Notifiche
Cancella tutti

Fukushima: furbetti der quartierino in salsa di soja


Tao
 Tao
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 33516
Topic starter  

L'unica cosa certa, riguardo alla faccenda di Fukushima, è che gli estimatori del Sushi dovranno darsi una bella regolata, causa impestamento radioattivo del mare, con grande sollievo per la fauna ittica locale e probabili ulteriori rogne per quella internazionale.

Mentre si (s)ragiona di sbarramenti sotterranei ( http://news.google.it/news/url?sa=t&ct2=us%2F0_0_s_3_0_t&usg=AFQjCNEomiuhIDJmqAHXtqv9bbqB-9kv9Q&did=1e73b496acb4d64e&cid=17593887123861&ei=5Uq1TbCfGsigjAf23PXQAw&rt=STORY&vm=STANDARD&url=http%3A%2F%2Fwww.agi.it%2Fenglish-ve ) per evitare la contaminazione delle falde, peraltro in ogni caso, probabile/già avvenuta a causa della naturale ingressione sotterranea del "cuneo salino ( http://it.wikipedia.org/wiki/Cuneo_salino ) " contaminato e droni di vario genere sostituiscono progressivamente gli uomini nelle zone piu' radioattive, è chiaro che, al di la delle chiacchiere, la situazione non è assolutamente sotto controllo.

Alla fine, quel che succederà sarà qualcosa di assolutamente analogo, in peggio, a Chernobyl. Area di esclusione permanente di ALMENO 20 km e piu', probabilmente di trenta o quaranta. Enormi sforzi di contenimento a mare e non, per evitare un plume radioattivo marino piu' o meno permanente, secula seculorum. Questa la sostanza.

Il resto è solo fumo negli occhi ed elaborazione mediatica del lutto, con contorno di scaricabarile .

Tra le varie iniziative simboliche rientrano le scuse formali ed ufficiali, in tipico stile giapponese, del Presidente di Tepco al governatore della prefettura di Fukushima, con contorno di solenne impegno a ripulire tutto, sistemare tutto, ripristinare tutto ed insomma permettere alle persone, già cosi duramente colpite da Tsunami e Terremoto, di tornare alle proprie case (una cosa impossibile e lo sappiamo benissimo), a cura e spese della Tepco.

La quale, ovviamente, è data, nemmeno tanto velatamente, per già fallita, per il combinato disposto delle necessarie e colossali spese di decontaminazione ( o meglio del vano tentativo di) e delle ENORMI rogne conseguenti lo stop permanente della centrale di Fukushima e quello, non sia sa ancora quanto prolungato, di altri reattori nelle altre centrali. Il totale è IMPRESSIONANTE, come brevemente ricordato nel precedente post ( http://crisis.blogosfere.it/2011/04/giappone-dopo-fukushima-tsunami-e-terremoti-e-crisi-energetica.html ) .

Bene.

Dopo essersi scusato, ieri l'altro, il Presidente della Tepco si è messo all'opera ed ha immediatamente cominciato a reperire le risorse necessarie all'immane compito. Cercando nelle tasche dei suoi dipendenti, tra i quali, ovviamente, MOLTI che, lavorando nelle centrali coinvolte, sono stati anche loro colpiti dal terremoto, dallo Tsunami e dall'evacuazione. Si prevede, infatti, non solo il licenziamento di migliaia di loro ma anche un taglio del 20% ( http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=3&sqi=2&ved=0CCkQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.japantoday.com%2Fcategory%2Fbusiness%2Fview%2Ftepco-seeks-20-cut-in-employees-annual-salaries&rct=j&q=%25%20cut%20tepco&ei=DVK1Te6cBNHIs ) dei salari a TUTTI i dipendenti della grande Società.

Cambia lo stile ma non la sostanza: l'immortale "son tutti buoni a far li fro*i con il C**o degli altri" dell'ineffabile capo dei furbetti der quartierino vale sotto tutte le latitudini, tempi e costumi.

Pietro Cambi
Fonte: http://crisis.blogosfere.it/
Link: http://crisis.blogosfere.it/2011/04/fukushima-furbetti-der-quartierino-in-salsa-di-soja.html
26.04.2011


Citazione
Condividi: