Notifiche
Cancella tutti

TI - Mendrisiotto, non lasciateci soffocare!


vic
 vic
Illustrious Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 6373
Topic starter  

da:
http://www.ticinonews.ch/ticino/352450/non-lasciateci-soffocare

"Non lasciateci soffocare!"
I Comuni del Basso Mendrisiotto deplorano la revoca delle misure anti smog "dopo nemmeno 48 ore"

Redazione - 6 febbraio 2017

Dopo l'iniziativa di Chiasso, diversi comuni del Basso Mendrisiotto hanno sottoscritto un appello affinché siano pensate delle misure a lungo termine per prevenire il problema dell'inquinamento atmosferico. I consiglieri comunali di quasi tutti i partiti di Balerna, Chiasso, Coldrerio, Mendrisio, Morbio e Novazzano hanno sottoscritto una lettera nella quale "deplorano la decisione di abbandonare le misure speciali anti smog dopo nemmeno 48 ore dalla messa in esercizio delle stesse".

"Il Mendrisiotto sta soffocando nelle polveri fini, con valori che superano del triplo i limiti previsi per legge. Negli ultimi 3 mesi i livelli hanno superato i valori massimi per quasi 30 volte mentre l'ordinanza prevede al massimo un superamento all'anno - si legge - Due giorni fa sono state introdotte delle normative speciali che sono rimaste in vigore per un lasso di tempo che ci permettiamo di definire ridicolo. Come si può pensare di risolvere il problema delle PM10 con un paio di giorni di misure palliative?"

"Le misure speciali antismog introdotte nel corso della corrente settimana sono un doveroso accorgimento per evitare un ulteriore peggioramento della già critica situazione, anche se comprensibilmente non potranno da sole risolvere il problema. Esse andrebbero però introdotte con maggior tempestività quando si presentano le condizioni descritte nel relativo Decreto esecutivo (superamento dei limiti e previsioni meteorologiche che confermano il permanere del fenomeno di stagnazione per almeno i tre giorni successivi)".

I comuni del Basso Mendrisiotto chiedono quindi al Governo "di chinarsi seriamente sul problema e elaborare con priorità massima delle strategie di miglioramento della qualità dell’aria a lungo termine. Non è pensabile di agire sempre e solo quando la situazione è ormai degenerata".

"Il nostro distretto sta vivendo una grave crisi sanitaria e ambientale e in questo momento di emergenza abbiamo bisogno di un governo coraggioso che sappia compiere scelte importanti, magari non sempre condivisibili da tutti, in favore dei suoi cittadini e per la difesa della salute pubblica".


Citazione
[Utente Cancellato]
Honorable Member
Registrato: 2 anni fa
Post: 544
 

Buttate via tutti i diesel,tutte e stufe a legna,a pellet,e che tutto sia vietato,anche un fiammifero per accendere una sigaretta. Che tutto sia a metano,ibrido o elettrico....Magari poi scoprite che non migliora perchè le polveri fini sono anche quelle causate dal rotolamento delle gomme !


RispondiCitazione
Condividi: