Notifiche
Cancella tutti

La Cina sanzione i colossi della difesa USA per aver fornito armi a Taiwan


dana74
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 14446
Topic starter  

È stata una settimana turbolenta per le relazioni sino-americane, in coincidenza con la proclamazione del nuovo presidente taiwanese. Pechino ha criticato il Segretario di Stato americano Antony Blinken per il suo sostegno al nuovo Presidente di Taiwan, e il Ministero degli Affari Esteri cinese (MOFA) ha imposto sanzioni alle aziende di difesa statunitensi per il sostegno a Taiwan.

Il Presidente Lai Ching-te ha prestato giuramento all’inizio di lunedì. Poco dopo, Blinken ha rilasciato questa dichiarazione: “Ci congratuliamo anche con il popolo di Taiwan per aver dimostrato ancora una volta la forza del suo sistema democratico solido e resistente”.

Blinken ha aggiunto: “La partnership tra il popolo americano e il popolo di Taiwan, radicata nei valori democratici, continua ad ampliarsi e ad approfondire i legami commerciali, economici, culturali e tra le persone”.

Ovviamente queste parole non sono piaciute a Pechino…

“È una grave violazione dell’impegno politico assunto dagli Stati Uniti di mantenere solo relazioni culturali, commerciali e altre relazioni non ufficiali con la regione di Taiwan”, ha detto martedì il portavoce del Ministero degli Esteri Wang Wenbin in risposta ai commenti di Blinken.

Mercoledì scorso, il MOFA ha imposto sanzioni a dodici appaltatori della difesa statunitensi e a dieci dei loro principali dirigenti per aver fornito armi a Taiwan, secondo quanto riportato dal media di Hong Kong Dimsum Daily.

Ecco ulteriori informazioni da Dimsum:

Le sanzioni prendono di mira importanti aziende americane del settore della difesa, come Lockheed Martin Missiles and Fire Control, Lockheed Martin Aeronautics, Javelin Joint Venture, Raytheon Systems, General Dynamics Armament and Tactical Systems, tra le altre. Il governo cinese ha dichiarato che congelerà i suoi beni all’interno della Cina, con ripercussioni sulle proprietà mobili e immobili.

Inoltre, dieci dirigenti, tra cui sei di Northrop Grumman come il Presidente e Amministratore Delegato Kathy J. Warden, subiranno divieti di viaggio che limiteranno il loro ingresso in Cina, Hong Kong e Macao. Questa misura si estende a quattro dirigenti di General Dynamics, evidenziando la profondità delle misure di ritorsione di Pechino.

Il Ministero ha criticato gli Stati Uniti per aver ignorato la posizione neutrale della Cina sulla crisi ucraina e averla sfruttata per giustificare il bullismo e la coercizione economica. Secondo Pechino, queste azioni violano gravemente i diritti legittimi delle aziende e degli individui cinesi e violano le norme fondamentali che regolano le relazioni diplomatiche sino-americane. -Dimsum Daily

Per ricordare le principali forniture delle società americane Lockheed ha iniziato il programma di forniture per gli F 16V e Raytheon ha appena concluso un accordo di fornitura per sistemi radar avanzati. Non è la prima volta che sanzioni vengono a colpire aziende Usa della difesa.

I punti critici come Taiwan e il Mar Cinese Meridionale devono essere monitorati attentamente fino alla fine del decennio. Con la frattura del mondo in uno Stato multipolare, il rischio di conflitto è elevato. In questo caso, secondo la difesa USA, i punti di preparazione dell’invasione e le spiagge su cui sbarcherebbero i soldati cinesi potrebbero essere le seguenti:

.webp 300w, .webp 768w" data-sizes="auto" data-eio-rwidth="800" data-eio-rheight="678" data-src-webp="https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-22_06-47-40.jpg.webp" data-srcset-webp="https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-22_06-47-40.jpg.webp 800w, .webp 300w, .webp 768w" data-evernote-lazy-src="https://scenarieconomici.it/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-22_06-47-40.jpg.webp" />

Il mese scorso, l’ammiraglio statunitense John Aquilino, comandante del Comando Indo-Pacifico degli Stati Uniti, ha avvertito che il Presidente cinese Xi Jinping potrebbe invadere Taiwan entro il 2027.

https://scenarieconomici.it/la-cina-sanzione-i-colossi-della-difesa-usa-per-aver-fornito-armi-a-taiwan/


Citazione
Condividi: