Notifiche
Cancella tutti

inGiappone non dicono che inUcraina giustificano nazisti ucr


helios
Illustrious Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

In Giappone non dicono che in Ucraina giustificano i nazisti ucraini
© AFP 2015/ TOSHIFUMI KITAMURA
Politica
11:10 06.06.2015(aggiornato 11:11 06.06.2015) URL abbreviato
3710
Il premier Shinzo Abe il 5 e 6 giugno si trova in visita in Ucraina per incontrare il presidente Poroshenko. Secondo i media giapponesi, nei colloqui con le autorità ucraine sarà annunciato il proseguimento della linea generale riguardante l'assistenza economica e umanitaria in Ucraina da parte di Tokyo.

Il primo ministro giapponese cercherà di convincere il presidente Poroshenko al dialogo con la Russia per il bene di una soluzione pacifica nella parte orientale dell'Ucraina, dove si scontrano le forze governative ucraine e gruppi armati filorussi, scrivono i media giapponesi.

"Sputnik" ha preso un'intervista via e-mail in esclusiva con Kazuyuki Hamada, famoso politico giapponese e deputato dell'opposizione alla Camera dei Consiglieri (camera alta del Parlamento nipponico).

“Poroshenko sfrutta guerra nel Donbass per assolversi da fallimento sua politica”
- I media ed alcuni politici occidentali stanno iniziando a criticare la politica del presidente Poroshenko per le azioni delle truppe di Kiev contro la popolazione civile dell'Ucraina orientale, per la repressione dell'opposizione e dei media, per la corruzione e le tangenti e per la giustificazione dei nazionalisti ucraini collaborazionisti dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Ciononostante gli Stati Uniti, l'Unione Europea e il Giappone continuano a sostenere l'amministrazione Poroshenko. Perché?

- Attualmente in Ucraina non c'è un altro politico che abbia il potere a parte il presidente Poroshenko. Di fatto una parte dei media e dei politici occidentali lo critica, ma questi problemi si possono trovare, anche se su scala minore, in qualsiasi Paese. Per questo l'Occidente ha preso la posizione che consiste nell'esortare il presidente Poroshenko alle riforme. Per quanto riguarda il sostegno ai nazisti in Ucraina, in Giappone non viene segnalato.

- Secondo i media giapponesi, il premier Shinzo Abe cercherà di convincere il presidente Poroshenko al dialogo con la Russia per il bene di una soluzione pacifica nella parte orientale dell'Ucraina. Tuttavia, in base agli accordi di Minsk, Poroshenko non dovrebbe trattare con la Russia, ma con i leader di Lugansk e Donetsk. Crede che il premier Abe nel corso della sua visita in Ucraina parli con il presidente della Poroshenko della necessità di realizzare gli accordi di Minsk?

UE definisce combattimenti a Mariinka come “più grande violazione tregua” da accordi Minsk
- Penso che il primo ministro Abe sia intenzionato a richiedere da Poroshenko il rispetto degli accordi di Minsk. Tuttavia in merito ai punti degli accordi di Minsk riguardanti la fine della guerra, la riforma costituzionale e le elezioni, così come la questione dell'autonomia, nelle posizioni dei Paesi che si sono impegnati nel processo diplomatico di Minsk ci sono ancora differenze da superare. Parallelamente con la fornitura di assistenza all'Ucraina nel quadro delle consultazioni a cinque parti, tra cui l'OSCE, è necessario raggiungere urgentemente una soluzione pacifica della crisi e la ripresa del controllo sulle frontiere ad est.

Il Giappone apprezza allo stesso modo le relazioni con la Russia e con l'Ucraina, pertanto intende rafforzare il proprio sostegno alla realizzazione di un vero e proprio accordo di pace sull'Ucraina. Per realizzare l'autonomia, il Giappone intende rafforzare l'assistenza economica e tecnica all'Ucraina. Per quanto riguarda i negoziati di Kiev con Donetsk e Lugansk, sono ovviamente necessari, ma senza la partecipazione della Russia non è possibile raggiungere un accordo. Pertanto il Giappone ritiene importanti le consultazioni con la Russia. Intende discutere la questione nel summit del G7, in cui la Russia non parteciperà.

"Sputnik" seguirà l'esito dei colloqui del primo ministro Abe e del presidente Poroshenko e la reazioni dei politici ed analisti giapponesi e russi.

Leggi tutto: http://it.sputniknews.com/politica/20150606/509761.html#ixzz3cGyJAJ5K


Citazione
Condividi: