Notifiche
Cancella tutti

Libia: scomparsa iman Musa Sadr,morto giornalista inchiesta


helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

ROMA - All'eta' di 49 anni si e' spento a Roma, per cause ancora da accertare, il giornalista e scrittore Fausto Biefeni Olevano, autore tra l'altro di un libro-inchiesta, pubblicato solo due mesi fa, sulla misteriosa scomparsa in Libia... dell'imam sciita Mussa Sadr nel 1978. Ne ha dato notizia un'amica di famiglia che ha raggiunto telefonicamente l'Ansa di Beirut. Biefeni Olevano e' stato trovato senza vita ieri nel letto della sua abitazione e dai primi accertamenti medici sarebbe deceduto nella giornata di venerdi'. Sulla sua salma sara' condotta oggi un'autopsia per accertare le cause dell'improvviso decesso. Nel suo 'La verita' nascosta' (Arkadia editore), presentato lo scorso 9 marzo alla Camera dei Deputati a Roma, Biefeni Olevano sostiene la tesi che il leader libico Muammar Gheddafi e' il principale sospettato di aver ordinato la sparizione, trentadue anni fa, dell'imam sciita e di suoi due compagni di viaggio durante un sua tappa a Tripoli prima di proseguire in Italia. ''Se qualche magistrato leggera' attentamente questo libro - aveva detto Biefeni Olevano - immagino sia difficile che non ravvisi quantomeno alcune ipotesi di reato, comportamenti non propriamente degni, che hanno calpestato i diritti umani di tre persone e delle rispettive famiglie, che attendono da oltre trent'anni di conoscere la verita'''. ''Durante la mia indagine giornalistica - aveva aggiunto l'autore dell'inchiesta - sono emerse verita' nascoste che interessano l'Italia dal punto di vista istituzionale... Qualcuno deve spiegare come sono andate veramente le cose''.

http://italian.irib.ir/notizie/politica/item/91526-libia-scomparsa-imam-musa-sadr-trovato-morto-giornalista-inchiesta-fausto-biefeni-olevano

********
ROMA – All’età di 49 anni si è spento a Roma, per cause ancora da accertare, il giornalista e scrittore Fausto Biefeni Olevano, autore tra l’altro di un libro-inchiesta, pubblicato solo due mesi fa, sulla misteriosa scomparsa in Libia dell’imam sciita Mussa Sadr nel 1978.
Ne ha dato notizia un’amica di famiglia che ha raggiunto telefonicamente l’Ansa di Beirut. Biefeni Olevano è stato trovato senza vita ieri nel letto della sua abitazione e dai primi accertamenti medici sarebbe deceduto nella giornata di venerdì. Sulla sua salma sarà condotta oggi un’autopsia per accertare le cause dell’improvviso decesso.
Nel suo “La verità nascosta” (Arkadia editore), presentato lo scorso 9 marzo alla Camera dei Deputati a Roma, Biefeni Olevano sostiene la tesi che il leader libico Muammar Gheddafi è il principale sospettato di aver ordinato la sparizione, trentadue anni fa, dell’imam sciita e di suoi due compagni di viaggio durante un sua tappa a Tripoli prima di proseguire in Italia.
“Se qualche magistrato leggerà attentamente questo libro – aveva detto Biefeni Olevano – immagino sia difficile che non ravvisi quantomeno alcune ipotesi di reato, comportamenti non propriamente degni, che hanno calpestato i diritti umani di tre persone e delle rispettive famiglie, che attendono da oltre trent’anni di conoscere la verità”.
“Durante la mia indagine giornalistica – aveva aggiunto l’autore dell’inchiesta – sono emerse verità nascoste che interessano l’Italia dal punto di vista istituzionale.. Qualcuno deve spiegare come sono andate veramente le cose”.

http://www.giornalisticalabria.it/2011/04/25/misteriosa-morte-del-giornalista-biefeni-olevano/

Fausto Biefeni Olevano
Nato a Roma nel 1962, giornalista freelance, regista, autore, sceneggiatore, attore. Appassionato di teatro, cinema, arte, è autore di testi teatrali, nonché di sceneggiature per corti e lungometraggi. Redattore prima e successivamente capo redattore della rivista Assadakah, una finestra sul Mediterraneo edita dal Centro Italo-Arabo Assadakah – un’associazione culturale di amicizia e cooperazione tra i Paesi del bacino del Mediterraneo con sede a Roma –, ha collaborato con La Gazzetta Politica e L’Espresso. Negli ultimi anni, ha effettuato diverse missioni in Medio Oriente, visitando Israele, Palestina, Sudan, Etiopia, Egitto, Siria e Libano. Ed è proprio durante questi viaggi che viene a conoscenza e si appassiona alla vicenda di Moussa al Sadr. Realizza dapprima un documentario e poi, dopo aver analizzato a fondo gli atti relativi alle indagini che per questa misteriosa scomparsa sono state svolte in Italia, il libro.

http://www.arkadiaeditore.it/index.php?option=com_content&view=article&id=352autori&Itemid=4


Citazione
Condividi: