Notifiche
Cancella tutti

Congo. La guerra per l'iPod


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Mentre i nostri bambini vanno pazzi per l'iPod e il Nintendo DS, i bambini congolesi ostentano cartucciere e fucili. Paese che vai, usanze che trovi.

Certo, per renderli bellicosi li si droga e li si costringe ad uccidere membri della famiglia, ma si sa, queste infinite guerre tribali sono sanguinarie e primitive.

La questione è però, come ricorda Johann Hari sull'Independent, che quella in Congo non è un'assurda guerra tribale, ma una molto più consueta guerra per le risorse. Ci sono infatti due storie che si raccontano sul Congo, una ufficiale e una... vera. La versione ufficiale recita che gli stranoti assassini Hutu sono entrati in Congo mentre il governo ruandese dava loro la caccia; quella vera, invece, ci dice che il Ruanda ha mandato i soldati in Congo per accaparrarsi una fettina delle immense risorse del Paese, e con il Ruanda altri sei Paesi hanno fatto altrettanto.

Ovviamente le risorse rubate a prezzo di sangue non servono ai ruandesi o agli altri africani: come il coltan, indispensabile nella fabbricazione dei telefoni cellulari, che viene rubato e poi venduto alle compagnie occidentali. Sembra che oltre 100 di esse siano coinvolte nel losco traffico. Col calo di prezzo del coltan, adesso ci si rivolge alla cassiterite, elemento prezioso per la fabbricazione di lattine e altri prodotti usa e getta. Per non parlare delle miniere di oro e diamanti da tempo contese tra fazioni congolesi o straniere. Come ricordava un vecchietto nel film "Blood Diamond", e siamo fortunati che non c'è il petrolio.

Mentre gli occidentali indignati lanciano poco impegnative campagne di boicottaggio contro l'acquisto di diamanti, a cui siamo tutti orgogliosi di partecipare tanto non ci costa nulla, nessuno si sogna di fare altrettanto per i cellulari, gli iPod o le lattine di birra. Insomma: per amore dei bambini soldato ben volentieri si rinuncia a un anello col brillante, ma mica pretenderete sacrifici immani quali andare a telefonare alla cabina?

Qualcuno mi darà della moralista, col solito senso di colpa terzomondista, ma non è così: per metterla un po' alla Sarah Palin, non ho sensi di colpa se devo andarmi a prendere quello che mi serve. Il problema è che qui si ammazza la gente per produrre le solite cianfrusaglie, quelle che siamo spinti a comprare e ricomprare per tenere in piedi un sistema di produzione demenziale ed inutile. E far crepare la gente per questo è ancora più grave.

Debora Billi
Fonte: http://petrolio.blogosfere.it
Link;: http://petrolio.blogosfere.it/2008/11/congo-la-guerra-per-lipod.html
10.11.08


Citazione
lupomartino
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 32
 

Vero tutto vero, si ammazza per l'Ipod a prezzo stracciato!!!!


RispondiCitazione
Condividi: