La scorta a Lucia B...
 
Notifiche
Cancella tutti

La scorta a Lucia Borsellino


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Lucia Borsellino, già assessore alla Sanità della Regione siciliana, ha avuto assegnata la scorta. Da due giorni, ormai, la figlia di Paolo, vive una vita blindata. L’autorità competente ha responsabilmente deciso di dare piena tutela alla Borsellino a seguito dei serissimi rischi derivati dalle dimissioni della signora dalla giunta di governo di Rosario Crocetta. In quell’occasione, con una lettera che il Pd tutto (con Matteo Renzi e perfino con il capo dello Stato) ha già dimenticato, Lucia Borsellino lamentava pressioni e difficoltà nel suo esercizio di amministratore difficilmente conciliabili con la dirittura morale che è propria di chi, oltre all’onesta personale, porta al servizio dello Stato un cognome così onorevole. Senza eccedere in malizia se ne deduce che questa scorta, alla Borsellino, sia stata data per difendersi da queste pressioni, da queste difficoltà e siccome Lucia Borsellino – che aveva annunciato l’intenzione di lasciare per sempre la Sicilia, e tempestiva è arrivata la chiamata da Roma dove per due anni si occuperà di anticorruzione in ambito sanitario – dovrà pur muoversi per Palermo essendo anche una dipendente regionale, una domanda da domandarsi resta: quando s’incontreranno la scorta sua e la scorta di Crocetta, cosa succederà, si segna un punto a scopa come in una partita di carte o si apre l’Opra, visto che in Sicilia il contrario del contrario riproduce l’uguale dell’uguale? Si apre l’Opra!

Pietrangelo Buttafuoco
Fonte: www.ilfoglio.it
19.08.2015


Citazione
[Utente Cancellato]
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1816
 

E' da un po' che la mafia è silenziosa, troppo silenziosa.
Quando è silenziosa vuole dire che sta facendo una montagna di soldi.
La Borsellino è diventata pericolosa, perché evidentemente ha scoperto qualcosa o qualcuno.

Come disse Carlo Lucarelli nella sua trasmissione Misteri Italiani, nella puntata che parlava della mattanza, cito testuali parole di Lucarelli "lei non lo sa ma è già morta", Dio non voglia sia così


RispondiCitazione
Condividi: