Notifiche
Cancella tutti

USA, allarme ladri di tombini: "Colpa della crisi"


mastermind
Reputable Member
Registrato: 3 anni fa
Post: 353
Topic starter  

Sarà l'effetto della crisi dei mutui subprime o l'inarrestabile corsa del prezzo del petrolio. Fatto sta che per fronteggiare l'empasse dell'economia americana ognuno si attrezza come può. E chi non ha mezzi eccelsi per sbarcare il lunario si muove "terra terra". Anzi proprio al livello della strada. Succede così che migliaia di tombini stanno scomparendo in tutta l'America. Seicento nella sola Filadelfia, centinaia anche in California. Un business in crescita e anche piuttosto redditizio.

I ladri di tombini negli Stati Uniti possono ricavare fino a 15 dollari per ogni copertura di ghisa, vendendo il loro "bottino" a depositi di metalli dove viene riciclato il ferro o l'acciaio. I furti che si moltiplicano in tutti gli States hanno fatto scattare un vero e proprio allarme. E si sa, quando si tratta di aguzzare l'ingegno, la necessità annulla le distanze. Anche in Italia c'è chi ha avuto la stessa intuizione. Qualche giorno fa, i carabinieri hanno fermato un romano che nella capitale ne aveva già rubati 260.

Furti coast to coast. La geografia dei furti di tombini negli Stati Uniti disegna un vero e proprio coast to coast. A Long Beach, in California, oltre 80 coperture di ghisa sono scomparse dall'inizio dell'anno facendo scattare azioni legali da parte degli automobilisti che hanno danneggiato le vetture a causa del problema. A Filadelfia due bambini sono caduti in un tombino perché la copertura era appena stata rubata. Una vera e propria epidemia. Sono 600 i coperchi di ghisa rubati nella città della Pennsylvania nel giro di un anno.

Le sanzioni. In Michigan le autorità della cittadina di Dearborn hanno cominciato a saldare le coperture, imitati da altri comuni. Tutte misure per cercare di stroncare il traffico clandestino di tombini. Nel Missouri è stata approvata una legge che rafforza i controlli sulle vendite di metallo e sull'identità di chi vende il materiale. Altrove sono state inasprite le sanzioni per coloro che trattano il metallo di dubbia provenienza.

L'emulo romano. Le buone idee non hanno confini. Così anche in Italia c'è stato il primo caso eclatante. Soprattutto per la giustificazione: "Lo facevo solo per motivi di famiglia", ha detto un 27enne sorpreso qualche giorno fa a rubare tombini in un parcheggio a Roma. Un vero e proprio specialista: il suo bottino ammontava a 260 chiusini, per un valore totale di circa 15mila euro. Si è difeso tirando in ballo la famiglia. Ma i carabinieri che l'hanno fermato non hanno sentito ragioni: arrestato e processato per direttissima.

Repubblica.it
30.06.2008
Link: http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/esteri/allarme-tombini/allarme-tombini/allarme-tombini.html


Citazione
Condividi: