Notifiche
Cancella tutti

Crisi USA: cambiano anche le abitudini alimentari


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

Continuiamo a seguire la crisi economica che sta colpendo gli Stati Uniti, visto che i nostri media non sembrano trovarla interessante.

Un articolo su MSNBC (*) racconta come gli americani stiano cambiando le loro abitudini alimentari, mentre i prezzi al supermercato aumentano vertiginosamente. E' finita l'era dello spreco: ci si pensa due volte prima di comprare tre dozzine di uova (che finiscono nella spazzatura) o 5 litri di latte. I bambini poi devono rinunciare alle merendine e alle bibite, ma quel che cambia radicalmente è il modo di mangiare. Addio alla tradizionale abitudine di consumare quasi tutti i pasti al ristorante, si cucina in casa: studenti e impiegati hanno rispolverato lo scaldavivande. Tutto questo potrebbe portare ad un'alimentazione più sana? Non è detto: molti rinunciano al droghiere e comprano prodotti scadenti al discount per risparmiare.

Una famiglia media spende oggi oltre 900$ al mese per i generi alimentari. D'altronde, col grano triplicato di prezzo negli ultimi 10 mesi per via della produzione di biodiesel, lo scontrino non può che gonfiarsi.

Molto indaffarate sono le mense pubbliche e i banchi alimentari, che distribuiscono cibo ai bisognosi. America's Harvest, una delle più importanti organizzazioni, stima che la "clientela" è aumentata di ben il 20% nei soli ultimi 4 mesi del 2007.

Debora Billi
Fonte: http://crisis.blogosfere.it/
Link http://crisis.blogosfere.it/2008/04/crisi-usa-cambiano-anche-le-abitudini-alimentari.html
4.04.08

(*) http://www.msnbc.msn.com/id/23882299


Citazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

veramente la cura dimagrante sulla spesa alimentare sta avvenendo anche in Italia


RispondiCitazione
Condividi: