Notifiche
Cancella tutti

Sedicenne olandese completa il giro del mondo in solitaria


Ryuzakero
Honorable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 521
Topic starter  

Sedicenne olandese completa il giro del mondo in solitaria

La velista adolescente Laura Dekker ha completato un anno di viaggio solitario a vela attorno al mondo raggiungendo l'isola caraibica di Saint Martin. La Dekker, 16 anni, diventa così la persona più giovane ad aver circumnavigato il globo da sola. Il viaggio, lungo 27 mila miglia nautiche, è durato un anno e un giorno, secondo il suo sito web

St. MARTIN -

Alla fine ce l'ha fatta: 16 anni, Laura Dekker, ragazzina olandese, ha coronato il suo sogno approdando a Saint Martin, l'isoletta delle Antille olandesi da cui era partita il 20 gennaio 2011, un anno fa. È la piùgiovane al mondo ad aver compiuto il giro del mondo a vela in solitario. Maglietta nera, shorts beige, è stata accolta ieri, verso le 15 ora locale, le 20 in Italia, dai genitori e da una folla di circa 400 persone.

Laura si era vista sospendere il progetto dalla giustizia olandese. Il 20 settembre festeggerà i 17 anni. Non è riuscita a battere un altro record: quello di Jessica Watson, giovanissima australiana che nel maggio 2010 ha portato a termine il giro del mondo in solitario senza scali e senza assistenza, tre giorni prima di compiere 17 anni. Laura Dekker invece gli scali li ha fatti ma è comunque 'la più giovane'. E in ogni caso entrambi i record non solo ufficiali: né il Guinness dei primati, né il World Sailing Speed Record Council (WSSRC) (organismo ufficiale per la convalida dei record a vela di velocità) accettano questi primati. "Per noi conta la velocità, l'età dei concorrenti non è motivo di record" ha detto John Reed, segretario del WSSRC.

Laura Dekker ha compiuto il suo sogno al timone di un due alberi lungo 11,50 metri, un Gin Fizz Jeanneau battezzato "Guppy", a tappe di tre settimane per volta. Il suo caso aveva fatto scalpore: un primo viaggio progettato era stato bloccato nel 2009 dalla giustizia del suo paese che non considerava sufficienti le garanzie di sicurezza per la ragazzina. Invece un altro tribunale nel luglio 2010 aveva statuito che la decisione spettava ai genitori.

La sua vittoria potrebbe comunque essere amara: le autorità olandesi, secondo l'avvocato della ragazza, Peter de Lange, citato dal sito del quotidiano britannico Daily Telegraph, avrebbero iniziato a ''crearle problemi'', perché il permesso di navigare da sola da minorenne - con il padre, anch'egli navigatore, totalmente dalla sua -, le è stato accordato solo a condizione che continuasse la sua istruzione tramite corsi scolastici online. Quando nel nel 2009 i servizi di tutela dei minori bloccarono un suo tentativo di partire per un primo tentativo di circumnavigazione in solitaria, il tribunale dei minori sentenziò che era troppo giovane per compiere l'impresa e che avrebbe evaso i suoi obblighi scolastici. Proprio monitorando i suoi collegamenti con i programmi scolastici in mare, dice l'avvocato di Laura Dekker, le autorità olandesi ritengono che abbia dedicato loro troppo poco tempo, presa com'era a portare da sola la sua barca Guppy - un ketch di 11,5 metri - fra le onde e i furiosi venti oceanici.

''Dopo aver circumnavigato l'intero globo - ha scritto l'adolescente al suo avvocato -, con difficili avvicinamenti ai porti, tempeste, pericolose barriere coralline e scogli e la piena responsabilità di tenere me e Guppy al sicuro, penso che l'incubo che il governo olandese mi ha fatto passare sia assolutamente ingiusto. Ho sentito che stanno creando di nuovo problemi e sto seriamente prendendo in considerazione di non tornare mai più in Olanda''.

Partita da Gibilterra il 20 gennaio 2011, Laura Dekker ha attraversato prima l'Atlantico, i Caraibi, il Canale di Panama, il Pacifico, attraverso l'Indonesia, l'Oceano Indiano e poi l'Atlantico in diagonale nord-ovest dopo aver doppiato il Capo di Buona Speranza. Lo ha fatto passando di porto in porto, senza restare mai in mare da sola più di tre settimane consecutive.

http://www.grr.rai.it/dl/grr/notizie/ContentItem-b908732c-06b5-4edc-b7d0-a92f1a43bca1.html


Citazione
Condividi: