La seguente tabella mostra il numero dei casi di Covid in Israele nell'arco di tempo che va dal quattro al 31 luglio 2021
Fascie di eta |
% popolazione completamente vaccinata |
Casi Vaccinati |
Casi non vaccinati |
% Casi Vaccinati |
20-29 |
71.9 |
2689 |
795 |
77.18 |
30-39 |
77.4 |
3176 |
881 |
78.28 |
40-49 |
80.9 |
3303 |
635 |
83.88 |
50-59 |
84.4 |
2200 |
359 |
85.97 |
60-69 |
86.9 |
2200 |
187 |
92.17 |
70-79 |
92.8 |
1384 |
100 |
93.26 |
80-89 |
91.2 |
540 |
61 |
89.85 |
90+ |
89.7 |
142 |
20 |
87.65 |
I dati provengono da qui:
https://data.gov.il/dataset/covid-19/resource/9b623a64-f7df-4d0c-9f57-09bd99a88880
https://datadashboard.health.gov.il/covid-19/general
Questa tabella e' particolarmente interessante perche' oltre a riportare il numero dei casi suddiviso per gruppi di eta', riporta anche la percentuale della popolazione vaccinata nel relativo gruppo.
La ritengo una tabella importante perche tempo fa' circolava una notizia che affermava che in israele, che al tempo aveva un tasso di vaccinazione dell85%, i ricoverati vaccinati rappresentavano il 58% dei ricoverati. Da questo fu erroneamente dedotto che questo dimostrava l'inefficacia dei vaccini. In realta' con un po di matematica spicciola si poteva vedere che tali dati mostravano che i vaccini avevano un qualche vantaggio.
La tabella sopra racconta una storia diversa. Essa mostra chiaramente che (anche senza considerare le reazioni avverse del vaccino, compresa la morte) vaccinarsi non ha alcun vantaggio, nemmeno marginale, rispetto al non vaccinarsi.
Affinche' vi sia un vantaggio, la percentuale dei casi che colpiscono persone vaccinate dovrebbe essere inferiore alla percentuale delle persone vaccinate. Ma come si vede sopra, se si escludono le fascie di eta >80 anni (che comunque mostrano un vantaggio dei vaccini molto marginale), si ha la situazione opposta. E da questi dati si puo correttamente dedurre che i vaccini non portano alcun beneficio. Ma nessun media dira' mai queste cose: non e' scenzah!