Notifiche
Cancella tutti

Rete satellitare regola consumo idrico paesi arabi


helios
Illustrious Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 16537
Topic starter  

Nasce la rete satellitare che regola il consumo idrico nei paesi arabi

Il progetto mira a fornire un quadro costante dei corsi d'acqua e dei bacini di tutta l'area, così da poter preservare un bene sempre più a rischio

Al via il progetto che prevede la creazione di una rete di satelliti che forniscano - in tempo reale - un quadro dei corsi d'acqua e dei bacini di alcuni Paesi del Medio Oriente (Egitto, Libano e Giordania) e del Nord Africa (Tunisia e Marocco), consentendo così di controllarne lo stato ed eventualmente intervenire a salvaguardia di un bene sempre più a rischio. Non solo, il programma mira a monitorare anche le precipitazioni, e quindi i loro effetti, l'umidità al suolo e anche l'evolversi di eventi eccezionali, quali inondazioni e siccità.

I satelliti riproducono un'immagine istantanea della situazione, e dal confronto tra le varie immagini si elaborano dei piani di condotta e delle linee di intevento. La rete di controllo riguarda anche la situazione del fenomeno dell'urbanizzazione: le megalopoli sempre più grandi che si trovano in queste regioni comportano infatti un bisogno idrico enorme per un'area dal clima così secco.

A promuovere e finanziare il progetto è stato il Global Environment Facility, che l'ha poi sottoposto all'approvazione della Banca Mondiale. É la prima volta - si legge sul sito web EcoloMagTunisie - che una simile tecnologia viene applicata in Paesi del mondo arabo: "Grazie ai dati satellitari, che non conoscono frontiere, i leader della regione possono contare sulle stesse informazioni e cooperare in modo più efficace".

http://it.peacereporter.net/articolo/29084/Nasce+la+rete+satellitare+che+regola+il+consumo+idrico+nei+paesi+arabi

..... in altre parole: la guerra dell'acqua è incominicata


Citazione
Condividi: