Sospetto brogli tel...
 
Notifiche
Cancella tutti

Sospetto brogli telematici ?


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

SOSPETTI BROGLI TELEMATICI NELLA SOCIETA' DEL VIRTUALE E DELL'EFFIMERO : A PENSAR MALE SI FA PECCATO, MA SPESSO S'AZZECCA...

Un video incredibile che dovrebbe far riflettere. Da noi il sondaggista Antonio Noto che sbaglia di 20 punti l'exit pool tra Pd e M5S e tanto altro ancora, farebbe richiamare alla celebre massima di Giulio Andreotti. Un consiglio comunque al sondaggista Antonio Noto va dato: cambi mestiere!

E' probabile che l'incredibile risultato di Renzi e del Pd (oltre 40% alle elezioni in Italia non si vedevano dal 1960) sia reale e veritiero, anche se il mio naso democristiano mi lascia estremamente perplesso.

E' vero che con quasi metà dell'elettorato in astensione progressiva "da protesta" i dati dei partiti ne risentano sensibilmente, ma molti potrebbero ricordare nei cassetti nascosti della memoria l'incredibile servizio del giornalista Enrico Deaglio sulle elezioni del 2006, che portarono a una commissione parlamentare di verifica e controllo sulle elezioni stesse.

Senza ricorrere ad un eccesso di "Cultura del sospetto", basterebbe però richiamarsi alla mitica frase dell'indimenticato Giulio Andreotti:"A pensar male si fa peccato, ma spesso s'azzecca" sopratutto guardando nei Tg l'attonita espressione del sondaggista Antonio Noto nel giustificare l'ennesimo - dopo le politiche 2013 - flop dei sondaggi italioti:"20 punti di errore nella forbice tra il Pd e il M5 Stelle ha dell'incredibile, dell'inverosimile". Fluttuazioni dell'elettorato indeciso come sostiene l'eminenza grigia dei sondaggi o "flautolenze" della rete? Il mistero si infittisce e il sospetto si rafforza?

Un video interessante dall'america ci spiega come è semplice taroccare le elezioni nell'era dei computer. Il vizio riguarda storicamente tutto il mondo e anche in Italia molti ricordano i mitici "scrutinatori del Pci", che se potessero parlare ci racconterebbero molti simpatici aneddoti:"Come quando un seggio di suore di clausura si scoprirono adepte dello scomunicato Stalin" o "le mine di matita miracolose" tra le dita, per annullare le schede . . nemiche!

Anche in tempi recenti le tecniche si sono raffinate, sopratutto con l'interessamento della malavita di casa nostra, che commerciando tra stupefacenti e oggetti archeologici d'occasione vendono "pacchetti" di voti in offerta speciale: la scuola napoletana è forse la migliore, ma anche quella siciliana non scherza e oggi visti i comuni commissariati per mafia al nord d'Italia si capisce meglio la frase chiave di Giovanni Falcone:"Basta seguire i flussi di denaro" che appunto al Nord sono più corposi e che ne hanno probabilmente causato la cvondanna a morte.

Il vizio è generalizzato e riguarda tutte le latitudini del mondo tant'è che forse anche i "precisini" tedeschi, in nome dell'interesse nazionale, s'intende "taroccano". Qualche mese fa alle elezioni tedesche un risultato mi fece riflettere e pensare: il risultato di "Alternative fuer Deutchland" partito euroscettico e anti Merkel, un 4,9% quando lo sbarramento e' al 5% mahh . . pensai coincidenze. Oggi pero' a poche mesi lo stesso partito fa il 7% e la massima di Giulio Andreotti mi illumina la memoria. . e il sospetto.

Caro presidente Andreotti una volta avevamo i nostri soldi depositati "in banche considerate come chiese", i politici erano sinonimo di competenza e onestà e a votare ci andavano il 90% degli italiani, oggi invece con la pirateria telematica, i furti di identità, Hacker e telequattrini carpiti a nostra insaputa da infedeli servitori dello stato, cosa vuole che sia manomettere anche dei risultati elettorali:"un semplice gioco da ragazzini annoiati" figli di una società dell'effimero e del virtuale, come appunto probabilmente è oggi il voto in Italia.

Andrea Cometti
Fonte: www.ilcorrieredelleregioni.it
Link; http://www.ilcorrieredelleregioni.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3903editoriali&Itemid=74
27.05.2014

VIDEO – BROGLI ELETTORALI DEMOCRATICI

in Italy

Il voto in Florida è accertato che è stato manipolato. In Italia, nel 2006, pochi sono a conoscenenza di cosa sia successo e non se ne parla. A parte i pochi informati. Fino a quando dietro al voto elettronico ci saranno i soliti registi l’unico modo per votare è il voto con conteggio manuale. Una scheda, una matita, un voto e conteggio manuale. I brogli ci sono sempre stati ma era più difficile in quanto troppe persone venivano coinvolte. Col voto elettronico bastano quattro massimo cinque persone ad esserne a conoscenza. La maggior parte parte delle persone guarda sempre il dito che indica la luna e mai la luna.

Fonte: http://www.imolaoggi.it/2014/05/26/brogli-elettorali-democratici-in-italy/ del 26/5/14 in redazione il 27 Maggio 2014


Citazione
Truman
Membro Moderator
Registrato: 3 anni fa
Post: 4113
 

Sono ancora accecato dopo avere controllato una per una centinaia di schede. E tali schede riflettevano i risultati generali.


RispondiCitazione
clausneghe
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1251
 

Sento un furioso stridio di unghie sul vetro...Smettetela di gridare ai brogli. Non c'è stato nessun broglio o perlomeno non più delle altre volte. Dico questo basandomi sulla mia percezione che modestia a parte non sbaglia quasi mai. Io non ho votato, mia moglie non ha votato, mia cognata con marito non ha votato, l'amico non ha votato, il vicino di casa ha cambiato voto. Ed erano tutti voti finiti l'altra volta nel conteggio dei nove milioni di assensi dati al cinque stelle.
Il Movimento di Grillo-Casaleggio ha perso questa gara, fatevene una ragione e cercate di correggervi ed umilmente imparare, la prossima volta, se mai ci sarà una prossima volta che veda ancora il 5* alla linea di partenza. 😉


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

delirio. pur di non fare autocritica si dà la colpa agli "altri". il complotto. i pensionati. gli astenuti. i brogli. laminonnaincariola.


RispondiCitazione
helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
 

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=71272

delirio. pur di non fare autocritica si dà la colpa agli "altri". il complotto. i pensionati. gli astenuti. i brogli. laminonnaincariola.

PS-
http://www.huffingtonpost.it/2014/05/25/vega-colonnese-facebook-complotto_n_5388420.html?utm_hp_ref=mostpopular

...ordini che partono dal Viminale per far sparire voti dei 5S, post spariti ❓


RispondiCitazione
Arcadia
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1704
 

Scoperto imbroglio elettorale! Le elezioni devono essere annullate!

http://santolceseinmovimento.wordpress.com/2014/05/27/attenzione-scoperto-imbroglio-alle-elezioni/


RispondiCitazione
dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14469
 

Sono ancora accecato dopo avere controllato una per una centinaia di schede. E tali schede riflettevano i risultati generali.

senza assolutamente dubitare della tua professionalità ed onestà in qualità di scrutinatore, eri presente in tutti i seggi d'Italia?
Garantisci per tutti gli altri?

Garantisci per quella società privata che conteggia i voti per la Ue?

Ne convengo che per realizzare uno stacco di 20 punti i brogli devono essere belli pesi e difficili da mascherare, ma chi si stupisce di niente?


RispondiCitazione
MM
 MM
Noble Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 1555
 

Via che faccio un interventino.

Non c'era alcuna necessità di brogli, pur da non escludersi. Personalmente, tolti gli astenuti, resto meravigliato nel constatare che il PD ha preso solo il 41% e sono rimasto molto sorpreso nel vedere che il M5S è riuscito comunque ad ottenere il 21% (all'incirca insomma).

Resto sorpreso del fatto che il PD abbia preso solo il 41% perché tra 80 euro, agevolazioni, favori vari (non pochi) e promesse, avrei quasi scommesso che sarebbe arrivato almeno al 55-60%.

Sono rimasto sorpreso del fatto che M5S sia arrivato addirittura al 21% perché, in primis, ha evidenziato troppo spesso la parola "onestà", termine che in realtà molto spaventa una buona parte di italiani, poi perché ha troppo spesso parlato di un tetto massimo (ad esempio di 5.000 euro) per stipendi e pensioni, cosa che molto spaventa una certa numerosa categoria di persone che comunque spesso hanno una famiglia composta di elettori ecc...ecc... .

Giusto per dire alcuni motivi, sia pur banali ma centrali.

Prendo quindi atto di quello che io reputo un fallimento del PD, checché se ne voglia dire, e di quel che io reputo un successo del M5S, per quanto si voglia pensare e dire il contrario.

Certamente sarebbe da vedere cosa avrebbe votato chi si è astenuto.


RispondiCitazione
Truman
Membro Moderator
Registrato: 3 anni fa
Post: 4113
 

Sono ancora accecato dopo avere controllato una per una centinaia di schede. E tali schede riflettevano i risultati generali.

senza assolutamente dubitare della tua professionalità ed onestà in qualità di scrutinatore, eri presente in tutti i seggi d'Italia?
Garantisci per tutti gli altri?

Garantisci per quella società privata che conteggia i voti per la Ue?

Ne convengo che per realizzare uno stacco di 20 punti i brogli devono essere belli pesi e difficili da mascherare, ma chi si stupisce di niente?

Evidentemente non garantisco per nessuno.
Però già a fantomatiche istruzioni ministeriali per annullare i voti non credo. Le istruzioni ministeriali ufficiali erano tese a minimizzare i casi di nullità e in effetti il numero di schede nulle è stato basso.

Poi tutti i principali partiti raccoglievano i voti seggio per seggio ed avevano organizzazione propria per tirare i totali. E' poco credibile che i dati siano stati alterati durante il conteggio.

E comunque di qualcosa bisogna stupirsi e cercare le cause quando i risultati sono molto diversi dalle attese.
Nel merito, tendo a pensare che sia stata indovinata la strategia del PD ed errata quella di Grillo, piuttosto che pensare ad un 20% di voti fasulli.

Sui limiti strategici di M5S abbiamo discusso molto e già erano stati notati. Solitamente le critiche, per quanto ragionevoli, sono state liquidate come attacchi immotivati.


RispondiCitazione
antonio76
Active Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 6
 

Domanda ai complottisti,come mai trovate che sia la prova di un broglio la differenza tra sondaggi ed exit pool nel 2014,ma non nel 2013 ?
Nel 2014 il PD per i sondaggi doveva prendere solo il 34%,ed il 5S il 26%.
Però poi il PD è balzato al 40,8% e per voi questa sarebbe la prova del broglio.
Allora come mai nel 2013 quando i sondaggi davano al 5s solo il 18% e poi prese invece prese il 25,6% non lo trovavate strano ?
Perché come molti guardate solo ai dati che vi fanno comodo ?
E poi ancora con la storia del 2006 e del voto elettronico che non c'è mai stati in Italia.


RispondiCitazione
Condividi: