MarconTravaglio - O...
 
Notifiche
Cancella tutti

MarconTravaglio - O mascalzoni o coglioni


Davide
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 2583
Topic starter  

Per un attimo, l’altroieri , abbiamo segretamente sperato che nelle sette e più ore di interrogatorio i magistrati avessero finalmente e inoppugnabilmente incastrato Virginia Raggi in una grande storia di corruzione, in un romanzo criminale degno dei paragoni che ancora ieri i valorosi segugi dei giornaloni facevano con “la Milano di Mani Pulite” (Repu bblica) e addirittura con House of cards (La Stampa). Così, pensavamo, questa donna minuta soverchiata da un compito troppo più grande di lei avrebbe trovato una via d’uscita per scendere dal calvario su cui ’hanno issata i cittadini romani sette mesi fa e riconsegnare la Capitale nelle mani sapienti di chi l’aveva così ben governata fino all’anno scorso. Una bella tangente camuffata da polizza vita, sia pure di soli 33.500 euro, era un’ottima scappatoia per farla finita con gli errori, i colaboratori infidi, i nemici interni, i direttorii, i commissari grillini, i linciaggi a mezzo stampa e tv basati su invenzioni e panzane varie, le accuse per tutto quel che accade sotto il Cupolone
(dalla pioggia ai licenziamenti di Sky). E, diciamolo, anche una riabilitazione dall’offesa più sanguinosa: quella di non saper fare niente, neppure rubare. Che, in tempi di beatificazione di San Bettino, è un peccato mortale.

Poi purtroppo, quando già pregustavamo nuovi succulenti particolari sui “tesoretti segreti”per “garantire un serbatoio di voti a destra” al M5S (R e p u b b l ica), sui “voti comprati” (Il Messaggero), sui “finanziamenti occulti giunti al Movimento 5 Stelle”ma non tutti, “solo una parte” (Co rrie re), astutamente nascosti da Salvatore Romeo in alcune polizze domiciliate sul suo conto in banca con tanto di sua firma, e naturalmente sull’“accusa di corruzione” che sarebbe “v icina” (La Stampa), senza contare l’intensissima attività sentimentale della Messalina del Campidoglio che si mangia un uomo via l’altro, da Frongia a Marra a Romeo a chissà quanti altri, è giunta come un fulmine a ciel sereno la nota della Procura di Roma (ovviamente nascosta dai siti dei giornaloni e dai telegiornaloni): nessuna nuova ipotesi di reato, nessuna rilevanza penale, i pm sono convinti che la Raggi dica la verità quando afferma di non aver mai saputo di quella polizza (come 5 dei 6 beneficiari delle altre accese da Romeo), discorso chiuso. Dopo 420 e passa minuti sotto il torchio dei pm, il minimo che ci si possa augurare è che questi le abbiano contestato tutto il contestabile e che ora le facciano sapere le loro conclusioni: o la arrestano, o la lasciano stare. Magari dedicandosi un po’ anche ad altre vicenduole. Co m e l o s c a n d a l o Consip-Lotti-Del Sette&C. Sul più grande appalto (truccato) d’Europa e le microspie scomparse. Quindi peggio per Virginia: invece di tornarsene a casa, dovrà restare in Campidoglio e provare a governare Roma. Che poi è la peggiore delle condanne.

Archiviata questa tragicomica vicenda delle polizze all’insaputa dei beneficiari e fornita la sua versione sulla nomina di Renato Marra a direttore del Turismo comunale e su tutto il contorno davanti ai pm e
(finalmente) ai cittadini nell’intervista a Mentana, restano in piedi tutte le questioni che anche ieri segnalavamo: i nemici interni sempre in assetto di guerra (ma levargli i social, no?), i collaboratori spesso inadeguati e inaffidabili, i bombardamenti esterni, i sistematici sabotaggi dei poteri marci dovrebbero indurla a una seria riflessione sulle sue possibilità di continuare o sull’eventualità di dimettersi per non aver commesso il fatto. Con un’aggiunta: la storia delle polizze a sua insaputa, anche se vera (come ritengono gli stessi pm), l’ha coperta suo malgrado di ridicolo. E non si governa una macchina complicata, anzi impazzita come il Comune di Roma, con 22mila e più dipendenti, senza la necessaria autorevolezza. Ma queste sono valutazioni che può fare soltanto lei (magari facendo benedire il Campidoglio da un esorcista, previo bagno integrale in una piscina di Lourdes). Perché prescindono dalle faccende penali che paiono ridimensionarsi. E riguardano altro: la sua padronanza dei dossier della Capitale; la sua capacità di scegliere le persone giuste in un contesto marcio dalle fondamenta; l’efficienza di una giunta continuamente avvicendata e commissariata; i rapporti con un movimento che, a Roma, la sostiene come la corda l’impiccato; e anche la sua tenuta personale, umana, psicologica, sotto un fuoco concentrico che piegherebbe anche Rambo e che continuerà fino all’ul t imo giorno del suo mandato. Con gli attuali assetti delle tv e dei giornali, se non si trovano
scandali veri, se ne inventano di falsi e li si gonfia a reti ed edicole unificate fino a farli apparire veri, o si continua a trasformare le pagliuzze in travi.

Qualunque sia il destino di Virginia Raggi, il M5S sbaglierebbe ad archiviare il caso Roma come fanno gli struzzi, o come ha fatto Renzi dopo le sconfitte amministrativa e referendaria. Il caso Roma ha cause profonde che non dipendono solo dagli errori della sindaca, ma anche dal deficit di trasparenza, democrazia interna e chiarezza sul processo decisionale del Movimento. Questioni ben più grandi di quelle romane, destinate a fare danni in altre città e, a maggior ragione, sul piano nazionale se mai i 5Stelle dovessero vincere le elezioni politiche ed essere chiamati a governare. La ricerca di una classe dirigente, avviata il mese scorso con il convegno sul futuro del mondo del lavoro, è il primo e forse unico obiettivo che dovrebbero prefiggersi. Il mondo che guarda a loro con interesse e simpatia, senza pregiudizi né anatemi, sempre più spesso si domanda perché mai noi italiani siamo sempre condannati a scegliere fra i mascalzoni e i coglioni.

Marco Travaglio
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it
3.02.2017


Citazione
Nathan
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 119
 

Come volevasi dimostrare in un paese dove si è scritto il gattopardo noi volevamo il cambiamento vero? Prima ci hanno provato con mani pulite poi il salvatore a reti unificate poi il bomba e infine sti grillini. Il paese marcio non vuole cambiare e
mette in campo tutta la sua potenza per annichilire chi ci prova. Se non li puoi comprare screditali, tramite un finto acquisto, come stanno facendo adesso. Da una parte i grillini mi fanno pena non hanno capito contro chi si sono messi persone fondamentalmente normali contro un sistema che li demolirà pezzo pezzo.


RispondiCitazione
Condividi: