Notifiche
Cancella tutti

Icaro o Sisifo?

   RSS

0
Topic starter

Una libellula solare ha traversato il Pacifico per un'idea di transizione

L'aereo solare ha compiuto la prima traversata del Pacifico. Con i suoi 200 mq di pannelli fotovoltaici, 72 metri di apertura alare, i quattro motori elettrici da 18 cavalli e un peso di un'automobile, il velivolo made in Switzerland ci racconta di un mondo possibile. Un articolo di Marco Morosini del Politecnico di Zurigo.

Dopo aver volteggiato silenziosamente sulla baia di San Francisco e sul Golden Gate Bridge, sabato 23 aprile una maestosa libellula di 72 metri si è posata a terra con un lieve ronzio elettrico. È Solar Impulse, il simbolo di una nuova era di sofisticata leggerezza, non solo delle nostre future tecnologie, ma anche dei nostri pensieri e delle nostre azioni.

Con un aereo senza una sola goccia di carburante è stata compiuta la prima traversata del Pacifico (Cina-Giappone-Hawaii-California); solo una parte dello straordinario giro del mondo dei “piloti solari” svizzeri Bertrand Piccard e André Borschberg. Nei prossimi due mesi la tecno-libellula made in Switzerland traverserà in quattro tappe gli USA, l’Atlantico, l'Europa, e raggiungerà Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, dove partì il 9 marzo dell’anno scorso.

È là che si trovano l'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA) e la città solare ideata da Sir Norman Foster, Masdar City. Da Abu Dhabi alle Hawaii, Solar Impulse ha percorso 20.000 km in 8 tappe e 250 ore di volo usando 5.600 kWh generati da 200 m2 di pannelli fotovoltaici (clicca per vedere l'infografica con le tappe). Con un ritmo circadiano come quello degli esseri viventi, di giorno l’aereo sale sempre più in alto e carica le batterie. Di notte invece “riposa” planando e usando a basso regime l'energia delle batterie.

A bordo si alternano Bertrand Piccard e André Borschberg. Quest’ultimo, ex pilota militare, è la mente aeronautica del progetto, Bertrand Piccard è la figura carismatica. Da tre generazioni i Piccard sono una dinastia svizzera di “savant-urier” (scienziati e avventurosi). Dopo che la Terra era ormai tutta esplorata in estensione, i Piccard si dedicarono a esplorarla in verticale.

Auguste Piccard (1884-1962), professore di fisica al Politecnico di Zurigo, concepì sia una mongolfiera stratosferica, con la quale nel 1930 raggiunse i 17.000 metri di quota, sia il batiscafo Trieste (costruito in Italia) con il quale raggiunse nel 1950 i 4.000 metri di profondità. Nel 1960 suo figlio Jacques Piccard (1922-2008), padre di Bertrand, s’inabissò con lo stesso batiscafo fino a 11.000 metri, imbattuto record di profondità.

Mentre il nonno e il padre esplorarono il pianeta per conoscerlo, Bertrand Piccard lo percorre per proteggerlo. Ma più del “pianeta esterno”, Bertrand, psichiatra, praticante di yoga e ipnosi, sonda il “pianeta interno”: quali limiti psicologici raggiunge un uomo in solitudine per 50 o 100 ore sopra oceani e continenti? Quali limiti ecologici l’umanità deve darsi, per permettere a 10 miliardi di persone di vivere degnamente, senza devastare la Terra?

Pertinente quindi è stato il video-colloquio di giovedì 22 aprile tra Piccard in volo e il segretario dell’ONU Ban Ki-moon, insieme ai capi di stato di 175 nazioni, convenuti alle Nazioni Unite, a New York, per firmare l’accordo di Parigi sul clima.

Solar Impulse è un gioiello di tecnologia e di coordinazione elvetiche. Quando nel 2000 Piccard propose il suo progetto, tecnologi e industriali gli dissero che era irrealizzabile. Eppure, con un lavoro ostinato dal 2003 al 2015 questo aereo, che sta facendo storia, è stato progettato e costruito in Svizzera, in collaborazione col Politecnico federale di Losanna, con il contributo della Confederazione, e di istituzioni e aziende in buona parte elvetiche.

A ricevere Piccard all’aeroporto di Mountain View, nel cuore della Silicon Valley, c’era Sergey Brin in persona, fondatore di Google, uno dei partner del progetto di Piccard e Borschberg.

Solar Impulse ha un’apertura alare di 72 metri, maggiore di quella di un Jumbo Jet, ma pesa solo 2,3 tonnellate, come un automobile. La potenza di ognuno dei suoi quattro motori elettrici è di 18 cavalli, poco più di quella del motore del Wright Flyer, il primo aereo a motore che si alzò in volo nel 1903, aprendo l’era dell’aviazione.

Da quasi mezzo secolo il traffico aereo raddoppia ogni 15 anni, con un aumento ininterrotto della sicurezza, delle merci e dei passeggeri trasportati. Insieme a questi progressi sono però aumentati anche i consumi di energia e i danni ambientali dell'aviazione, specialmente quelli causati bruciando carburanti fossili.

Riuscirà Solar Impulse ad aprire un’altra, una sostenibile era dell’aviazione? Se questo sarà il secolo della transizione alle energie rinnovabili, Solar Impulse ha buone chance di diventarne un emblema affascinante.

Se i trasporti aerei vorranno continuare a muovere le attuali masse alle attuali velocità,non è pensabile di alimentarli con i pannelli fotovoltaici che conosciamo (cosa che invece non è irrealistica per trasporti lenti con moderni dirigibili). L’esperienza specifica di Solar Impulse servirà forse a sviluppare leggeri aerei solari, anche senza pilota.

Ma non è per inventare tecnologie che è nato il progetto Solar Impulse, bensì per propagare un’idea: la transizione verso uno sviluppo leggero e sostenibile, fondato sulle energie rinnovabili. Cosa meglio di un volo solare intorno al mondo può ispirare milioni di persone?

Per questo una parte integrale del progetto si chiama “Future is clean” (Il futuro è pulito) ed è una campagna mondiale d’informazione, educazione e sensibilizzazione alla sostenibilità, con testimoni come Richard Branson, il visionario imprenditore britannico, Doris Leuthard, ministra svizzera dell'ambiente, il Principe Alberto di Monaco (dove ha sede la sala di controllo della missione), Achim Steiner, direttore dell'UNEP, il programma ONU per l'ambiente, Nicolas Hulot, Kofi Annan, Michael Gorbaciov.

Secondo il mito, Icaro si spinse troppo vicino al sole, che sciolse la pece delle sue ali piumate e lo precipitò in mare. Un nome audace per la sfida di Solar Impulse potrebbe essere “Icaro 2.0”. O forse “Icaro felice”, una versione solare della celebre frase di Albert Camus: “Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice”.

Per ulteriori informazioni guarda il video 'Solar Impulse, Explorers Of The Impossible'

Published in Newsletter QualEnergia.it, 6 maggio 2016, Volume 2016, No. 249
Previous story: Eolico: proposte per velocizzare gli iter autorizzativiNext story: Le batterie al litio che diventano quasi immortali
di Marco Morosini

da http://www.qualenergia.it/articoli/20160503-una-libellula-solare-ha-traversato-il-pacifico-per-una-idea-di%20transizione-energetica

É un pacco: quello in foto non é propriamente un aereo ma un aliante e normalmente vola senza motore. Ci potevano pure mettere un paio di pedali finti e dire di aver inventato l'aereo a pedali.

Tutti gli aerei sono alianti in una certa misura. Non per niente si chiama "aereoplano".
Gli alianti sono un sotto-insieme degli aerei, come lo sono gli "ultra-leggeri", gli "idrovolanti", ecc. Questo ha motori e quindi non è condannato a seguire le correnti. Gli aerei di linea in legno e tela, comuni fino agli anni '40, erano molto simili a questo e stavano in aria (al netto della propulsione) molto meglio degli aggeggi in metallo che sono la norma oggi.

Il pacco non consiste in quello. Ma nel costruire un oggetto che è solo dimostrativo e far credere che sia il futuro.
200mq di fotovoltaico per far volare due persone è una barzelletta che non fa ridere. Non si evolverà MAI in niente di più di quello che è: un giocattolo.

E' come le vetture solari che battono i record di velocità: sono concept e niente più. Nessuna automobile solare avrà MAI l'autonomia per sostituire quelle a vettore esterno.

Stanno invece sperimentando su altri aereomobili, che non sono aereoplani e che hanno tutt'altra possibilità di successo: i dirigibili.
Materiali moderni, gas non esplosivi, grandi superfici obbligatorie (buone per il fotovoltaico). Il fatto di essere più leggeri dell'aria gli dona l'intrinseca capacità di trasportare oggetti pesanti (non devono combattere con la gravità a suon di idrocarburi in deflagrazione controllata).
In comune con questo "mostro" inutile hanno l'ingombro e la lentezza, ma in compenso hanno sicurezza del carico, economicità costruttiva e operativa.

Li stanno sperimentando i militari e quindi se ne sa poco. Improbabile che la propulsione sia [esclusivamente] solare: troppo debole per contrastare venti contrari e tempeste.
Ma almeno hanno qualche chance di sostituire parte del traffico aereo. Quella delle merci non deperibili, per esempio.
Più ecologici degli aerei commerciali lo saranno sicuramente. Ma non è lì la sfida (essere più ecologici di un "più pesante dell'aria" non è poi una grande impresa). La sfida è cambiare la mentalità per cui andare da Roma a Parigi ci devo mettere meno di una partita di calcio.

Ricordo che quando produssero le auto, per pubblicizzare la
costruzione e commercio, i gentlemans organizzavano gare e trofei,
gia' agli inizi del 1900 le auto avevano i freni a disco e i motori con
quattro valvole per cilindro.
In questi velivoli non vedo alcun interesse mondiale, non solo perche'
piu' di la' il progresso non va, soprattutto perche' non esiste un carburante
rivoluzionario.

gia' agli inizi del 1900 le auto avevano i freni a disco e i motori con quattro valvole per cilindro.

Ma ancora prima erano elettriche. Il primo "quadriclo" a superare i 100Kmh veva un motore elettrico e una batteria piombo-acido che lo alimentava.

In questi velivoli non vedo alcun interesse mondiale, non solo perche'
piu' di la' il progresso non va, soprattutto perche' non esiste un carburante
rivoluzionario.

Chiamalo "vettore", è più preciso. Qualcosa che conservi l'energia e la metta a disposizione istantaneamente secondo necessità.
Non deve per forza essere carburante (cioé qualcosa che esplode in un motore a combustione interna).
Va bene qualsiasi combinazione che generi energia cinetica. Gli idrocarburi sono imbattibili come quantità di energia per cm3, ma solo perché abbiamo questa ansia immotivata di "arrivare presto".
La follia di auto e moto che possono fare 170Kmh e più, quando per 99% della loro vita utile si muovono a 15-20Kmh nel traffico (e anche fuori città 80-max 130Kmh) è appunto una follia.
Solo se non superiamo questa follia, siamo condannati alla combustione interna.

Già nel 1930 fu realizzata la prima auto ibrida: la Porsche Semper Vivus aveva due piccoli motori a benzina che generavano l'elettricità per caricare la batteria che alimentava i motori elettrici sui mozzi delle ruote
http://www.autoruote4x4.com/it/lohner_porsche_pioniere_dell_ibrido_nel_1900.html

Poi c'è stata la guerra e tante idee innovative sono andate perse.

Condividi: