Notifiche
Cancella tutti

Ballando sul Titanic della crisi finanziaria


materialeresistente
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 393
Topic starter  

(Impossibile anche immaginare da dove ripartire: dopo una settimana di trattative il piano era già "lievitato" da 3 a 106 pagine, si era riempito di clausole volute dai due partiti, ma non era mai abbastanza. Hanno votato contro 95 democratici e 133 repubblicani, per i primi il piano era troppo sbilanciato verso Wall Street e troppo penalizzante per i cittadini comuni. Per i secondi invece era indigeribile una legge che si presentava come il più consistente intervento pubblico nell'economia degli Stati Uniti dai tempi della Grande Depressione, non si poteva approvare un piano in odore di "socialismo".)-Repubblica

Questi ballano mentre la nave affonda. Questione di tempo, poi l'acqua salirà ed inghiottirà anche loro dopo aver fatto strage di quelli della terza classe. Quella vicino alla sala macchine.
Nel mezzo ci sarà una corsa faticosa su per la scala che porta sul ponte di coperta. Travolgerà molte delle cose ordinate con cura in tutti questi anni e quella gente, nel panico, non guarderà in faccia a nessuno.
Per buttarsi dove, poi? In un mare aperto da cui non si intravedono isole in cui rifugiarsi?
La cosa incredibile di questa vicenda è il come si sta realizzando questa sorta di rivoluzione sociale. Escono sconfitti due mondi. Quello intransigente del liberismo ad ogni costo e quello "politico" della mediazione rappresentato dal partito democratico.
Gli americani si rendono conto che, comunque vada, non sarà più come prima. Garantire il loro ordine nel mondo costa miliardi di dollari. Fino ad ora il loro deficit è stato pagato da altri. Si sono ingrassati facendo debiti e vivendo giorno per giorno. Hanno voltato, spesso, la faccia dall'altra parte per non guardare chi e come pagava il prezzo di quel benessere. Si ritrovano con una montagna di fuffa tra le mani. Quello che aveva valore non lo ha più o lo perde a rotta di collo, le pensioni dipendono da come sono stati bravi a speculare, la carta straccia adesso ha il valore della carta straccia, per quanto si siano sforzati di dare qualche stella in più con agenzie di rating compiacenti.
Nel mezzo c'è la mancanza di una qualsiasi prospettiva che non sia la riproposizione stucchevole di un socialismo annacquato.
Ci vuole altro per governare dinamiche sociali che, se lasciate a loro stesse, rischiano di produrre solo insicurezza, terrore per il futuro ed indigenza.
Sarà stato un marziano il buon Karl Marx ma è l'unico che ha intravisto come, per scardinare il conflitto latente tra "classi di soggetti" con interessi contrapposti, l'unica prospettiva è fare lo sforzo per portare il superficie il conflitto stesso. Chiamarlo per nome e cognome. Lotta di classe. Pensare a cosa costruire, e come, per le generazioni future.
Guardate come reagiscono i conservatori, loro tra il pane per tutti e la libertà di poter fare (in economia) a mani libere preferiscono la seconda opzione. Se ne fottono delle pance vuote. Loro hanno un concetto della libertà costruito su una montagna di privilegi. Non si rendono conto che quando non hai niente e passi il tempo a sopravvivere, senza aver la possibilità di cambiare nulla nella tua vita, quella libertà è solo un feticcio.
Hanno seppellito il 900 e si ritrovano con una crisi del capitalismo uguale ad una delle tante del 900.
Le condizioni in cui si realizzo' il fascismo, da noi, ed il nazismo non sono molto diverse. Anche qui abbiamo una sinistra imbelle che ha scardinato, allegramente, tutto ciò che culturalmente poteva essere la base di una riaggregazione di ceti sociali deboli intorno ad una nuova prospettiva politica. La chiamano la sfida per il futuro. Sono diventati consociativi ed hanno consegnato, spaventati ed insicuri, milioni di persone alla destra. Hanno preferito frequentare salotti e buvette parlamentari dimenticandosi il porta a porta nei quartieri. Credono che internet sia uno strumento di comunicazione che sostituisce la piazza non rendendosi conto che parlano ad un mondo di gente chiusa, sola davanti ad un monitor ed "analfabeta".
Il miglior rappresentante di ciò é un signore che acquista appartamenti a New York. Lui è degno di rappresentare questo mare montante di merda.

http://pensareinprofondo.blogspot.com


Citazione
Condividi: