Notifiche
Cancella tutti

Gli stati nazionali sono morti.

Pagina 2 / 3

Iacopo67
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 685
 

Se Berlusconi non vi piace potete non votarlo, ma se quello che fa la commissione europea non vi piace cosa potete fare ? Nulla ! Allora chi è meno democratico tra i due ?

La commissione europea ci impone di ridurre gradualmente il debito pubblico fino al 60% del pil. Per fare questo il governo ( Berlusconi o chiunque sia ) sarà costretto, per forza di cose, ad aumentare tasse e/o a tagliare spesa pubblica. Sappiamo già che quando avverà gli ignoranti si arrabbieranno col governo, perchè il governo aumenta le tasse, perchè il governo toglie i soldi alle scuole, agli ospedali etc etc.


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Se Berlusconi non vi piace potete non votarlo, ma se quello che fa la commissione europea non vi piace cosa potete fare ? Nulla ! Allora chi è meno democratico tra i due ?

La commissione europea ci impone di ridurre gradualmente il debito pubblico fino al 60% del pil. Per fare questo il governo ( Berlusconi o chiunque sia ) sarà costretto, per forza di cose, ad aumentare tasse e/o a tagliare spesa pubblica. Sappiamo già che quando avverà gli ignoranti si arrabbieranno col governo, perchè il governo aumenta le tasse, perchè il governo toglie i soldi alle scuole, agli ospedali etc etc.

Sarà un caso che la maggior parte degli stati della Comunità Europea, i quali organi ( degli Stati ) compongono a loro volta gli organi della CE, sono governati da governi di destra, normalmente contrari più o meno categoricamente allo stato sociale ed all'uguaglianza fra i cittadini ?? Parliamo di Europa...ma non ci rendiamo mica conto che l'Europa è formata da organi dove sono per lo più presenti politici delle rispettive maggioranze di governo dei singoli Paesi che compongono la CE ?? Quando ci accorgeremo che parlare di Europa in modo astratto è un pochettino mistificante o per lo meno disinformante ??


RispondiCitazione
indyp
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 36
 

Non esiste contradizione tra i governi nazionali corrotti e i poteri europei sottomessi alla BCE. Chi vuole dividere e dire che i governi sono peggiori dei burocrati dell'UE è solo un abile mistificatore se non un disinformatore bello e buono. I governi nazionali sottostanno TUTTI, chi più e chi meno, ai poteri della globalizzazione. Lo vediamo anche in Francia con Sarkozy, e lo sciopero che ha scatenato in risposta agli adeguamenti nazionali di decisioni prese in altri luoghi. Sarkozy, governo di destra, NON ha adeguato le leggi PERCHè SOLO DI DESTRA ma ha adeguato le leggi in funzione dei COMANDI DEI POTERI EUROPEI, ma dire questo, per i prodiani debenedettini, è dire qualcosa di "astratto" sicuramente. Non esiste qualcosa come governi corrotti e bce buona; è una illusione della sinistra prodiana fabbricata al Bilderberg e divulgata da La Repubblica del massone e potente De Benedetti per convincerci ad abbracciare l'UE come il "male minore". D'altrone cosa aveva fatto il primo governo "disinistra" prodiano ?Ricordiamo che lo smantellamento del pubblico e la distruzione del lavoro avvenne proprio col governo "europeista" di Prodi del 1996. Qualciìuno si ricorda la legge Treu? ha si si voleva creare una flessibilità "buona" che il cattivone di arcore non ha sviluppato; in 5 anni, dal 1996 al 2001, tempo ne avevano avuto, ma che cazzo hanno fatto per creare la "flessibilità buona"? Una cazzo di niente perchè obbedivano solo ai doveri della "competitività" globalizzata. Il governo prodiano ha posto le basi per lo smantellamento degli stati nazionali in favore dell'UE dei banchieri e dei burocrati che ci condurranno al NWO come risposta alle crisi e corruzioni "statali" creati dagli stessi governi nazionali che eseguono gli ordini impartiti dal Bilderberg e dai banchieri internazionali (vedi anche il sinistro Padoa Shioppa assiduo frequentatore del Bilderberg). Chi tenta ancora di affermare che la corruzione e l'antidemocraticità della BCE, del Bilderberg e dei banchieri europei sono qualcosa di astratto in confronto alla reale corruzione di Berlusconi è O ingenuo O è un disinformatore. La corruzione di Berlusconi e di Prodi NON sono IN contradizione con le direttive dei poteri forti europei e internazionali, tutti lavorano per favorire l'agenda globalista.


RispondiCitazione
indyp
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 36
 

A tutti i Prodiani buonisti:

"Infatti, in primo luogo, non è sostenibile che la colpa del centrosinistra sia consistita nel non aver arrestato – non essere riuscito ad arrestare – il decadimento provocato e quasi perseguito dal centrodestra. Non sarebbe onesto, salvo accogliere una nozione di decadimento tutte centrata sulla illegalità costituzionale, che effettivamente è stata appannaggio (quasi) del solo centrodestra (ma esclusivamente con riguardo alla illegalità relativa alla organizzazione dello Stato; i principi costituzionali relativi ai rapporti economici, per esempio, sono stati collocati tra parentesi da entrambi gli schieramenti) e sulle leggi ad personam. Se, invece, più onestamente, si muove da una concezione ampia del decadimento, che tenga conto dei diversi campi e profili, allora è impossibile negare che esso sia, in misura sostanzialmente eguale, imputabile ai due schieramenti, ossia alle due correnti del partito unico delle due coalizioni.
Si considera decadimento la diversa distribuzione dei poteri tra stato e regioni che, a tacer d’altro, è palesemente disfunzionale? E chi è che ha voluto e approvato la (penosa) riforma costituzionale per soli tre voti? Il centrosinistra.
Si considera decadimento la svendita delle aziende pubbliche? E chi è che ha realizzato il maggior numero di privatizzazioni, almeno tra quelle più rilevanti? Il centrosinistra.
Si considera decadimento l’abbassamento del livello medio dei docenti e degli studenti universitari, la proliferazione delle sedi universitarie periferiche e la perdita di organicità e rigore dei corsi di studio? E chi ha voluto e attuato la riforma che ha introdotto il cosiddetto 3+2? Chi ha voluto e emanato la normativa concorsuale provvisoria (tre idoneità per ogni concorso locale!), che è stata efficace un paio di anni, la quale ha consentito alle consorterie accademiche di bandire innumerevoli concorsi, in modo da quasi raddoppiare in breve tempo il numero dei professori ordinari e associati per i singoli settori scientifico-disciplinari e da creare grandi difficoltà ai ricercatori delle nuove generazioni? Chi ha concesso alle università l’autonomia che consentiva ai consigli di facoltà e ai rettori di realizzare lo scempio che si è verificato? Chi ha introdotto il criterio volto a distribuire i soldi provenienti dalla fiscalità generale in base al numero degli studenti laureati in corso o in base ad altre condizioni simili, le quali hanno indotto a rendere più facili e quindi allo stesso tempo peggiori e classisti gli studi universitari? Il centrosinistra.
Si considera decadimento la perdita della stabilità del posto di lavoro? E chi ha modificato inizialmente la legislazione sul lavoro, colpendo in modo significativo la stabilità del rapporto? Il centrosinistra.
Forse con riguardo al proliferare del gioco e delle scommesse (lotterie, gratta e vinci, slot machines, scommesse sportive, triplicazione delle giocate settimanali del lotto) il centrosinistra ha responsabilità inferiori al centrodestra? No. Ed è dato cogliere anche una sola posizione critica verso il TUF (testo unico della finanza) che consenta di differenziare la politica del centrosinistra da quella del centrodestra in materia di intermediari finanziari? No. Avete mai sentito un solo politico del centrosinistra criticare la proliferazione degli intermediari finanziari, il credito al consumo, finalizzato e non, le rottamazioni delle auto o l’introduzione delle carte di credito revolving? Non credo; e, comunque, al più si è trattato di posizioni minoritarie assunte da deputati di poco rilievo. E si può asserire che il centrosinistra si è opposto alla validità e alla diffusione degli swap e dei contratti derivati in generale, che hanno mediamente aumentato il debito delle nostre imprese e degli enti pubblici? No, non si può assolutamente asserire.
Soprattutto, chi ha abrogato definitivamente l’equo canone? Il governo D’Alema, rammentiamolo. Il centrosinistra si è forse opposto ai crediti immobiliari pari al 100% del valore degli immobili e anzi al 120%, perché le perizie delle banche erano notoriamente truccate, finanziamenti che hanno creato la bolla immobiliare? Avete mai ascoltato un esponente del centrosinistra criticare le leggi e le prassi che hanno provocato la bolla immobiliare perché quest’ultima danneggia chi deve acquistare casa con i proventi del proprio lavoro? Il centrosinistra si è mai mobilitato per la elaborazione e il finanziamento di un piano per l’edilizia cooperativa e popolare? No, no e no.
Università, politica della casa e bolla immobiliare, derivati, carte revolving, indebitamento privato e intermediari finanziari in generale, diffusione delle società di scommesse autorizzate, perdita della stabilità del posto di lavoro, privatizzazioni, proliferazione dei centri commerciali e uccisione del commercio, conferimento di maggiori poteri normativi e amministrativi alle regioni che sono il luogo principale della corruzione; in tutti questi importanti settori (e in molti altri) non si può onestamente asserire che le colpe del centrosinistra siano state minori di quelle del centrodestra. Anzi, in molti dei settori indicati le responsabilità del centrosinistra sono state palesemente maggiori.
Insomma, soltanto la disonestà intellettuale o l’ottundimento cerebrale, di origine mediatica (per esempio, il quotidiano La Repubblica) o partigiana (l’odio per Berlusconi) possono condurre a negare che il centrosinistra è responsabile dello sfacelo quanto il centrodestra (per certi versi di più e per altri di meno)."
il resto leggetelo qui:
http://www.vocidallastrada.com/2010/11/la-follia-dellantiberlusconismo.html


RispondiCitazione
indyp
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 36
 

LE COSE CHE DE BENEDETTI ( E I SUOI SCAGNOZZI) VUOLE CHE NON SAPPIATE

Gli amici del Bilderberg

Che ci fanno assieme Prodi, Gianni e Umberto Agnelli, John Elkann, Emma Bonino, Mario Draghi, Mario Monti, Tronchetti Provera, Padoa Schioppa, Walter Veltroni...?
giovedì 15 giugno 2006

Dal lontano 1952 un gruppetto di "amici" si riunisce, solo su invito esclusivo degli organizzatori prima e dei partecipanti poi, ogni anno in un luogo diverso, telecamere tenute fuori a forza di polizia, anche arrestando illegalmente i più insistenti (è successo ad Alex Jones, rilasciato dopo un giorno di interrogatori).

Gli "amici" non sono certo gente da poco, tra i nomi più in vista troviamo anche Prodi (portogallo 1999), Umberto e Gianni Agnelli (soci a vita, ora gli è successo John Elkann, sono spesso stati invitati anche molti altri uomini della FIAT), Emma Bonino (1997), Mario Draghi ora presidente di Bankitalia, Mario Monti (l’altro candidato alla presidenza... bella scelta che avevamo), Tronchetti Provera, Padoa Schioppa in qualità di "minister of finance" italiano, Scaroni (dall’ ENI spa), a suo tempo anche Walter Veltroni (quando era direttore de L’Unità), infine l’immancabile TREMONTI. Questi gli italiani che sono riuscito a reperire, per l’estero i nomi sono comunque tremendi, spaventosi. Ospite storico la regina d’Olanda, altro "sempiterno" il capofamiglia dei ROCKFELLER (soci fondatori), ci sono anche i rappresentanti di marchi noti, quali Coca-cola (un motivo in più per BOICOTTARE), Bp, Shell, sono presenti i silenziosi inviati di giornali quali il Times(quello londinese), il Wall Street Journal, l’Economist, il Financial Times, l’International Herald Tribune, e i pù nazionali/europei Le Figarò, Globe and Mail, Die Zeit, non potevano inoltre mancare uomini del WTO, Banca mondiale e NATO.

In breve tutti i più potenti tra i potenti sono stati invitati, lontano dalle telecamere "solerti vigilanti del popolo" a discutere di questioni chiave della politica, quelle che NOI, il popolo, e noi soltanto, col nostro voto, dovremmo decidere. Al di là delle mascherate e delle democrazie da vetrina, un gruppetto di 134 persone decreta le future politiche che i governi più potenti del mondo, teorici rappresentanti di miliardi di persone, deciderà cosa si farà e cosa no.

Fino a qualche anno fa se ne negava addirittura l’esistenza, tacciando chi ne parlava di essere "dietrologo e complottista", ancora oggi gli unici che osano parlarne sono i siti web che fanno controinformazione. Non ne sentiremo parlare da Repubblica, non ne apprenderemo le notizie dai vari TG (si, incluso il TG3, che comunque resta il meno peggio), non ce ne parleranno nè l’Espresso nè L’Unità, figurarsi Panorama, Libero o addirittura il foglio. Per puro opportunismo "La padania" ha pubblicato un articolo di Blondet, che però più che spiegare chiaramente la situazione fa una lista dei personaggi legati alla sinistra partitica che sono stati invitati alle riunioni DIMENTICANDO TREMONTI, che invece è stato invitato proprio quest’anno (e non solo quest’anno, presumo).

E’ sotto la pressione di questa nuova informazione, pulita, libera, selvaggia, anarchica (senza capi), indipendente, che finalmente quelli del Bilderberg sono usciti un pò allo scoperto, ammettendo di esistere e producendo un comunicato stampa (bellamente ignorato dai media istituzionali) con annessa una lista dei partecipanti (che non ci è dato sapere quanto sia completa, ma che comunque, come Blondet non pò non sapere include il leghista Tremonti).
http://www.girodivite.it/Gli-amici-del-Bilderberg.html


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Nessuno può dire che la CE diverga più di tanto dai governi dei paesi membri che la compongano come fanno molti simpatizzanti o fanatici di destra in questo sito...sta difatto che il progressivo deterioramento delle politiche della CE si è verificato negli ultimi 4-5 anni quando l'Europa ha iniziato ad essere governata per lo più da governi di destra che ci hanno portato alla precisa situazione attuale...ad esempio abbaiano alle banche ma non sono capaci di torcere loro nemmeno un capello, quando basterebbe inasprire le normative sopratutto nazionali che regolano l'attività bancaria senza tanti progetti mirabolanti di nazionalizzazioni...eventualmete ne pagano i debiti questi valolorosi governi destrorsi difensori a chiacchere dei cittadini ( rimarrebbe da chiarire cosa intendano per cittadini...)...le storielle dei Bildenberg e via dicendo lasciamole ai complottisti o ai perdi tempo per cortesia...


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

A tutti i Prodiani buonisti:

"Infatti, in primo luogo, non è sostenibile che la colpa del centrosinistra sia consistita nel non aver arrestato – non essere riuscito ad arrestare – il decadimento provocato e quasi perseguito dal centrodestra. Non sarebbe onesto, salvo accogliere una nozione di decadimento tutte centrata sulla illegalità costituzionale, che effettivamente è stata appannaggio (quasi) del solo centrodestra (ma esclusivamente con riguardo alla illegalità relativa alla organizzazione dello Stato; i principi costituzionali relativi ai rapporti economici, per esempio, sono stati collocati tra parentesi da entrambi gli schieramenti) e sulle leggi ad personam. Se, invece, più onestamente, si muove da una concezione ampia del decadimento, che tenga conto dei diversi campi e profili, allora è impossibile negare che esso sia, in misura sostanzialmente eguale, imputabile ai due schieramenti, ossia alle due correnti del partito unico delle due coalizioni.
Si considera decadimento la diversa distribuzione dei poteri tra stato e regioni che, a tacer d’altro, è palesemente disfunzionale? E chi è che ha voluto e approvato la (penosa) riforma costituzionale per soli tre voti? Il centrosinistra.
Si considera decadimento la svendita delle aziende pubbliche? E chi è che ha realizzato il maggior numero di privatizzazioni, almeno tra quelle più rilevanti? Il centrosinistra.
Si considera decadimento l’abbassamento del livello medio dei docenti e degli studenti universitari, la proliferazione delle sedi universitarie periferiche e la perdita di organicità e rigore dei corsi di studio? E chi ha voluto e attuato la riforma che ha introdotto il cosiddetto 3+2? Chi ha voluto e emanato la normativa concorsuale provvisoria (tre idoneità per ogni concorso locale!), che è stata efficace un paio di anni, la quale ha consentito alle consorterie accademiche di bandire innumerevoli concorsi, in modo da quasi raddoppiare in breve tempo il numero dei professori ordinari e associati per i singoli settori scientifico-disciplinari e da creare grandi difficoltà ai ricercatori delle nuove generazioni? Chi ha concesso alle università l’autonomia che consentiva ai consigli di facoltà e ai rettori di realizzare lo scempio che si è verificato? Chi ha introdotto il criterio volto a distribuire i soldi provenienti dalla fiscalità generale in base al numero degli studenti laureati in corso o in base ad altre condizioni simili, le quali hanno indotto a rendere più facili e quindi allo stesso tempo peggiori e classisti gli studi universitari? Il centrosinistra.
Si considera decadimento la perdita della stabilità del posto di lavoro? E chi ha modificato inizialmente la legislazione sul lavoro, colpendo in modo significativo la stabilità del rapporto? Il centrosinistra.
Forse con riguardo al proliferare del gioco e delle scommesse (lotterie, gratta e vinci, slot machines, scommesse sportive, triplicazione delle giocate settimanali del lotto) il centrosinistra ha responsabilità inferiori al centrodestra? No. Ed è dato cogliere anche una sola posizione critica verso il TUF (testo unico della finanza) che consenta di differenziare la politica del centrosinistra da quella del centrodestra in materia di intermediari finanziari? No. Avete mai sentito un solo politico del centrosinistra criticare la proliferazione degli intermediari finanziari, il credito al consumo, finalizzato e non, le rottamazioni delle auto o l’introduzione delle carte di credito revolving? Non credo; e, comunque, al più si è trattato di posizioni minoritarie assunte da deputati di poco rilievo. E si può asserire che il centrosinistra si è opposto alla validità e alla diffusione degli swap e dei contratti derivati in generale, che hanno mediamente aumentato il debito delle nostre imprese e degli enti pubblici? No, non si può assolutamente asserire.
Soprattutto, chi ha abrogato definitivamente l’equo canone? Il governo D’Alema, rammentiamolo. Il centrosinistra si è forse opposto ai crediti immobiliari pari al 100% del valore degli immobili e anzi al 120%, perché le perizie delle banche erano notoriamente truccate, finanziamenti che hanno creato la bolla immobiliare? Avete mai ascoltato un esponente del centrosinistra criticare le leggi e le prassi che hanno provocato la bolla immobiliare perché quest’ultima danneggia chi deve acquistare casa con i proventi del proprio lavoro? Il centrosinistra si è mai mobilitato per la elaborazione e il finanziamento di un piano per l’edilizia cooperativa e popolare? No, no e no.
Università, politica della casa e bolla immobiliare, derivati, carte revolving, indebitamento privato e intermediari finanziari in generale, diffusione delle società di scommesse autorizzate, perdita della stabilità del posto di lavoro, privatizzazioni, proliferazione dei centri commerciali e uccisione del commercio, conferimento di maggiori poteri normativi e amministrativi alle regioni che sono il luogo principale della corruzione; in tutti questi importanti settori (e in molti altri) non si può onestamente asserire che le colpe del centrosinistra siano state minori di quelle del centrodestra. Anzi, in molti dei settori indicati le responsabilità del centrosinistra sono state palesemente maggiori.
Insomma, soltanto la disonestà intellettuale o l’ottundimento cerebrale, di origine mediatica (per esempio, il quotidiano La Repubblica) o partigiana (l’odio per Berlusconi) possono condurre a negare che il centrosinistra è responsabile dello sfacelo quanto il centrodestra (per certi versi di più e per altri di meno)."
il resto leggetelo qui:
http://www.vocidallastrada.com/2010/11/la-follia-dellantiberlusconismo.html

io buona parte delle cose da te citate ( vedi ad esempio più sedi universitarie e liberalizzazione si potrebbe dire dei corsi di laurea...e riduzione dei baronati...) le considero dei buoni provvedimenti...


RispondiCitazione
indyp
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 36
 

"Nessuno può dire che la CE diverga più di tanto dai governi dei paesi membri che la compongano"..
La CE è nata in partenza come un'OLIGARCHIA ECONOMICA CON A CAPO LA BCE, NON SONO COSE ASTRATTE, SONO REALI, IL TRATTATO DI MAASTRICTH è REALE, IN QUESTO TRATTATO IL POTERE è CONSEGNATO AD UN'OLIGARCHIA; MA PER QUELLI DI REPUBBLICA POTREBBE ESSERE ANCHE UNA FANTASIA VERO? L'UE NON è MAI STATA UNA INTEGRAZIONE DAL BASSO, è STATA DECISA AL BILDERBERG E DA OLIGARCHI ELITISTI DEL CALIBRO DI ALTIERO SPINELLI E IL SUO MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO, NONCHè ALL'ISTITUTO DI AFFARRI INTERNAZIOANLI. ERA INSCRITTO NEL SUO DNA CHE DOVEVA AFFRONTARE LA RISTRUTTURAZIONE VERSO LìOLIGARCHIA DEI BANCHIERI. IL DISCORSO IMPRONTATO SULL'INFLAZIONE POI è SOLO DI BREVE PERIODO, VEDIAMO ADESSO QUELLI SONO I PIANI DI AUSTERITà A CAUSA DEL DEFICIT NEI PAESI CHE ALL'INIZIO AVEVANO BENEFICIATO DI UNA RIDOTTA INFLAZIONE, COME LA GERMANIA E LA FRANCIA; QUESTO NON AVVIENE A CAUSA DEI GOVERNI DI DESTRA; LA SCURE DEL DEFICIT STA ARRIVANDO SIA CHE CI SIA LA DESTRA CHE LA SINISTRA, IN TUTTO IL MONDO, GLI USA DI OBAMA STANNO SPROFONDANDO CON TASSI DI DISOCCUPAZIONE ALTISSIMI E DISMIDSSIONE DEL WELFARE IL RESTO SONO SOLO PUTTANATE DI CHI NON CONOSCE LA REALTà;PER CHI AMA LA DEMOCRAZIA QUESTA UE DI OLIGARCHI è PARAGONABILE ALLA RUSSIA DI STALIN. NON C'è ALCUNA DIFFERENZA TRA UNA DITTATURA DI SINISTRA, UNA DI DESTRA E UNA DI CENTRO. TI RICORDO ANCHE LO SPERPERO DEI SOLDI DELLA SCHIFOSA GUERRA IN KOSOVO SPONSORIZZATA DA REPUBBLICA E DAL SINISTRO D'ALEMA. MA CERTO CHI PROTESTA CONTRO LA GUERRA "DI SINISTRA" E I SOLDI SPRECATI NELL'IMPRESA è CERTO UN "FASCISTA" O UN "ESTREMISTA" INVECE QUELLI CHE LA GUERRA LA SPONSORIZZANO, COME REPUBBLICA, SONO INVECE "MODERATI" E' ORA DI PIANTARLA CON QUESTE MINCHIATE DAL SAPORE BUONISTA E GUARDARE IN FACCIA LA REALTà E SMETTERLA DI SEGUIRE E DIFENDERE IL PIDUISTA BERLUSCONI COSì COME I BILDERBERG PRODI E PADOA SCHIOPPA, SONO ENTRAMBI ESPRESSIONE DI UNA SCHIFOSA UN'OLIGARCHIA VIOLENTA, PREDATRICE E MANIPOLATORIA CHE VA COMBATTUTA


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

che ogni nazione si sia formata per l'iniziativa di pochi...che qualcuno chiamerebbe avanguardia...non è una novità di oggi .

La CE è un'organizzazione di Stati che se fosse sapientemente governata potrebbe evolbvere in una confederazione ed in fine in una federazione di stati tipo USA...

il procedimento cche storicamente hanno più o meno seguito gli USA per l' appunto.

Definire i governo europeo un'oligarchia non lo trovo del tutto corretto il governo europeo come più volte ho detto è fatto sostanzialmente dai governi dei singoli Paesi e quindi se a livello nazionale ci sono oligarchie forse si potrà formare oligarchia anche a livello CE...il vantaggio di un'organizazione tipo la CE è che essendo un livello di governo più grande può avere una minore concentrazione oligarchica al suo interno e lasciare spazio ad associazioni democratiche in modo maggiore rispetto a taluni governi nazionali ormai dominati dall'oligarchia in modo anche evidente...a livello economico e politico poi un confederazioni di stati come la UE può avere i suoi vantaggi...
A riguardo di Obama che tu porti ad esempio del malgoverno di sinistra...Obama a pare mio non si può considerare un 'esponente di sinistra....al massimo si puo considerare socila democratico...ma anche quì non tieni conto dei capolavori governativi a livello interno ed internazionale che ha ereditato dal suo predecessore...l'ex alcolizzato...se non erro W. Bush...coverrai con me che anche per uno come Obama mettere a posto tutti i regalini governativi che gli aveva lasciato il predecessore guerrafondaio sarà un po' difficoltoso...detto questo io non dico di conoscere santi uomini a sinistra, dico che i governi Prodi ad esempio hanno governato meglio dei governi Berlusconi...le guerre di D'Alema non le considero perche sono state continuate ed ampliate si direbbe con entusiasmo dai governi del miracolo italiano e il governo del fare...ed eccoci in qusta florida situazione economico sociale...

A riguardo dell'agevolazione alla guerra USA prestata dal governo(??) D'Alema,non c'è stata una guerra dell'Italia...ma una collaborazione indiretta alla guerra...mentre i governi Berlusconi hanno partecipato sembra proprio con entusiasmo a guerre o occupazioni militari di Iraq,Balcani eAfghanistan...aggiungendo però una chicca che nessun governo di sinsitra ha mai portato in italia...il controllo militare delle citta...ovviamente per la nostra sicurezza ci racconta il governo...come se nel paese con il piu alto numero di forze di polizia procapite d' Europa, per garantire la sicurezza dei cittadini ci fosse la stretta necessita di militarizzare le città...e anche li dipende da che significato danno i nostri atttuali governanti alla parola sicurezza dei cittadini e dello Stato...parole molto in voga nei regimi autarchici totalitari...

http://www.pieroricca.org/2010/11/12/caricaaa/


RispondiCitazione
indyp
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 36
 

Dopo aver sorvolato allegramente sul trattato di MAASTRICTH che poneva SEVERI VINCOLI DI SOVRANITA' AI SINGOLI STATI EUROPEI E METTEVA IL POTERE NELLE MANI DI COMMISSIONI NON ELETTE E BANCHIERI DELLA BCE , DOPO AVERE SORVOLATO SUL BILDERBERG CHE HA DATO LE DIRETTIVE A PRODI E COMPAGNIA BELLA, DOPO AVERE SORVOLATO SULL'ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI...continui ancora a divulgare la storiella che l'europa composta dai singoli stati europei "sovrani".
"A riguardo dell'agevolazione alla guerra USA prestata dal governo(??) D'Alema,non c'è stata una guerra dell'Italia...ma una collaborazione indiretta alla guerra..."
Ha si la guerra di sinistra si chiama collaborazione.
"nessun governo di sinsitra ha mai portato in italia...il controllo militare delle citta."
dimentichi forse la NUOVA STAGIONE 2007 Il pacchetto della sicurezza del ministro
Amato, con l’ equiparazione dei reati che
provocano allarme sociale a quelli di mafi a
e terrorismo, l’istituzione di una banca dati
dna e il maggior potere dato a sindaci e
prefetti ci porta invece la versione italiana
della Tolleranza zero e il conseguente collasso
delle carceri.
Naturalemte puoi continuare a scrivere le tue puttanate buoniste prodiane perchè nessuno qua ti censura, ma non pensare di risparmarti, qua su comedonchisciotte, delle sonore botte di vaffanculo. Se ti piace una vita più semplice però ti consiglio di visitare i seguenti siti di filastrocche:
http://www.repubblica.it/
http://www.unita.it/
trovera un sacco di storielle astratte e fantasiose fatte apposta per la tua "caratura" itellettuale[/b]


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

Dopo aver sorvolato allegramente sul trattato di MAASTRICTH che poneva SEVERI VINCOLI DI SOVRANITA' AI SINGOLI STATI EUROPEI E METTEVA IL POTERE NELLE MANI DI COMMISSIONI NON ELETTE E BANCHIERI DELLA BCE , DOPO AVERE SORVOLATO SUL BILDERBERG CHE HA DATO LE DIRETTIVE A PRODI E COMPAGNIA BELLA, DOPO AVERE SORVOLATO SULL'ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI...continui ancora a divulgare la storiella che l'europa composta dai singoli stati europei "sovrani".
"A riguardo dell'agevolazione alla guerra USA prestata dal governo(??) D'Alema,non c'è stata una guerra dell'Italia...ma una collaborazione indiretta alla guerra..."
Ha si la guerra di sinistra si chiama collaborazione.
"nessun governo di sinsitra ha mai portato in italia...il controllo militare delle citta."
dimentichi forse la NUOVA STAGIONE 2007 Il pacchetto della sicurezza del ministro
Amato, con l’ equiparazione dei reati che
provocano allarme sociale a quelli di mafi a
e terrorismo, l’istituzione di una banca dati
dna e il maggior potere dato a sindaci e
prefetti ci porta invece la versione italiana
della Tolleranza zero e il conseguente collasso
delle carceri.
Naturalemte puoi continuare a scrivere le tue puttanate buoniste prodiane perchè nessuno qua ti censura, ma non pensare di risparmarti, qua su comedonchisciotte, delle sonore botte di vaffanculo. Se ti piace una vita più semplice però ti consiglio di visitare i seguenti siti di filastrocche:
http://www.repubblica.it/
http://www.unita.it/
trovera un sacco di storielle astratte e fantasiose fatte apposta per la tua "caratura" itellettuale[/b]

Dopo aver sorvolato allegramente sul trattato di MAASTRICTH che poneva SEVERI VINCOLI DI SOVRANITA' AI SINGOLI STATI EUROPEI E METTEVA IL POTERE NELLE MANI DI COMMISSIONI NON ELETTE E BANCHIERI DELLA BCE , DOPO AVERE SORVOLATO SUL BILDERBERG CHE HA DATO LE DIRETTIVE A PRODI E COMPAGNIA BELLA, DOPO AVERE SORVOLATO SULL'ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI..

Allora non sorvolare sul nome delle commisioni nominate da banchieri così buttate lì genericamente e fanne specificamente il nome come hai fatto più o meno con i provvedimenti Amato ( che non avevano fatto scendere i militari nelle città...a proposito io parlo di comntrollo militare del territorio...un po come in palestina e nei balcani e tu mi parli di leggi di pubblica sicurezza...per quanto nefande possano essere, ma su questo bisognerebbe approfondire come non hai fatto tu e nemmeno io, poiché non ne ho visto effetti e non sono attinenti ai soldati che "vigilano" o forse occupano le strade......a proposito sei proprio sicuro che i reati che provocano allarme sociale siano stati equparati ai reati di mafia come dici qui sopra ?? Dove l'hai letto su libero ed il giornale o su qualcosa di più "serio" ?
Chi ha portato avanti la propaganda stupidamente seguita in parte anche dalla sinistra a tuo dire della sicurezza e dei tterribili reati di allareme sociale tipo il marocchino che ruba 50 euro alla vecchietta? mentre con tutte le evasioni fiscali corruzioni ecc. chissa quanti soldi ci vengono scippati ogni giorno dalle tasse;
sovrastimando probabilmente il danno sociale prodotto dai primi rispetto a quello prodotto dai secondi magari a fini di propaganda politica ?)

)

Del Bildemberg non ne parlo perche me ne frego del complottismo...direi che nel nostro Paese ci sono fin troppi problemi evidenti per perdersi appresso a talune amenità che sembrano fatte apposta per perdi tempo, per divagare su temi stringenti e concreti...per disinformare insomma...

continui ancora a divulgare la storiella che l'europa composta dai singoli stati europei "sovrani".


L'europa è fatta certamente di stati sovrani sennò uno dovrebbe spiegami cosa paghiamo a fare taluni governi magari fannulloni e strapagati che magari tentano di raccontarci la balla del secolo e cioè che siamo governati dall'Europa, poiche non volgiono predersi le responsabilità delle proprie azioni di governo...e magare c'è qualche geniale italioita che ci crede pure o che va divulgando questa solenne panzana, perche politicante fanatico...
Io più precisamente ho detto ed integro eventualmente, che pressoche tutti gli organi della UE sono composti dai politici delle maggioranze di governo ( e in minor parte delle opposizioni ) dei paesi che compogono la UE e lo ribadisco, se ti servono informazioni ti porterò notizie oggettive ( i più possibile ) di vario tipo a riguardo altro che panzane filo oligarchiche...tu pero portami notizie oggettive e non pettegolezzi complottitsti stile debunker a riguardo delle commisioni UE ( e degli oligarchi di cui parli ) nominate dai banchieri della BCE...

Quanto alla tua aggressività velatamente minacciosa...non sò che farmene, dico solo che l'aggressività non mi piace ne vedo i motivi per manifestarla...a meno che tu non abbia la coda di paglia...

Il ttrattato di Mastricht poi ha avuto il pregio di mettere un freno alle spese per corruzioni e sprechi vari dei politicanti italiani che ci avrebbero altrimenti portato al Default già una decina di anni fa...se hai vissuto in modo relativamente tranquillo negli ultimi 10 anni dal punto di vista economico puoi riungraziare il trattato di Mastricht...altrimenti avresti potuto invocare spese per corruzioni ed il Default del Paese già 10 anni fà...


RispondiCitazione
Anonymous
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 30947
 

L’Unione europea (UE) non è una federazione come gli Stati Uniti, né un semplice organismo per la cooperazione tra i governi, come le Nazioni Unite. È, infatti, un organismo unico nel suo genere. I paesi che costituiscono l’UE (gli “Stati membri”) uniscono le loro sovranità per guadagnare una forza e un’influenza mondiale che nessuno di essi potrebbe acquisire da solo.

Nella pratica, mettere insieme le sovranità significa che gli Stati membri delegano alcuni dei loro poteri decisionali alle istituzioni comuni da loro stessi create in modo che le decisioni su questioni specifiche di interesse comune possano essere prese democraticamente a livello europeo.

Il processo decisionale dell’UE, in generale, e la procedura di codecisione, in particolare, implicano la partecipazione di tre istituzioni principali:

il Parlamento europeo (PE), che rappresenta i cittadini ed è eletto direttamente da questi;

il Consiglio dell’Unione europea, che rappresenta i singoli Stati membri;

la Commissione europea, che ha il compito di difendere gli interessi generali dell’Unione.

Da questo “triangolo istituzionale” hanno origine le politiche e le leggi applicate in tutta l’UE. Di norma, è la Commissione a proporre nuove leggi mentre spetta al Parlamento e al Consiglio adottarle. La Commissione e gli Stati membri applicano poi le leggi, e la Commissione le fa rispettare.

Di vitale importanza è il ruolo svolto da altre due istituzioni: la Corte di giustizia che vigila sullo stato di diritto comunitario e la Corte dei conti che ha una funzione di controllo sul finanziamento delle attività dell’Unione.

I poteri e le responsabilità di queste istituzioni sono sanciti dai trattati, che sono la base di tutte le attività dell’UE. I trattati stabiliscono anche le regole e le procedure le regole e le procedure che le istituzioni dell’UE sono tenute a seguire. I trattati sono approvati dai presidenti e/o dai primi ministri di tutti i paesi dell’UE e ratificati dai loro parlamenti.

Oltre a tali istituzioni, l’UE possiede una serie di altri organismi che svolgono funzioni specializzate:

il Comitato economico e sociale europeo rappresenta la società civile, i datori di lavoro e i lavoratori;

il Comitato delle regioni rappresenta gli enti regionali e locali;

la Banca europea per gli investimenti finanzia i progetti d’investimento dell’UE e sostiene le piccole e medie imprese attraverso il Fondo europeo per gli investimenti;

la Banca centrale europea è responsabile della politica monetaria europea;

il Mediatore europeo: prende in esame i reclami inerenti a cattiva amministrazione da parte delle istituzioni e degli organi dell’UE;

il Garante europeo per la protezione dei dati ha funzioni di salvaguardia della riservatezza dei dati personali dei cittadini;

l’Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee pubblica informazioni in merito all’UE;

l’Ufficio di selezione del personale delle Comunità europee assume personale destinato alle istituzioni e ad altri organismi dell’UE.

la Scuola europea di amministrazione ha il compito di offrire al personale dell’UE una formazione in settori specifici.

Sono state inoltre istituite agenzie specializzate con la funzione di svolgere determinati compiti a carattere tecnico, scientifico o direzionale.

http://europa.eu/institutions/index_it.htm


RispondiCitazione
indyp
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 36
 

"Del Bildemberg non ne parlo perche me ne frego del complottismo...."
questa frase dice tutto, scusa se non ti rispondo più, mi sono un pò stancato, tu continua pure con le tue litanie sugli stati "sovrani".
buona dissertazione


RispondiCitazione
indyp
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 36
 

ah mi raccomando...porta i miei saluti a Trichet e alla BCE tutta se hai modo di vederli.
L’art.105 del trattato di Maastricht, prevede che “la BCE ha il diritto esclusivo di autorizzare l’emissione di banconote all’interno della Comunità.”, e l’art.107 aggiunge che “nell’esercizio dei poteri e nell’assolvimento dei compiti loro attribuiti… né la BCE, né una BCN, né un membro dei rispettivi organi decisionali possono sollecitare o accettare istruzioni dalle istituzioni o dagli organi comunitari, dai governi degli Stati membri, né da qualsiasi altro organismo. Le istituzioni e gli organi comunitari, nonché i Governi degli Stati membri si impegnano a rispettare questo principio e a non cercare di influenzare i membri degli organi decisionali della BCE o delle Banche centrali nazionali nell’assolvimento dei loro compiti.” Ancora, all’art.108 A.1, si legge che “ la decisione (della BCE, n.d.r.) è obbligatoria in tutti i suoi elementi per i destinatari da essa designati”.
Mayer Amschel Rotschild disse: "Datemi l'opportunita' di stampare il denaro di una nazione e posso fregarmene di chi fa le leggi".


RispondiCitazione
indyp
Eminent Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 36
 

"fin troppi problemi evidenti per perdersi appresso a talune amenità che sembrano fatte apposta per perdi tempo, per divagare su temi stringenti e concreti...per disinformare insomma..."
piantala di fare finta di occuparti di problemi "concreti" in alternativa ai "complottisti" che si occuperebbero di amenità. I problemi CONCRETI sono quelli che ti ho elencato e tutti i governi cosiddetti "democratici" sono al soldo dei poteri forti, lo sono sempre stati, perchè la democrazia occidentale è sempre stata un gran puttanata per schiavizzare la gente in un modo nuovo.
massimo fini ha detto:"la democrazia è quel sistema che te lo mette nel culo con il tuo consenso"
Adesso questi poteri forti, principalemte banchieri e finanzieri, ci vogliono portare al nuovo ordine mondiale. Come citato dal concretissimo e NON astratto MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO, di ALTIERO SPINELLI-BILDERBERG :
" Il MFE ha come scopo la lotta per la creazione di un ordine politico razionale, che, secondo la visione di Kant, può essere tale solo se abbraccia l'intera umanità. Il suo obiettivo ultimo è pertanto la federazione mondiale. I suoi obiettivi intermedi sono la Federazione europea, l'unificazione federale delle altre grandi famiglie del genere umano e la trasformazione dell'ONU in un governo mondiale parziale."
http://www.mfe.it/doc/statuto_mfe.htm
MA PER TE TALI FATTI NON ESISTONO PERCHE' NON LI HAI LETTI SU REPUBBLICA
E ADESSO CHE HAI PRESO L'ENNESIMA BATOSTA TORNA DAL TUO PADRONCINO E NON SCASSARE PIU' LA MINCHIA CON LE TUE PUTTANATE SUGLI STATI SOVRANI E LA DEMOCRAZIA


RispondiCitazione
Pagina 2 / 3
Condividi: