Sconfiggere il '...
 
Notifiche
Cancella tutti

Sconfiggere il 'renzusconismo'?

Pagina 1 / 2

oldhunter
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 738
Topic starter  

Sconfiggere il 'renzusconismo'?

di Monia Benini

Uno dei sospetti che si vanno aggirando in questo momento in rete è quello dei brogli elettorali: quando un risultato è così sconvolgente diventa difficile accettarlo.

Senza entrare nel dettaglio dei casi di effettiva contestazione, vorrei qui dimostrare che vi è stato sì un colossale broglio, ma mediatico. Una sorta di ipnosi collettiva alla quale sono potuti sfuggire solamente i più scafati. Il condizionamento della massa è avvenuto, a mio avviso, riesumando scheletri antichi, spesso a sproposito, per costruire artificialmente l'idea di un nemico da contrastare a ogni costo: da Hitler all'immagine sul lager-Europa, subito mistificata da stuoli di giornalisti conniventi con il mainstream (pur se condivisibilissima da quanti stanno vivendo il dramma della realtà); ogni occasione è stata utile per alimentare nel ventre molle degli italiani la paura della distruzione.

Quello che oggi viene spacciato dai media come risultato senza precedenti, mai visto nella storia italiana, in realtà è qualcosa di già visto e anzi...sorpassato. Aggiungo anche che si tratta del medesimo stile elettorale, della medesima comunicazione, del medesimo meccanismo di cattura dell'elettorato. Dagli oltre 13 milioni e mezzo di voti raccolti da Berlusconi alle politiche del 2008 agli 11 milioni e rotti di Renzi di oggi è solo cambiato l'attore, ma il messaggio è assolutamente fotocopiato. Dagli 80 euro mensili in busta, sorso d'acqua per un popolo assetato a morte, al milione di posti di lavoro o al 'meno tasse per tutti'...non cambia nulla. Berlusconi e Renzi sono due facce della medesima medaglia elettorale.

Tanto più un popolo è distratto, disinformato, disarmato (dal punto di vista della capacità critica), tanto più si aggrappa a facili, quanto vacue, speranze. E i fatti sono sempre lì, pronti a dimostrare l'inganno per quanti possono scorgerlo. Ma siamo al dunque: quanti sono realmente in grado di accorgersi della realtà? Solo quanti smettono di credere. E di odiare un nemico che viene creato, plasmato, additato. Quando potrà esserci un cambiamento? Solo quando a guidarci sarà la volontà di fare del bene per la nostra comunità, per il nostro paese.

Io forse sono stata fortunata: ho viaggiato in lungo e in largo in Italia e in Europa e ho visto comunità che hanno cominciato a difendersi e a resistere (al sistema); mi sono aperta a persone e gruppi che come me rifiutano la vecchia politica (anche quando è fatta da volti 'nuovi'), rifiutano i vecchi partiti o quelli 'riciclati' (o che hanno cercato di rifarsi una verginità, salvo tradirsi a distanza di poche ore dopo il voto) e hanno cominciato consapevolmente a tessere nuovi modelli, a costruire un nuovo ambiente, a impegnarsi in prima persona, responsabilmente. E nonostante quanti premano ogni giorno perchè dedichi il mio tempo a trovare motivo di odio per Tizio o Caio, ho preferito dedicarmi a informare, a documentare, a relazionarmi con gli altri e a dialogare con chi si sta dando da fare, percorrendo un solco condivisibile. Ho pensato ad ascoltare e studiare il più possibile, ammirando ciò che ho ritenuto buono e scartando ciò che ho reputato dannoso, senza mai innamorarmi sino a perdere la testa di una persona o di una parte. Ho scelto di tagliare completamente il cordone ombelicale che riconduce a una qualsivoglia ideologia o collocazione geografica destra-sinistra, perchè ho deciso di voler essere libera.

Certo, probabilmente qualche volta sbaglierò. Qualche volta dovrò mettere in discussione le mie idee o proposte, ma il renzusconismo lo lascio a chi cerca la paglia nell'occhio del vicino e non si cura del proprio trave. Lo lascio ai talebani che sanno tutto, ai castigatori-moralisti da tastiera, a chi ha deciso di rincorrere negli altri gli spettri che si porta dentro. E spero di continuare così, passo dopo passo, fra la gente, senza fretta.

Non esistono scorciatoie, mentre serve tanto coraggio. Coraggio per creare una rete di persone. Facile? Difficile? Dipende da noi, da quando ci accorgeremo che una rete è fatta sì di nodi, ma anche e soprattutto da legami. Legami fra nodi, fili che si allacciano e si intrecciano, fili che devono essere sani, forti, robusti. Non può che essere così, nonostante qualche volta si inciampi nel desiderio di 'fare numero' più che qualità: quanto può durare un nodo imbastito con un materiale logorato o marcio? E allora per 'sbrogliare' la matassa e sconfiggere il renzusconismo non abbiamo alibi: tutto sta in noi e in quello che faremo (meglio prima che poi).

27 maggio 2014

Link: http://testelibere.it/blog/sconfiggere-il-renzusconismo
[/b]


Citazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

ovvero?


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
 

I brogli o meglio i tentati brogli sul flusso elettronico dei voti, da parte del centrodestra, ci furono nel 2006 e non nel 2008.

Vedi :

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=40900&highlight=accenture

Non credo che dal 2006 ad oggi vi sia stato, almeno in elezioni di carattere nazionale, alcun tipo di broglio ...

I problemi sono altri ... a cominciare da un apparato mediatico di servi della peggiore specie ...

Ed in questo, Grillo ha ragione da vendere ...

Ma i brogli sono un'altra cosa ...

Ed il "renzusconismo" va combattuto sul piano sociale, nelle piazze ... l'errore principale del M5S è stata l'incapacità di raccordarsi o almeno di dialettizzarsi coi movimenti sociali ... e di pensare di risolvere tutto sul piano strettamente elettorale ...

Anche se va pure detto che lo stesso medesimo errore ... l'incapacità di rapportarsi o almeno di dialettizzarsi col M5S ... pur con qualche lodevole eccezione ... lo hanno fatto gli stessi movimenti sociali ...

Praticamente le due opposizioni esistenti nel paese ... quella sociale e quella direttamente politico/istituzionale ... non hanno nemmeno mai seriamente comunicato ... pensando l'una e l'altra che fosse meglio l'autosufficienza ... finendo per prendere schiaffi in auto-sufficienza sia l'una che l'altra ...

Vedremo in avanti se su questo ci sarà la svolta necessaria ...

Certo, il M5S rappresenta soprattutto, pur pescando voti ovunque, una certa piccola e media borghesia in via di proletarizzazione dovuta alla crisi ... mentre invece i movimenti sociali che si sono espressi in questo anno e mezzo, a parte l'eccezione tutta particolare dei "forconi", hanno rappresentato soprattutto il lumpenproletariat, ormai anche altamente istruito, sia autoctono che migrante ... quindi, entro certi limiti, la differenza è anche di oggettiva composizione sociale ...

Ma la possibilità di un raccordo su una serie di temi, a partire da quello del reddito di cittadinanza e dal comune no alle privatizzazioni, c'era e come ... bastava essere meno tronfi, "ideologici" ed autoreferenziali sia da una parte che dall'altra ...


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

A proposito dei voti al PD, trovo questo specchietto che riporto senza verificare ne' commentare:

Ricapitolo:

ANNO------------1976-----2008-----2013-----2014

%Voti------------34,37----37,52----29,55-----41

%Votanti-------- 97,2-----78--------75--------53,4

% di consensi---33-------29-------22--------21

da:

http://vecchia-talpa.blogspot.it/2014/05/come-si-vendono-luci-per-lanterne.html


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

A proposito dei voti al PD, trovo questo specchietto che riporto senza verificare ne' commentare:

Ricapitolo:

ANNO 1976 2008 2013 2014

%Voti 34,37 37,52 29,55 41

%Votanti 97,2 78 75 53,4

% di consensi33 29 22 21

da:

http://vecchia-talpa.blogspot.it/2014/05/come-si-vendono-luci-per-lanterne.html

hai linkato un sito ORRENDO a dir poco


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

Ma va là !


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

Ma va là !

è un sito fazioso vicino alla cgil e quindi al pd...

più merda di così si muore


RispondiCitazione
Primadellesabbie
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 5039
 

Numeri, sono numeri.

Possono essere giusti o sbagliati, ma sono numeri.

ANNO------------1976-----2008-----2013-----2014

%Voti------------34,37----37,52----29,55-----41

%Votanti-------- 97,2-----78--------75--------53,4

% di consensi---33-------29-------22--------21

Come si chiama? Mi pare Paolini quello che mette la sua faccia in primo piano ogni volta che vede un obbiettivo pur non avendo nulla di sensato da dire.


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

Numeri, sono numeri.

Possono essere giusti o sbagliati, ma sono numeri.

ANNO------------1976-----2008-----2013-----2014

%Voti------------34,37----37,52----29,55-----41

%Votanti-------- 97,2-----78--------75--------53,4

% di consensi---33-------29-------22--------21

Come si chiama? Mi pare Paolini quello che mette la sua faccia in primo piano ogni volta che vede un obbiettivo pur non avendo nulla di sensato da dire.

Nn contesto i numeri

Il sito che hai proposto è vicino alla cgil e altri ipocriti simili, ti è difficile comprendere questo elementare concetto?


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
 

Vabbè .... proprio perchè quel sito è vicino alla Cgil e quindi non pregiudizialmente ostile al Pd ... quei numeri, peraltro oggettivi e pubblicati identici anche da altri, sono a maggior ragione ancora più credibili ...


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Perdete solo tempo a commentare Monia Benini. La ricordo bene a Modena il dicembre scorso nella surreale manifestazione contro le "scie chimiche". Quello è il livello...


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
 

Perdete solo tempo a commentare Monia Benini. La ricordo bene a Modena il dicembre scorso nella surreale manifestazione contro le "scie chimiche". Quello è il livello...

Che la Benini sia assolutamente da non prendere in considerazione, mi sembra ovvio ...

Ma che Renzi, alla fin fine e pur "cannibalizzando" in toto i montiani, ha preso in termini assoluti un due-trecentomila voti in meno del Bersani 2013, mi sembra un dato invece molto interessante ed importante ...

Che la dice lunga sia sul carattere "effimero" della sua "vittoria" ... sia sulla assoluta inutilità ed ininfluenza di certo astensionismo di massa ... già dimenticato e rimosso da tutti ... persino qua sopra ... e persino da chi lo propagandava come il miglior modo per manifestare un certo "rifiuto" ....


RispondiCitazione
Giancarlo54
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 2622
 

Perdete solo tempo a commentare Monia Benini. La ricordo bene a Modena il dicembre scorso nella surreale manifestazione contro le "scie chimiche". Quello è il livello...

Che la Benini sia assolutamente da non prendere in considerazione, mi sembra ovvio ...

Sembra ovvio a te, naturalmente. Conosco Monia dai tempi dell'avventura della Lista per il bene Comune e anche se oramai io politica non ne faccio più, certi giudizi tranchant lasciano il tempo che trovano.


RispondiCitazione
spadaccinonero
Illustrious Member Guest
Registrato: 3 anni fa
Post: 10314
 

Vabbè .... proprio perchè quel sito è vicino alla Cgil e quindi non pregiudizialmente ostile al Pd ... quei numeri, peraltro oggettivi e pubblicati identici anche da altri, sono a maggior ragione ancora più credibili ...

Non contesto i numeri ma chi è vicino all ambiente degli ipocriti sinistrati mi fa senso...


RispondiCitazione
radisol
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 8261
 

Perdete solo tempo a commentare Monia Benini. La ricordo bene a Modena il dicembre scorso nella surreale manifestazione contro le "scie chimiche". Quello è il livello...

Che la Benini sia assolutamente da non prendere in considerazione, mi sembra ovvio ...

Sembra ovvio a te, naturalmente. Conosco Monia dai tempi dell'avventura della Lista per il bene Comune e anche se oramai io politica non ne faccio più, certi giudizi tranchant lasciano il tempo che trovano.

Io non la conosco ... e nemmeno mi rifaccio al precedente delle "scie chimiche" del quale pure non so nulla ... dico semplicemente, ed in questo spiego il mio "ovviamente", che l'articolo iniziale di questa discussione è effettivamente incomprensibile, come qualcuno ha già fatto notare ...

E discutere su qualcosa di incomprensibile, mi pare effettivamente inutile ...

Mentre invece è senz'altro utile capire, come è uscito fuori da alcuni commenti successivi, i dati numerici assoluti dei voti ... che ridimensionano pesantemente la presunta "vittoria esemplare" di Renzi ... e che soprattutto evidenziano l'assoluta irrilevanza politica dell'astensionismo ... già rimosso da tutti, astensionisti compresi ...


RispondiCitazione
Pagina 1 / 2
Condividi: