F. Ghioni, Scie chi...
 
Notifiche
Cancella tutti

F. Ghioni, Scie chimiche e schiavitù della coscienza


Zret
 Zret
Famed Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 2925
Topic starter  

È finalmente disponibile su Amazon l’ebook intitolato “Scie chimiche e Schiavitù della Coscienza”, tratto dalla lunga intervista di Radio UfoCast a Fabio Ghioni, riguardo al fenomeno quanto mai attuale che tutti i giorni possiamo osservare sopra le nostre ignare teste.
“Nel suo discorso del 1961, il presidente Kennedy, a mio parere uno dei più grandi illuminati del secolo scorso, chiede ai media di tutti gli Stati Uniti, a reti unificate, di aiutarlo a far conoscere e diffondere il suo messaggio alla popolazione, nel quale avverte dell’esistenza di poteri occulti che stanno operando ai danni dell’umanità. Potrebbe essere considerato, per questo, il primo complottista del secolo scorso, tanto che poco tempo dopo, come è noto, naturalmente l’hanno ucciso. Dopo di lui, questo tipo di discorsi non è mai più stato pronunciato, da una personalità con una credibilità come quella di un presidente.
—————–
Cosa sono le scie chimiche e che effetto possono avere sui sistemi biologici che ne vengono influenzati? Da oltre dieci anni, i cieli di tutto il mondo, soprattutto quelli sulle città dei paesi maggiormente industrializzati, sono costellati di queste strie rilasciate da velivoli non meglio identificati, i cui scopi non sono mai stati apertamente svelati.
Sappiamo da dati statistici che il traffico aereo è sì aumentato, ma in misura modesta rispetto a cinque-dieci anni fa, e che, pur essendoci un traffico aereo quotidiano, può capitare che un giorno non si vedano né aerei né strisce, e ci rallegriamo di un cielo azzurro terso, come quello dei vecchi tempi; il giorno dopo invece, magari ci svegliamo sotto una biancastra griglia artificiale, nonostante sussistano le stesse condizioni climatiche e meteorologiche del giorno prima. Come è possibile un tale fenomeno, e perché? Non dovremmo nemmeno chiederci se ciò è o non è normale. Il nostro cervello logico avrà magari bisogno di analizzare dati, ricercarne i motivi, cercare di comprendere per credere, ma il cervello emozionale ci fa sentire che c’è qualcosa di strano e allarmante.


Citazione
Condividi: