Notifiche
Cancella tutti

CH: statistica sulle accoglienze d'asilo

   RSS

0
Topic starter

Da:
http://www.gdp.ch/svizzera/asilo-sempre-piu-richieste-dal-medio-oriente-id89783.html

Svizzera - Rifugiati
Asilo, sempre piu' richieste dal Medio Oriente
Aumentano le domande da parte di afghani, siriani ed iracheni, in calo da parte degli eritrei. Quasi ventimila nei primi 8 mesi del 2015. (*)

Ats - 7 settembre 2015

In agosto sono state registrate in Svizzera quasi quattromila domande d'asilo, un numero quasi uguale a quello di luglio. Calati di un quarto i cittadini eritrei, mentre aumentano afghani, siriani e iracheni.

Sinora comunque le ripercussioni sulla Svizzera dei moti migratori attraverso gli Stati del sud-est europeo sono state modeste, fa sapere in un comunicato la Segreteria di Stato della migrazione (SEM). Nei primi otto mesi dell'anno quasi ventimila persone hanno presentato una domanda d'asilo. I principali Paesi di provenienza dei richiedenti asilo in Svizzera sono stati l'Eritrea (1610), seguita dall'Afghanistan (461), dalla Siria (401), dall'Iraq (180), dalla Somalia (118) e dallo Sri Lanka (106). La rotta migratoria attraverso la Turchia, la Grecia e i Balcani ha acquisito un'importanza crescente fino a diventare nel 2015 la principale via di fuga verso l'Europa occidentale.

La Svizzera non e' il principale Paese di destinazione dei migranti che utilizzano questa rotta. Di conseguenza l'aumento delle domande in Svizzera continua a essere moderato in confronto al resto dell'Europa. Per il nostro Paese continua a rivestire un'importanza cruciale la rotta marittima attraverso il Mediterraneo centrale fino alle coste dell'Italia meridionale. Sempre in agosto la SEM ha liquidato in prima istanza 2095 domande d'asilo: 462 persone hanno ottenuto asilo e 584 sono state ammesse provvisoriamente. Il numero dei casi in giacenza in prima istanza e' salito di 1922 unita' (+11%) attestandosi a 19 mila circa.

Nel mese in rassegna 657 richiedenti hanno lasciato la Svizzera, il 6 per cento in meno rispetto al mese precedente. Nel medesimo periodo, la Svizzera ha chiesto ad altri Stati Dublino la presa a carico di 2053 persone e 130 sono state trasferite nello Stato Dublino competente. Dal canto suo, la Svizzera ha ricevuto 215 domande di presa a carico e 32 persone sono state trasferite in Svizzera.

--
(*) giusto per avere un'idea: Cameron ha recentemente affermato che la Gran Bretagna e' disposta ad accogliere 20mila asilanti nei prossimi 5 anni. E noi dobbiamo prenderne 4mila al mese?

Come mai in Europa sono paesi relativamente piccoli come Olanda, Danimarca e Svizzera a sobbarcarsi, proporzionalmente alla propria popolazione un numero enorme di asilanti?
Mentre chi le guerre le ha provocate latita?

La deprecata Germania, va ricordato, perlomeno se n'e' stata alla larga dall'intervenire militarmente in Libia e Afghanistan. Che se li becchino gli stati guerrafondai ora gli asilanti. E se non hanno i mezzi, vendano sul mercato qualche caccia F35. Stupisce che l'Onu se ne stia zitto sulle repsonsabilita' "politiche".

A dir la verita', 4/5 degli asilanti, anzi di piu', andrebbero spediti direttamente a Washington. La' il territorio non manca. Hanno voluto le guerre preventive, si becchino gli asilanti preventivi.

Notare il tono rassicurante del dispaccio dell'agenzia Ats.
Si guardan bene dal mettere in prospettiva i numeri (asilanti accolti pro capite) rispetto, chesso', a Francia, Italia, Inghilterra. O anche al minuscolo Lussemburgo di Juncker.

Tutto giusto...la SVizzera è come un hotel a 5 stelle per questi...

Condividi: