Notifiche
Cancella tutti

Forum Sociale Antimafia "Impastato"- Cinisi

   RSS

0
Topic starter

Forum Sociale Antimafia "Felicia e Peppino Impastato"- Cinisi

Il 9 maggio 2007, ventinovesimo anniversario della morte di Peppino Impastato, come accade tutti gli anni dal 1978, sarà un tradizionale momento d'incontro e di riflessione di tutte le realtà e i soggetti che si battono per costruire una nuova società libera dalla mafia, dalle prepotenze e dalle connivenze politico-mafiose e un'importante occasione di confronto per rendere ancora più efficace la lotta contro la mafia dal basso, che è diventata ormai irrinunciabile, visto che quella condotta dal mondo istituzionale mostra sempre più le sue debolezze e le sue falle.
Anche quest'anno vogliamo ricordare la figura di Peppino e il suo impegno creativo ed anticonformista contro il potere mafioso con l'utilizzo dell'innovazione espressiva e politica tipica del forum sociale antimafia, che si svolgerà dal 6 al 9 maggio 2007 e vedrà alternarsi forum di discussione sull'importanza della lotta contro la privatizzazione dell'acqua e in difesa dell'ambiente; sulla fondamentale difesa dei diritti sul lavoro e il contributo dei sindacati nelle battaglie contro le speculazioni economiche e le infiltrazioni nel sociale della mafia; sull'esperienza dei movimenti di massa che hanno animato le piazze nel 1977, sulle radio libere e i trent'anni del nostro impegno: non mancheranno spettacoli teatrali e musicali, seguendo la linea-guida già tracciata da Peppino, che tentava un risveglio delle coscienze tramite l'utilizzo di mezzi di comunicazione e contesti alternativi, come il circolo "Musica e Cultura" e "Radio Aut".

Questo nostro appuntamento avrà come obiettivo l'introdurre le numerose iniziative che avranno luogo durante il prossimo anno e che culmineranno il 9 maggio 2008, quando saranno passati trent'anni dall'assassinio di Peppino:
in occasione del trentennale svolgeremo una nuova manifestazione nazionale antimafia a Cinisi, su esempio di quella tenutasi nel 1979, chiedendo la partecipazione di tutte le persone interessate a livello nazionale.

Tutta la tre giorni sarà una lunga escalation fino all'entusiasmo e alla vivace protesta contro la mafia che si sprigionerà durante la fiaccolata di mercoledì sera, che lascerà poi campo libero alla colorata, ironica e piena di vita espressione musicale degli "Archinuè", introdotti dall'energia dei "Nergal".

L'ultima sera lanceremo anche una campagna di sottoscrizione in vista della realizzare di un progetto "ambizioso": ricordare Peppino a distanza di trent'anni dalla sua morte con un evento contro la mafia e per i diritti di tutti che abbia risonanza a livello nazionale, dando voce a tutti quelli che si sentono parte integrante ed attiva del movimento dal basso contro la mafia.

Chi vuole partecipare può fare riferimento al conto corrente postale 26951889 intestato all'Associazione Culturale Onlus Peppino Impastato, Piazza Stazione 10 - 90045 Cinisi.

Altre coordinate: ABI: 07601 CAB:04600.

Forum Sociale Antimafia Felicia e Peppino Impastato.
* * * * * * * *
*Programma delle iniziative in occasione del 29° anniversario dell'assassinio di Peppino Impastato*
* * * * *6 Maggio*
*ore 10.00,* *Cooperativa NOE, contrada Parrini, Partinico*: "Pianta un albero per Peppino". L'iniziativa proseguirà anche nei giorni successivi ed è aperta a tutti, tranne che ai mafiosi.
*ore 16.00,* *Aula consiliare del Comune di Cinisi*: Forum ambientalista "Oro blu: L'acqua da bene comune a merce".
Intervengono: Antonio Marotta consigliere provinciale Rif. Comunista; Ernesto Salaria portavoce forum ambientale per l'acqua pubblica; Francesco Lannino segretario generale Filcem Paleremo; Giuseppe Mattei responsabile regionale acqua Federazione dei Verdi; Giuseppe Dicevi dell'Associazione Culturale Peppino Impastato; Federico Calvi geologo; Fabrizio Nigro geologo.
* * * *
*7 Maggio*
*ore 10.00,* *Auditorium Peppino Impastato della Scuola Media di Cinisi* : "Un nuovo progetto per le scuole". Proposte per lo studio della storia della mafia e dell'antimafia a scuola e per la costruzione di un Memoriale-laboratorio. Intervengono: Pia Blandano, Umberto Santino, un rappresentante di Addiopizzo.
*ore 21.00,* *Atrio del Comune di Cinisi*: Rappresentazione teatrale su Felicia Impastato "Nel nome del figlio". Presentazione del libro di poesie di Gaspare Cucinella e recital di poesie.
*8 Maggio*
* *
*ore 16.30,* *Auditorium Peppino Impastato della Scuola Media di Cinisi*: Forum su "Il movimento del '77, le radio libere e l'anomalia di Radio Aut". Intervengono: Salvo Vitale e Andrea Bartolotta del gruppo redazionale di Radio Aut; Valerio Monteventi di Radio Alice; Tano D'Amico, fotografo del movimento.
* * * *
*ore 21.00,* *Cinema Alba: *Rappresentazione teatrale su Rita Atria, a cura dell'Associazione Metropolis di Castellammare del Golfo. Segue **rappresentazione teatrale "Costretti a raccontare" a cura dell'Associazione Culturale Rozzano Rossa

*9 Maggio*
*ore 9.30,* *Cinema Alba*: Forum sul centennale della CGIL : "Sindacato e società civile nella lotta contro la mafia. Dalle lotte contadine e operaie all'antimafia sociale. (mercato del lavoro, lavoro nero, sicurezza, precarietà, mobilità)". Introduce e coordina Umberto Santino. Intervengono: Franco Padrut, già segretario della Camera del lavoro di Palermo, Claudio Treves responsabile nazionale della Cgil per i problemi del mercato del lavoro, Rosa La Plena del Comitato "Esserci", Toni Pellicane del Comitato dei senzacasa "12 luglio"; Francesco Forgione Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia.

*ore 16.00,* *Cinema Alba*: Presentazione del nuovo simbolo della CGIL (la red century, il fiore della legalità) in occasione dei suoi 100 anni di attività.

*ore 16.00,* *Cooperativa Noe, contrada Parrini, Partinico*: Francesco Forgione e Giuseppe Lumia piantano un albero per Peppino.

*ore 18.30,* Fiaccolata dalla sede di Radio Aut (Terrasini) a Casa Memoria (Cinisi)
*ore 20.00,* *Casa Memoria Cinisi*: discorso conclusivo di Giovanni Impastato a nome del Forum sociale antimafia.
*ore 21.00, Piazza Vittorio Emanuele Cinisi: "*Archinuè" in concerto, introdotti dai "Nergal".

*Durante il Forum sarà esposta nell'Aula consiliare del Comune di Cinisi la mostra fotografica: Peppino Impastato. Ricordare per continuare. *
* *
* *
*Organizzano: *

*Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" di Palermo,*
*Associazione culturale "Peppino Impastato" ? Casa Memoria di Cinisi,*
*Associazione Radio Aut, Palermo*
*Circolo Metropolis di Castellammare del Golfo.*
*Aderiscono: Cgil Sicilia, Cgil di Imperia*

Condividi: