Notifiche
Cancella tutti

mercati al ribasso


reio
 reio
Prominent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 937
Topic starter  

il calo delle borse europee dipende dalla grecia e basta o anche dalla cina?

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Cina-Borsa-Bolla-5d5a1e09-2f49-46e6-a223-edbadcf49d4c.html


Citazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

E' una settimana che lo scrivo. La borsa Cinese ha perso quasi il 30% in un mese e ne vale 20 di Grecie. Hanno sospeso IPO, alzato margini, ribassato sia i tassi che gli RRR.
Ma tanto non serve.

Per guardare la reazione su Grecia, se non si hanno cose professionali, bisogna guardare i tassi sui PIIGS e il cambio EUR-USD che si trova gratis anche in tempo reale.

Per ora è stata molto modesta.


RispondiCitazione
Capablanca
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 130
 

E' una settimana che lo scrivo. La borsa Cinese ha perso quasi il 30% in un mese e ne vale 20 di Grecie. Hanno sospeso IPO, alzato margini, ribassato sia i tassi che gli RRR.
Ma tanto non serve.

Per guardare la reazione su Grecia, se non si hanno cose professionali, bisogna guardare i tassi sui PIIGS e il cambio EUR-USD che si trova gratis anche in tempo reale.

Per ora è stata molto modesta.

Ciao mincuo. Potresti dire qualcosa sulle cause di questo crollo della borsa cinese nell'ultimo mese?


RispondiCitazione
mincuo
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6059
 

E' una settimana che lo scrivo. La borsa Cinese ha perso quasi il 30% in un mese e ne vale 20 di Grecie. Hanno sospeso IPO, alzato margini, ribassato sia i tassi che gli RRR.
Ma tanto non serve.

Per guardare la reazione su Grecia, se non si hanno cose professionali, bisogna guardare i tassi sui PIIGS e il cambio EUR-USD che si trova gratis anche in tempo reale.

Per ora è stata molto modesta.

Ciao mincuo. Potresti dire qualcosa sulle cause di questo crollo della borsa cinese nell'ultimo mese?

Un'analisi sarebbe lunga e inadatta. In breve:
1) La borsa cinese era cresciuta molto.
http://www.bloomberg.com/quote/SHCOMP:IND
Digita 1Y e poi 5Y per una visuale
2) L'ultima parte della crescita ha visto però crescere parimenti il margin-debt significa che la componente speculativa era aumentata molto
In termini di leverage era il più alto di tutti tempi. In 2 anni gli investitori a margine (cioè che prendono a prestito per comprare) sono passati da circa 36mld USD a circa 320mld USD. (Veramente non sarei autorizzato a dirlo ma qualcun altro li ha messi in passato numeri sui margin-debts).
3) E' una borsa che ha man mano inglobato molti retailers, cioè piccoli investitori, che sono una quota importante, però sono anche più impressionabili e meno informati.
4) Questa è stata anche una politica Governativa, cioè spinta dal Governo.

Quindi tecnicamente è lo sgonfiarsi di eccessi [bolla] però queste cose possono esagerare. In aggiunta dei professionali potrebbero spingere in basso per poi comprare sull'eccesso di ribasso da paura.

Più da un punto di vista fondamentale invece è che i tassi US sono sulla via di rialzare, che l'economia Cinese è meno brillante, che sono uscite alcune trimestrali non incoraggianti, che gli Emergenti in genere (a cui Cina vende) sono messi maluccio ecc...

Si è vista qualche vendita [riduzione di peso Cina nel portafoglio] di global non speculativi.

Di indicativo che è una cosa che fa abbastanza paura è la decisione delle autorità Cinesi di permettere di porre immobili come collaterale a garanzia di acquisti. [Nell'intento che se uno va fuori margini può invece che dover liquidare i titoli, mettere a garanzia la casa, oppure anche se vuol semplicemente comprare titoli può garantire direttamente con immobili].
A parte la cosa abbastanza impropria ma lega l'azionario al mercato immobiliare che è già gonfiato in Cina.


RispondiCitazione
Capablanca
Estimable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 130
 

Grazie come sempre mincuo. Cercherò di approfondire ulteriormente su internet, sperando di trovare fonti il più possibile esaurienti ma soprattutto attendibili!..


RispondiCitazione
Condividi: