Notifiche
Cancella tutti

Russia: dimissioni del Governo


oriundo2006
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3223
Topic starter  

Dopo il consueto messaggio annuale di Putin ( dopo il Capodanno 'vecchio' ) sullo stato della Russia e sull' imminenza di riforme costituzionali intese a regolare diversamente il 'peso' dei poteri costituzionali, Medvedev insieme a tutti i ministri, si è dimesso, ufficialmente per consentire e facilitare un trapasso 'morbido' tra l'attuale sistema ed il nuovo.
E' difficile capire cosa possa significare questa scelta, ed anche capire il perchè delle innovazioni legislative preconizzate, intese come sarebbero a dare più peso al Primo Ministro ( forse in vista della ricandidabilità di Putin...).
Qui ( https://www.controinformazione.info/russia-le-dimissioni-di-medvedev-sono-una-vittoria-del-blocco-di-potere-esperto/ ) da fonte russa, parrebbe che la componente politica guidata da Medvedev ( J. ) stia perdendo peso di fronte agli 'apparatchik' fedeli a Putin. Se l'interpretazione è corretta, sarebbe un importante segnale di un pronunciato divaricarsi degli interessi della Russia dal mondo Jewish filo-israeliano: Putin avrebbe finalmente mano libera per gestire il potere senza più mediazioni di sorta fio alle prossime elezioni. Questa accelerazione è evidentemente dovuta al contesto internazionale, forse più che a quello interno..o comunque ad entrambi. Difficile dire poi la sorte di Medvedev e cosa farà: parrebbe che Putin lo voglia comunque in una posizione di prestigio all' interno del Comitato della Sicurezza. Tutto dipenderà ovviamente dai dossier cui avrà accesso...


Citazione
oriundo2006
Famed Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 3223
Topic starter  

Un allargamento della discussione qui:
https://www.pandoratv.it/il-punto-di-giulietto-chiesa-dopo-putin-ci-sara-putin/


RispondiCitazione
Condividi: