so) non sapevo a chi ti riferissi.


RispondiCitazione
Jor-el
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 990
 

@Mincuo
mentre rispondevi stavo aggiungendo delle considerazioni sul debito privato, ma non credo che cambi molto.


RispondiCitazione
cdcuser
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 555

RispondiCitazione
Rosanna
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3536
 

Non si capisce se è Bagnai che mangia il tizio o viceversa.

Sono domande da fare ??

Il tramonto dell'euro ... la dice tutta

🙄

Rosanna rileggi la frase che hai scritto, può significare tutte e due le cose. Siccome hai litigato con entrambi (o loro hanno litigato con te, non lo so) non sapevo a chi ti riferissi.

Infatti ... hai ragione, la frase era double face ... ora l'ho chiarita meglio

e per chiarire ancora di più, con Bagnai ho litigato per motivi politici, perché lui ha appoggiato la Lega, un partito decisamente di destra ... e aggiungo con decine di scheletri nell'armadio, che ha votato l'ingresso nell'euro, tutti i trattati e ora si dice contro, però riconosco le sue abilità di economista e divulgatore dei problemi dell'euro ... bellissimo il suo libro

con lo smaug anti-mida ho litigato perché quando si discute di qualsiasi cosa, ha un arsenale offensivo a disposizione veramente invidiabile e pressoché infinito, compresa persino una piccola gestapo personale ...

quindi meglio stare alla larga

😯


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

Le opinioni sono legittime, specie quelle di "una chiarissima esperta in materia", comunque io qui ebbi una discussione (involontaria, a me non interessava) e che si trova qui su CdC.
Riguardava le riserve valutarie che lui metteva e spiegava nel libro citato. Siccome io avevo messo dei dati e dei calcoli un utente disse che lui aveva "Il tramonto dell'EUR" che diceva tutt'altro.
Io lasciai stare, dissi solo che avevamo cose diverse, evidentemente.
Lui invece insistette poi col professore. E mi richiese.
E allora dissi che erano calcoli e osservazioni sbagliate, anche concettualmente.
(Sono uno specialista proprio in cambi tra parentesi).
E spiegai perchè.
Tutti sbagliamo, non c'è niente di male.
Allora il prof. mandò qui anche un tirapiedi a dire che lui "aveva controllato tutto" di nuovo e che confermava i suoi calcoli e conclusioni.
(Il che lasciava un po' di stucco perchè significava che manco aveva capito quel che avevo spiegato).

E questo venne qui anche a offendere. [Normale]

Per farla breve poi alla fine mi dette ragione (senza scusarsi) e poi li corresse (mi dicono) nell'edizione successiva.
Anche perchè era una cantonata mica da poco, non è che facesse un bel vedere.

Sta qui, nel forum. Basta leggerselo.

Ciò non toglie che si possa avere le proprie opinioni.
E quelle qualificate di un'esperta vanno anche tenute in gran conto.

In ogni caso Bagnai fa una buona divulgazione, poi talvolta tagliucchia, cucicchia, omette, rimescola un pochino a suo gusto diciamo ma non sono cose che un utente capisce. Un'esperta sicuramente sì.


RispondiCitazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2066
 

@ Al pollo che si crede un'aquila

Parla parla, le tue analisi politiche sono da urlo, quasi quanto quelle economico/finanziarie. Non parliamo poi di quelle storiche, psicologiche e sociali, un concentrato di saggezza e conoscenza che nemmeno un tredicenne... Vorrei contraccambiare e dire che anche tu sei “tenero” ma non mi è proprio possibile, la qualità si vede, cara la mia noce di cocco.

se si interessasse invece un po' di più a quello che gli altri hanno da dire

“Gli altri” non hanno proprio niente da dire, eppure hanno la presunzione di insegnare, correggere e criticare dall’alto della loro beata ignoranza. Insistono a riportare pensieri altrui senza nemmeno capirli e se contestati si scagliano contro lo sfortunato di turno. Vedi un po’ che trattamento la “signora” ha riservato a Bagnai. Prima Bagnai era IL riferimento, poi, quando IL prof. gli ha dato il benservito è diventato fascista, il “Ducetto di Pescara”. Lo stesso trattamento è stato riservato a Mincuo. Prima, secondo la “signora”, Mincuo era (testuale) un “genio dell’economia” mentre adesso è “ un incompetente, lo Smaug anti-Mida che tutto ciò che tocca diventa cacca”. Dimenticavo, secondo la “giornalista” è pure un “fecaloma” ed un cane, aggettivi poi estesi anche a me ed a Istwine. Pensa che si è persino offerta di farci lezione, sta capra!

“Allegro ma non troppo” di Carlo Maria Cipolla.

Introduzione
Le faccende umane si trovano, per unanime consenso, in uno stato deplorevole. Questa peraltro non è una novità. Per quanto indietro si riesca a guardare, esse sono sempre state in uno stato deplorevole. Il pesante fardello di guai e miserie che gli esseri umani devono sopportare, sia come individui che come membri della società organizzata, è sostanzialmente il risultato del modo estremamente improbabile – e oserei dire stupido – in cui la vita fu organizzata sin dai suoi inizi.

Da Darwin sappiamo di condividere la nostra origine con le altre specie del regno animale e tutte le specie, si sa, dal vermiciattolo all'elefante, devono sopportare la loro dose quotidiana di tribolazioni, timori, frustrazioni, pene e avversità. Gli esseri umani, tuttavia, hanno il privilegio di doversi sobbarcare un peso aggiuntivo, una dose extra di tribolazioni quotidiane, causate da un gruppo di persone che appartengono allo stesso genere umano.

Questo gruppo è molto più potente della Mafia o del Complesso industriale-militare o dell'Internazionale Comunista. È un gruppo non organizzato, non facente parte di alcun ordinamento, che non ha capo, né presidente, né statuto, ma che riesce tuttavia ad operare in perfetta sintonia come se fosse guidato da una mano invisibile, in modo tale che le attività di ciascun membro contribuiscono potentemente a rafforzare ed amplificare l'efficacia dell'attività di tutti gli altri membri. La natura, il carattere ed il comportamento dei membri di questo gruppo sono l'argomento delle pagine che seguono. Occorre sottolineare a questo punto che questo saggio non è né frutto di cinismo né una esercitazione di disfattismo sociale – non più di quanto lo sia un libro di microbiologia. Le pagine seguenti sono, infatti, il risultato di uno sforzo costruttivo per investigare, conoscere e quindi possibilmente neutralizzare una delle più potenti e oscure forze che impediscono la crescita del benessere e della felicità umana.


RispondiCitazione
Whistleblower
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1427
 

All'aspirante maggiordomo (un po' più dritto sulla schiena, per cortesia)

Cioè che il tuo signore abbia scritto che in base a delle operazioni talmudiche (non scherzo, ha detto proprio così) aveva compreso che io avevo un doppio nick che usavo per sfotterlo secondo te è normale vero?
Di solito quando si insinua qualcosa su una persona e ci si rende conto di aver sbagliato ci si scusa.
Avete la doppia morale molto peggio degli olandesi. Con il vostro gruppo la massima correttezza, Istwine mi ricorda il valore della lealtà fra compaesani (sì, pure questo) poi al dunque se il vostro mentore spara insinuazioni gratuite e sballate condite di offese lo difendete a spada tratta tutti insieme.
La correttezza non è un dovere verso i gentili, evidentemente.


RispondiCitazione
istwine
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 824
 

Whistle,

Perché insisti? Io la mia te l'ho detta, non ho pressoché nessuna delle cose che mi attribuisci, né sono adepto di nessuno (se poi condividere quel che dice mincuo rispetto alla maestra, quello che vuole portare in tribunale gli utenti e te, significa essere adepto, che vuoi che ti dica). Però portate un argomento che sia uno.

Io non difendo mincuo, io semplicemente non gli attribuisco cose che non dice. Quell'altro, GeorgeJefferson, mica aveva capito mezza cosa dello scritto sul debito, ha semplicemente letto delle parole che gli han ricordato (bada bene, ricordato) il pensiero annacquato dei fautori dell'austerità e da lì ha cominciato ad attaccare e fare insinuazioni. Ma come faccio a dargli ragione? A "notare le contraddizioni e le ideologie" dove non ci sono? Mincuo avrà ripetuto centinaia di volte il dramma del pareggio di bilancio in Costituzione, i problemi dell'austerità, l'usura, la follia europea ecc ecc e quello lì, siccome George ha letto nello scritto di mincuo che il debito dello Stato è simile a quello delle aziende (sempre debito è, sempre scrittura contabile soggetta alle regole della contabilità è, questo significava), allora si è fatto tutto il giro mentale e poi ha pure postato una mezza sciocchezza degli austriaci e tirato fuori roba tipo austerità espansiva, pensando che mincuo quello volesse dire.

Ma si può considerare uno così uno che sa leggere tra le righe? Che sa vedere l'ideologia dietro le parole? Ma dai, ma non è essere adepto considerarlo fuori dal mondo, è capire l'italiano, e avere una memoria che vada oltre i dieci minuti.

Quale doppia morale di che? Appena trovo una cosa che non condivido vedrai che lo faccio notare, è che la maggior parte delle volte non la condividevo, poi leggendo altre cose ho capito perché, è perché sapevo metà delle cose e pure sbagliate.

PS: A me che mincuo pensi o non pensi che tu sia l'utente A, poco me ne frega, secondo me non lo sei. Come ws non è GeorgeJefferson.


RispondiCitazione
Whistleblower
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1427
 

Whistle,

Perché insisti? Io la mia te l'ho detta, non ho pressoché nessuna delle cose che mi attribuisci

Lo so, siete fatti così.
Mi dici cortesemente dove ti attribuisco qualcosa personalmente? Non ti ho nominato se non per ripetere una frase che mi avevi scritto senza "attribuirti" nulla. Però me lo chiedi...

Poi mi dici anche cosa c'entro io con George Jefferson.
A me non sembra che faccia niente di male, solo un po' di casino, lo avete fatto zittire e la ritengo un'esagerazione. Ma non so proprio perché mi parli di lui.

Però portate un argomento che sia uno.

Istwine o si parla chiaro o non serve a nulla.
Io sono stato molto diretto, ho detto che dietro alle vostre analisi c'è una concezione di quella che ha chiamato "la collaborazione" nella società che è a mio avviso semplicemente folle.
Quindi ho cercato di approfondire e non è stato possibile; o svicolate o addirittura vi incazzate.
Poi ho fatto notare che oltre a questo Mincuo adotta un linguaggio troppo seduttivo e persuasivo. Dice una cosa che deve sempre essere doppia e poi gioca su quella doppiezza.
Non è una cosa che fa per sbaglio, è la sua precisa strategia.
Per esempio, la più semplice, quando dice "Ti rispondo per cortesia".
Dici che non c'è niente dietro? Io dico di sì e se non ci intendiamo su questo capisci che il discorso cade.

La prova evidente è stata quando mi ha detto che conosce la ginnastica Talmudica e Domenicana (?), che è erudito, che sa cogliere il ritmo interno del linguaggio e la punteggiatura per cui ha capito che ero A.

Ora, e se vuoi rispondi sul merito altrimenti non si sa di cosa parliamo, chi dice delle cose simili sul Talmud e i Domenicani sta facendo una cosa pazzesca: sta cercando di intimidire, di suggestionare, si autoconvince che le sue sensazioni equivalgono alla realtà, non si preoccupa minimamente di poter offendere la gente, per lui quello che lui "crede" è vero
La cosa terribile è che questa è la sua "unica" modalità di comunicazione e questo per me ha un significato.
Voi però lo sostenete acriticamente pure quando fa delle insinuazioni sballate fondate su delle evidenti follie.

Vabbè lascimao perdere, tanto lo sappiamo che svierai il discorso sulle questioni secondarie per girare la frittata.
E' quella la ginnastica talmudica, evidentemente...bisogna scoprire in cosa consiste quella domenicana...risultati non brillantissimi per la verità...per non si tratta di uno sciocco...e se vuole "saprà essere convincente"...ecco, buona serata.

P.S.: Non eri tu che mi hai detto che il post di M doveva essere letto come un invito a essere leali e a non giocare con le parole?
Lanciare accuse su prove ridicole, negare di averle lanciate (sono scritte sia le accuse che il goffo ripensamento), non scusarsi fa parte di questi exempla di lealtà?
E allora complimenti, avete superato i vostri olandesi.

E la frasetta del cazzo a doppio senso l'hai detta pure tu. Notevole davvero.


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

Io non faccio frasi a doppio senso e non ho detto che sei "A".
Ho detto che forse sbucava "A". Diverso.
Se invece ripeti che ho detto che sei "A" mostrami dove.
Altrimenti sarai abituato così.
E bisogna solo sorridere.
Ho già spiegato.

Sulle questioni "Politiche" io ritengo che una mia visuale sia fuori dalla comprensione qui e inadatta.

Qui anche solo a ripetere 300 volte UNA EVIDENZA, non un'opinione, e cioè che non c'è libero mercato o liberismo o socialismo, non serve, perchè se poi ti fanno una domanda è comunque dentro quello schema.
E lo so già.

Quindi....

Io evito perfino di fare domande semplici a uno. Tanto o non ci arriva su certe cose e pazienza, o se per caso ci è arrivato allora non è in buona fede. Per me è indifferente, non vedo perchè debbo perdere tempo su queste cose...


RispondiCitazione
Capablanca
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 130
 

Sullo shadow banking in Cina ho trovato anche questo, dello scorso anno:
http://www.manulifeam.com/hk/Research-and-Insights/Documents/China-s-shadow-banking-system/
Perdonate l'interruzione, riprendete pure ad insultarvi...


RispondiCitazione
MarioG
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3055
 

Dopo Rosolia e Gefferson, ora e' il turno di Fischietto nello sviscerare l'argomento. Questa volta pero' a un livello piu' specialistico: "mincuo: ipotesi su una modalita' comunicativa".


RispondiCitazione
cdcuser
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 555
 

Sullo shadow banking in Cina ho trovato anche questo, dello scorso anno:
http://www.manulifeam.com/hk/Research-and-Insights/Documents/China-s-shadow-banking-system/
Perdonate l'interruzione, riprendete pure ad insultarvi...

@Capablanca
ho trovato questo che in sintesi spiega (spero correttamente) la differenza tra un normal cycle of deposit and lending e uno shadow cycle ...

http://qz.com/175590/five-charts-to-explain-chinas-shadow-banking-system-and-how-it-could-make-a-slowdown-even-uglier/


RispondiCitazione
Whistleblower
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1427
 

Mincuo sei pazzesco, secondo me non lo fai nemmeno apposta.

Prima hai scritto

"sono erudito, ho consuetudine con la ginnastica dialettica Talmudica e con quella Domenicana. Due ottime palestre.
Che mi lasciano abbastanza sereno con chiunque ma tranquillissimo davanti a dei dilettanti allo sbaraglio."

I dilettanti sono ovviamente quelli che credono di farla franca, stai parlando con me ma usci il plurale che si usa dai due in su.

Poi

"Ma una volta che vedi il ritmo interno del periodo, la costruzione logica, che spesso non è un granchè per cui capisci subito dove uno andrà a parare, la punteggiatura, il tipo di argomentazioni, poi fai un controllino o due su determinate inclinazioni e gusti, allora almeno sai sempre chi hai di fronte."

Quindi hai scoperto (te lo sei sognato la notte) delle affinità fra due stili di scrittura.

A quel punto lanci la frecciatina cretina

"Chissà se ora comparirà "A" con qualche battuta simpatica sul "ragioniere".

Tu cosa dici?"

E perchè deve comparire A? E perché lo chiedi a me se dovrà comparire?

Infine:

"Su "A" sono d'accordo, possibile, ma direi improbabile adesso."

Quindi lo ritenevi possibile (follia pura, questo qualcuno te lo deve far capire) ma adesso dopo che ti avevo detto che se lo credevi davvero eri pazzo hai capito che è "improbabile". Ma non assurdo, improbabile.
Ma chiedi ai cazzo di amministratori se sono io A.

Dai, mi sono scocciato che oggi ho anche le madonne per conto mio. Speravo di distrarmi qui invece a parte te ci si sono messi in due a rompermi i coglioni, due persone alle quali non avevo mai detto niente che sono venute a scocciare per farsi passare le loro di madonne. Uno dei due poi è un tale fesso, uno non gli dice mai niente per gentilezza e invece quello ti viene a tampinare.

Insomma o si parla riconoscendo i propri sbagli o non ha senso.
I miei di sbagli sono di impulsività e mai di doppiezza.


RispondiCitazione
Pagina 4 / 5
Condividi: