Notifiche
Cancella tutti

Lettonia, un hacker “Robin Hood” smaschera banche e ...


Mari
 Mari
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3691
Topic starter  

25/02/2010

Lettonia, un hacker “Robin Hood” smaschera banche e imprese statali

L’anonimo cybernauta ha pubblicato attraverso Twitter i documenti confidenziali delle banche e delle imprese statali che concedevano bonus ai dirigenti e, con la scusa della crisi, chiedevano aiuti al governo.
Scritto per noi da
Alessandro Ingaria

La gente comune lo ha già ribattezzato "un Robin Hood moderno e virtuale". In poco tempo ha guadagnato il consenso popolare in Lettonia. Agisce con il nickname "Neo", come il protagonista di Matrix. E, come nel film interpretato da Keanu Reeves, interpreta il ruolo dell'eletto in grado di percepire le imperfezioni del sistema.

Nella realtà si tratta di un hacker penetrato nel sistema informatico dell'Agenzia delle Entrate lettone, per appropriarsi dei dati criptati relativi a numerose aziende, tra cui istituti di credito e imprese statali. Secondo indiscrezioni sono stati scaricati più di sette milioni di documenti confidenziali relativi a mille aziende. Nulla di strano rispetto a molti casi simili, salvo che in epoca di crisi, molte di queste imprese hanno chiesto aiuti statali, dichiarandosi in difficoltà. Promettendo pubblicamente tagli di salari per i propri top manager.

Avendo a disposizione questi dati , Neo ha pubblicato sul social network Twitter i documenti delle banche e delle imprese statali, rivelando un sistema per cui queste aziende, da un lato concedevano bonus al proprio direttivo, mentre dall'altro piangevano misera invocando aiuti pubblici dallo stato. Attualmente il novello Robin Hood sta giocando con la suspense, centellinando i dati giorno per giorno, aumentando l'interesse per le sue gesta. Molti lettoni, pur ammettendo che Neo abbia commesso un crimine appropriandosi dei dati segreti, sottolineano il fatto che, allo stesso tempo, ha scoperchiato un sistema poco trasparente in cui operavano le banche e le imprese statali lettoni, che ora devono rispondere dei propri errori in pubblico. Il governo lettone e la polizia hanno in corso delle indagini per smascherare l'anonimo hacker. Dai primi accertamenti pare che la sua base sia in Gran Bretagna. Neo ha rivelato su Twitter di appartenere ad un gruppo militante chiamato "Esercito popolare del quarto risveglio".

La Lettonia, dopo anni di crescita economica a partire dalla liberazione dall'Unione Sovietica, sta attraversando una profonda crisi economica, per cui l'animo dei cittadini è diventato piuttosto sensibile a certi argomenti. La disoccupazione negli ultimi mesi ha toccato punte del 23%, la più alta dell'Unione Europea.

http://it.peacereporter.net/articolo/20446/Lettonia%2C+un+hacker+%26ldquo%3BRobin+Hood%26rdquo%3B


Citazione
Condividi: