Le forme mutano, la...
 
Notifiche
Cancella tutti

Le forme mutano, la sostanza no.


Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Oggi l'opportunismo è la regola in tutte le grandi potenze imperialiste. E' normale che i partiti parlamentari si presentino come interclassisti e che si dichiarino difensori degli interessi del loro Paese, cioè della loro borghesia nazionale. A livello sociale i sovrapprofitti imperialistici continuano ad alimentare in una fetta molto consistente della popolazione, compresa una buona parte dei lavoratori salariati, abitudini, costumi, ideologie, e atteggiamenti tali da giustificare in pieno la dura definizione di imputridimento sociale a suo tempo usata da Lenin.
Nessun moralismo, ma solo la constatazione di una profonda corruzione che, prima ancora che ideologica, è nella pratica sociale di ampi strati della nostra classe. Nelle potenze mature la crisi ha incrinato tante certezze consolidate, squarciando a tratti il velo di falsa sicurezza e benessere che avvolge le masse, e del resto la guerra lambisce ormai le zone di confine dell'imperialismo europeo; ma l'opportunismo del XXI secolo gode ancora di basi solide. Anzi il timore di perdere le proprie briciole di benessere può diventare la molla per mobilitare le masse ad appoggiare il proprio imperialismo, nel nostro caso quello europeo; mentre nelle nuove potenze, a cominciare dalla Cina, la diffusione di un nuovo benessere in certi strati sociali sta ampliando le basi oggettive dell'opportunismo e di forme di socialsciovinismo.

Le forme dell'ideologia borghese sono cambiate in un secolo: non c'è più una Seconda Internazionale come quella di un secolo fa, anche se esistesse una Internazionale Socialista di cui fanno parte numerosi partiti di ispirazione socialdemocratica e laburista; nè ci sono grandi organizzazioni di massa che si richiamano al marxismo e questo potrebbe essere anche un vantaggio, eliminando gli elementi di confusione.
esistono però gli opportunisti che, in ogni Paese, sostengono le ragioni del proprio imperialismo nascondendole dietro la difesa del bene comune, chiamando oggi all'union sacrée contro la crisi, contro il terrorismo, contro gli immigrati, contro il nemico di turno della pace mondiale. In Europa li abbiamo visti nel recente passato e li vediamo tuttora, nelle posizioni di governo, bandire guerre e giustificare massacri: i socialdemocratici tedeschi, i socialisti francesi, i laburisti inglesi, la sinistra parlamentare italiana, i socialisti spagnoli: uniti nel difendere le ragioni della propria borghesia, l'imperialismo europeo, e impegnati nel vecchio gioco di indicare nel nemico esterno la causa delle difficoltà e delle sofferenze della nostra classe.

Solo il leninismo europeo, solo la diffusione dell'internazionalismo proletario nella prima potenza mondiale, possono rappresentare un argine rispetto al pericolo concreto che l'appoggio alla politica imperialista possa diventare, come è già accaduto, l'appoggio alla guerra mondiale imperialistica.
Il senso comune dell'imperialismo è l'opportunismo, rinunciare a contrastarlo, abbandonandosi alla corrente, è pericoloso; dove naturalmente ci porterebbe è la storia dell'ultimo secolo ad indicarlo, con la Grande Guerra, la crisi del '29, la seconda guerra mondiale, i tanti conflitti del secondo dopoguerra,in una spirale di sviluppo e crisi, pace e guerra, senza fine.
resistere all'ideologia borghese non è facile, ma è l'unico modo per non essere "usati" dalla classe dominante.
Scriviamo sulla prima pagina del primo numero di Lotta Comunista, nel dicembre del 1965: Il nemico è in casa nostra, denunciarono gli internazionalisti nel 1914. Noi riprendiamo la loro parola d'ordine, fedeli alla strada maestra del marxismo rivoluzionario.


Citazione
DeborahLevi
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1029
 

come ti chiedevo in un altro 3D :
come ci si organizza per un'ipotetica rivoluzione comunista quando si è in un territorio a sovranità limitata?

ringrazio per la tua risposta


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Abbiamo i Circoli Operai per approfondire.
Ho scritto molto e sui svariati temi e anche risposto alle sue domande.
Non sono bravo nelle questioni tecniche cerca nel forum.

Poi non è che si esce dalla Nato e si sta nell'esercito europeo, e nella polizia europea, e ancora si partecipa alle manovre militari con i vari eserciti europei, e come se nulla fosse aziende italiane producono e vendono armi in giro per il mondo, facciamo una raccolta di firme per tutto?.

Anche Berlusconi con altre intenzioni voleva"ridimensionare la NATO" e un forte esercito europeo.


RispondiCitazione
DeborahLevi
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1029
 

Abbiamo i Circoli Operai per approfondire.
Ho scritto molto e sui svariati temi e anche risposto alle sue domande.
Non sono bravo nelle questioni tecniche cerca nel forum.

Poi non è che si esce dalla Nato e si sta nell'esercito europeo, e nella polizia europea, e ancora si partecipa alle manovre militari con i vari eserciti europei, e come se nulla fosse aziende italiane producono e vendono armi in giro per il mondo, facciamo una raccolta di firme per tutto?.

Anche Berlusconi con altre intenzioni voleva"ridimensionare la NATO" e un forte esercito europeo.

sfortunatamente non ho molto tempo a disposizione però cercherò di affacciarmi.

Ritengo sia intrinseco che uscire da una situazione di belligeranza imposta non preveda mettersi successivamente in un cul de sac

Le idee di certa gente per me sono automaticamente controproducenti per il popolo


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Infatti le idee sono non hanno un fondamento reale, i concetti si!


RispondiCitazione
DeborahLevi
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1029
 

Infatti le idee sono non hanno un fondamento reale, i concetti si!

le mie opinioni si fondano sul concetto di benessere diffuso e sulla giustizia sociale


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
Topic starter  

Esponga queste opinioni.


RispondiCitazione
DeborahLevi
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1029
 

Esponga queste opinioni.

tutto si basa sul conquistare determinate sovranità oggi negate.

Comincerei da una base sociale ad esempio alleviando le sofferenze di chi oggi è a reddito zero con un reddito di cittadinanza che tolga i lavoratori dal ricatto del lavoro a qualsiasi condizione.

Mi indigno quando molta gente che osa persino definirsi comunista nega tale diritto definendolo "elemosina"

quella "elemosina" per innumerevoli persone rappresenta quel filo che tiene loro aggrappati alla vita

negarla è da veri CRIMINALI


RispondiCitazione
Condividi: