Warren Mosler Versu...
 
Notifiche
Cancella tutti

Warren Mosler Versus Yanis Varoufakis


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

L'attuale ministro delle Finanze greco Varoufakis che ora è diventato di colpo una star internazionale grazie al suo fisico e ai suoi modi non convenzionali e anche alle sue idee,

Tre anni fa era un economista all'università di Atene con un blog e aveva discusso in dettaglio la proposta di Mosler di uscire dall'Euro senza convertire i conti in banca che sono in euro. Yaroufakis spiegava che lui è comunque per salvare l'euro e stare nell'Euro e che uscirne sarebbe un disastro. Le cose che scrive però qui sotto mostrano che non ha capito bene la proposta di Mosler

A questo link gli articoli in inglese e la risposta di Mosler
http://www.monetazione.it/blog/defaultEconomia.php?topicGroupID=1&idr=123579121#123579121

Fonte: www.cobraf.com
4.02.2015


Citazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Quindi adesso uno come Mosler, un milionario che ha fatto i soldi grazie alla prestidigitazione finanziaria e propone una teoria economica che in pratica è il capitalismo di stato sovietico rivisitato in chiave paternalistica nordamericana, può pontificare su un ministro greco che a spanne ne sa almeno quanto lui?


RispondiCitazione
Stodler
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3972
 

Quindi adesso uno come Mosler, un milionario che ha fatto i soldi grazie alla prestidigitazione finanziaria e propone una teoria economica che in pratica è il capitalismo di stato sovietico rivisitato in chiave paternalistica nordamericana, può pontificare su un ministro greco che a spanne ne sa almeno quanto lui?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/04/grecia-varoufakis-paese-in-bancarotta-merkel-pensi-piano-marshall/1395885/

"Dopo aver garantito che d’ora in poi la Grecia chiuderà sempre il bilancio in avanzo strutturale..." poi chiede il piano Marshall alla Germania, ma se tiene il bilancio in attivo che soldi arrivano all'economia? Visto che un bilancio statale in attivo al netto SOTTRAE soldi all'economia.

Posso anche capire che uno stia trattando, ma almeno un minimo di coerenza.

In ogni caso i mercati hanno già sentenziato, Tsipras sta dalla loro parte.

Infatti sempre nell'articolo dice: "...il Paese avrà l’ossigeno necessario per fare “profonde riforme interne per rendere la propria economia sostenibile...“.

Ahh le riforme...


RispondiCitazione
Condividi: