Natalino Balasso - ...
 
Notifiche
Cancella tutti

Natalino Balasso - L’uomo dei media dei gilet gialli, Jean Francois Barnaba...


Davide
Membro
Registrato: 3 anni fa
Post: 2583
Topic starter  

L’uomo dei media dei gilet gialli, Jean Francois Barnaba, a France Inter ha dichiarato che si sta già lavorando per fare un partito dei gilet gialli per le prossime elezioni.

Non servono più le idee, basta un accessorio di vestiario, nemmeno tanto esclusivo. E una volta che i gilet gialli arriveranno al governo abbasseranno il costo della benzina? Non credo riescano a lottare contro le lobby che hanno imposto il petrolio e lo abbandoneranno solo quando troveranno un business più interessante; credo invece che, come tutti i governi, scenderanno a patti, diranno che non è colpa loro, diranno che hanno optato per una soluzione vantaggiosa per il popolo e si arrampicheranno sugli specchi per tentare di dimostrare che non stanno facendo l’esatto contrario di ciò che avevano promesso di fare; ma soprattutto per tentare di dimostrare che, in un mondo omologato fatto di marmellate di pensiero, il loro pensiero non è come quello degli altri.

Quello che vi chiedo è: il prezzo della benzina, vi pare un programma politico?

L’opposizione che è capace solo di opporsi, una volta al governo deve continuare a fare opposizione, indicare nemici che mettono a rischio la bontà del governo, indire manifestazioni di protesta come se, a differenza degli altri governi, la colpa di ciò che accade dipendesse da decisioni che non c’entrano con chi è a capo delle decisioni.

Questo accade anche perché oggi il politico ideale è il sofista: non importa che abbia ragione, l’importante è che sappia avere torto in modo convincente.
Vedete, nel modello imperfetto degli anni passati c’era una specie di gavetta nella quale uno poteva dimostrare di avere idee interessanti, di sapere intervenire sulla realtà, aveva modo anche di fare esperienze amministrative prima che gli venisse concessa la gestione di qualcosa che avesse a che fare con la comunità. Costui poi si presentava al pubblico e, se il pubblico se ne convinceva, poteva influenzare il pensiero delle persone. Oggi, in un modello che ancora non si riesce a definire, si parte dai media e dai social, uno deve dimostrare di sapersi fare seguire; la politica, il pensiero, arrivano dopo.
Basta un’agenzia di pr digitali e social influencer per mettere in piedi un’ideologia in quattro e quattr’otto.
Al supermarket delle idee geniali c’è sempre qualche stronzata preconfezionata da cucinare al popolo per far credere di non avere il vuoto dentro.

Sarebbe fin troppo facile dire che questo mio video del 2014 raccontava già l’andazzo attuale, ma non è preveggenza, è che siamo tristemente prevedibili.

https://www.youtube.com/watch?v=d5Iu4ZcPHeA&fbclid=IwAR0xrnlpiH_avDQ9jS5-C7aAW1VXElXnaNlsySQOn5UzA3wGEL6kMMLnPm8&app=desktop

Natalino Balasso
Fonte: www.facebook.com
6.12.2018


Citazione
comedonchisciotte
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 634
 

"Se nessuno si cura dei tuoi problemi, sii tu stesso il problema" è anche una strategia. Ma questo Balasso non lo sa.


RispondiCitazione
Condividi: